Libri di Fabio Lucchesi
Rappresentazioni per la pianificazione spaziale. Un modello visivo per la Città Metropolitana di Roma Capitale
Susanna Cerri, Fabio Lucchesi, Vanessa Staccioli
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2024
pagine: 222
Il ruolo delle immagini nella rappresentazione spaziale è un tema centrale; l’argomento viene trattato qui con uno sguardo multidisciplinare - pianificazione urbana e territoriale e design della comunicazione visiva. Le due discipline interagiscono al fine di restituire una rappresentazione inedita della città in uno scenario in continua evoluzione, dalla cartografia tradizionale fino a modelli contemporanei di visual design. Il libro si propone di ricostruire il processo metodologico della ricerca e di restituire i risultati scientifici in una concettualizzazione del territorio attraverso immagini spaziali che mettano in evidenza caratteri morfologici, articolazione in parti e relazioni di connessione tra esse.
Firenze nella prima meta dell'Ottocento. Volume Vol. 1
Gianluca Belli, Fabio Lucchesi, Paola Raggi
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2023
pagine: 156
Il volume presenta i primi risultati del lavoro di ricerca che gli autori hanno svolto sulla comunità di Firenze nel Catasto Generale Toscano. Attivato nel 1834, il Catasto Generale Toscano censisce la proprietà immobiliare basandosi, per la prima volta nella storia del Granducato, sul rilievo topografico di tutto il territorio dello Stato e sulla descrizione e la valutazione di tutti i beni stabili. Il catasto è dunque la fonte ideale per ricostruire la situazione urbana di Firenze nell'epoca della Restaurazione, qui rappresentata mediante una serie di elaborazioni cartografiche e un database in termini geometrici, funzionali, tipologici e proprietari. Un'ulteriore serie cartografica mette in evidenza le persistenze e le variazioni della città attuale rispetto a quella ottocentesca.
Il territorio, il codice, la rappresentazione. Il disegno dello statuto dei luoghi
Fabio Lucchesi
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2005
pagine: 146
Quali scelte cognitive ed espressive sono implicate nelle pratiche concrete di costruzione delle rappresentazioni grafi che del territorio? E qual è l'efficacia delle immagini nelle attività di governo del territorio e delle sue trasformazioni? Queste domande stanno alla base della redazione di questo lavoro. Il saggio propone e sperimenta una ipotesi di rappresentazione dello "statuto dei luoghi", ossia di uno strumento regolativo delle trasformazioni della città e del territorio fondato sul riconoscimento di valori condivisi, debolmente cogente, ma orientativo rispetto alla determinazione di piani e progetti.