Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabio Sterpetti

Quaderni di Villa Mirafiori. Dottorato di ricerca in Filosofia Sapienza Università di Roma. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 304

Il secondo volume della collana Quaderni di Villa Mirafiori raccoglie una ricca selezione di lavori di giovani studiose e studiosi del Dottorato di ricerca in Filosofia della Sapienza Università di Roma che contribuiscono a delineare alcune direttrici dell’attuale ricerca filosofica. La collana si propone, infatti, di rappresentare uno spazio di confronto e di documentare, anche se solo in parte, la ricca attività seminariale che anima il dottorato. Che questo progetto non nasca in astratto, ma intercetti un’esigenza diffusa e condivisa, è attestato dalla risposta di dottorandi e docenti, che è stata, come nel caso del primo volume, tanto generosa da rendere impossibile accogliere tutto il materiale pervenuto.
30,00 28,50

Quaderni di Villa Mirafiori. Dottorato di ricerca in Filosofia Sapienza Università di Roma. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 250

Questo volume inaugura la collana "Quaderni di Villa Mirafiori" del Dottorato di ricerca in Filosofia della Sapienza Università di Roma, la cui cifra poliedrica incarna le diverse anime e tradizioni degli studi filosofici della Sapienza. La collana si propone di raccogliere una selezione di lavori di giovani studiose e studiosi, degli ospiti dei seminari permanenti e dei docenti del Dottorato al fine di delineare alcune delle direttrici lungo le quali si svolge la ricerca filosofica.
26,00 24,70

La logica del naturalismo. Metafilosofia e filosofia della scienza alla luce della sfida naturalista

La logica del naturalismo. Metafilosofia e filosofia della scienza alla luce della sfida naturalista

Fabio Sterpetti

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 710

Le concezioni filosofiche tradizionali e predominanti sulla natura della filosofia e della conoscenza affondano le loro radici nel pensiero di pensatori radicalmente antinaturalisti. La logica occupa un posto centrale nella riflessione filosofica e rappresenta un baluardo dell'antinaturalismo. Dunque, dato che la concezione della filosofia che si adotta dipende strettamente dalla concezione della logica che si adotta, fino a quando non si sarà in grado di elaborare una concezione naturalista adeguata della logica, non si sarà in grado di elaborare una posizione naturalista adeguata. Il presente volume intende mostrare come sia possibile elaborare una concezione naturalista in grado di rispondere in modo adeguato alle obiezioni che le vengono mosse dai sostenitori delle concezioni tradizionali solo a patto di accettare di ripensare radicalmente la relazione che sussiste tra la logica, la matematica, le scienze naturali e la filosofia.
35,00

Confini aperti. Il rapporto esterno/interno in biologia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 240

Il libro entra nelle coordinate teoriche di una cruciale polarizzazione: l'interno del vivente e il suo esterno e analizza i confini tra i due stati/processi. Confini che si aprono e diventano esempio di scambi ininterrotti. Individualità messe in discussione dalla possibilità stessa di identificarne e definirne univocamente i limiti. Sono temi che richiedono un'analisi storico-epistemologica coraggiosa di alcune importanti categorie di riferimento poste all'intersezione tra biologia, ecologia e neuroscienze. Dalle connessioni tra biologia dello sviluppo e teorie dell'evoluzione, tra ecosistemica e studi sul mind-body problem è infatti scaturita una nuova attenzione verso categorie interpretative che investono il significato stesso di ciò che oggi si può intendere con "individuo" e con "ambiente": reti di comunicazione tra molecole, analisi del ruolo biologico delle membrane cellulari, simbiosi per coesistenza all'interno di un organismo di molteplici altre specie, connessioni e reciprocità trasformative degli organismi tra loro e con i propri ambienti, interazioni costitutive tra ecosistemi e biosfera, sono alcuni dei territori di confine che il volume esplora.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.