Libri di Fabio Tittarelli
Profondo nulla. L'utopia delle emozioni
Fabio Tittarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 224
Tittarelli inserisce la sua intrigante vicenda in una griglia letteraria ben individuabile, dove si riconosce il teatro dell’assurdo di Samuel Beckett e Il libro dell’Inquietudine di Fernando Pessoa, con la moltiplicazione dei personaggi protagonisti in una serie di eteronimi, per cui tanto Luna che Serica incontrano tipologie diverse di donne che, psicologicamente, rappresentano una sfaccettatura a diamante della loro stessa personalità.
Il silenzio del vento
Fabio Tittarelli
Libro: Libro in brossura
editore: New-Book
anno edizione: 2016
pagine: 208
L'alfabeto degli animi soavi
Fabio Tittarelli
Libro: Copertina morbida
editore: New-Book
anno edizione: 2018
pagine: 240
E ci dovevi arrivare in Sudamerica
Fabio Tittarelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 194
"E ci dovevi arrivare in Sudamerica" è un interrogativo, e un tentativo di risposta. È davvero necessario allontanarsi dal proprio punto di vista, per mettere a fuoco le cose che ci riguardano più da vicino? Mario sceglie l'America del Sud per osservarsi da lontano e in profondità. Prende una pausa dal lavoro e parte per una lunga esperienza solitaria: zaino in spalla, biglietto di sola andata, itinerario indefinito. Iniziato come una vacanza più lunga del solito, il viaggio si trasformerà gradualmente in uno straordinario strumento di crescita, alimentato da periodi di isolamento alternati a proficui incontri con gente del posto e con viaggiatori provenienti da tutto il mondo. Mese dopo mese, le esperienze vissute, gli incontri con culture diverse, la possibilità di esplorare la propria solitudine, qualche disavventura, avvieranno una rielaborazione completa di tutte le sue idee, e quello che si troverà ad un certo punto a decidere se tornare a casa o continuare il viaggio sarà un Mario molto diverso da quello partito mesi prima.
A Macondo piovono stelle
Fabio Tittarelli
Libro: Copertina morbida
editore: New-Book
anno edizione: 2019
pagine: 304
"È 'n'armagheddon!", esclama Patrizia, detta Patti, a un nonno che le è pressoché estraneo. Un "colibrì" di adolescente con tutti i problemi degli adolescenti e qualcuno in più, condannata dalla madre a passare un'estate in uno "sputo" di villaggio (testuali parole sue) abitato da poche anime, ciascuna col proprio soprannome - la Madre, il Muto, il Poeta, il Monaco, il Watusso... - e circondato da severe montagne, in apparenza ai confini del mondo e della realtà. Dove però scopre il senso profondo...
La luna di traverso
Fabio Tittarelli
Libro: Libro in brossura
editore: New-Book
anno edizione: 2022
pagine: 272
Nando è un “quasi quarantenne” dall’esistenza scialba, pervasa di singolari atteggiamenti al limite del maniacale: non ha – né ha mai avuto – amicizie o relazioni sentimentali degne di questo nome, e coltiva solo un pallido sogno, che tuttavia rimane nel cassetto, perché non ha il coraggio di farlo librare in volo. La sua vita è piatta, almeno finché non si imbatte (è proprio il caso di dirlo) in Rebbi, un enigma di ragazza che lo condurrà in una dimensione altra, dove i colori sono guizzi cangianti, terra e cielo si vestono di mutazione e le crome solitarie di un flauto si rincorrono sulle onde dell’oceano.

