Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio Bianchini

Tenax

Tenax

Fabrizio Bianchini

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2011

pagine: 184

Macerata e dintorni, 1985. Fabrizio Luciani, "Il Maestro", è un giovane dj che vive un'esistenza borderline fra droga, alcool e relazioni sentimentali precarie al ritmo della dance degli anni '80. Suoi compagni d'avventura sono "Il Papero" e "Il Marmista", con i quali condivide l'assoluto vuoto di valori di cui si è circondato. La storia si snoda nell'attesa del concerto di Diana Est che si esibirà all'Imagine, la discoteca dove Fabrizio lavora. Ma la vita del dj comincia a perdere colpi. Una dopo l'altra le fragili certezze su cui il protagonista puntella l'esistenza verranno meno, fino al tragico epilogo in cui "Il Marmista" verrà ucciso e "Il Papero" finirà in carcere. Per Fabrizio, lasciato il giorno del funerale dalla donna che ha scoperto di amare, sarà il momento della resa dei conti con se stesso.
12,00

Cose sfiziose

Cose sfiziose

Fabrizio Bianchini

Libro: Copertina morbida

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2007

pagine: 188

Tolentino, cittadina dell'entroterra marchigiano. In un fondo commerciale del condominio di periferia Famiglia Serena viene aperto un sexy shop dall'improbabile nome Cose Sfiziose. In quegli stessi giorni, Emma Latini Bonavoglia, maestra in pensione, poetessa a tempo pieno, vincitrice di centinaia di premi, molto tirchia e con l'alito che puzza di fogna viene trovata uccisa; vicino a lei c'è un bambolo con il pene vibrante in funzione. Di personaggio in personaggio, dai principali ai secondari a quelli abbozzati anche solo di sghimbescio, ognuno caratterizzato dai propri squallidi machiavellismi quotidiani, per una godibile sarabanda di situazioni tanto reali quanto tragicomiche, destinate a mettere alla berlina la vita di condominio, la mentalità di provincia, l'Italia dei concorsi letterari in cui tutti si credono scrittori e poeti, si arriverà, attraverso un piano di trappole, pretesti ed equivoci, all'inevitabile resa dei conti e ad un epilogo tanto inatteso quanto sconvolgente.
10,00

La banda del grano

La banda del grano

Fabrizio Bianchini

Libro

editore: Cicorivolta

anno edizione: 2006

pagine: 160

Fabrizio Bianchini evoca la storia, ambientata in provincia nei primi anni '70, di alcuni ragazzini. Uno di loro, un bambino muto di nove anni, verrà ucciso. L'elemento giallo è tuttavia un pretesto per raccontare il mondo dei legami fanciulleschi, le mattinate, i pomeriggi, le sere di quei precisi anni, le figure degli adulti, le scene familiari, le luci e i colori della campagna marchigiana in un impasto di elementi realistici e suggestivi, dominati da un basso e diffuso senso del tempo, che fa da sfondo a un "certa" maniera di crescere, ciascuno a suo modo, verso l'adolescenza, l'energia della vita, i primi amori, la scoperta dell'amicizia, l'odore del dramma e il profumo, acidulo e secco, della nostalgia.
10,00

Leggendo Carver

Leggendo Carver

Fabrizio Bianchini

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2004

pagine: 32

6,00

In fondo al nero

In fondo al nero

Fabrizio Bianchini

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2009

pagine: 132

Dopo trentacinque anni il passato ritorna portando la morte con sé. Stavolta Bologna - Macerata solo andata per Jenny. Ad attenderla c'è Andrea. Tutto è come prima. Ma tutto è cambiato. I ricordi iniziano a boccheggiare sulle strade di una provincia senza magia, portando con loro nuovi viaggi e nuovi nodi di un'esistenza immobile. Come in una bislacca parata funebre Bianchini ci condurrà fra pasticche colorate, orchi in pensione, amori mai odiati e sogni inconsueti là dove tutto ha inizio. Nell'oscurità. Il destino richiederà una risposta, finché il sipario si chiuderà per l'ultima volta. Tutto in nome dell'amore. L'amore quello vero. L'amore quello nero, in fondo.
10,00

Fuochi a mezzanotte

Fuochi a mezzanotte

Fabrizio Bianchini

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2008

pagine: 178

Macerata, estate 1976. Tre anni dopo "La banda del grano". Andrea è cresciuto, gli amici sono cambiati e il binomio amore/musica è sempre lì a travolgere i sogni di un adolescente. Sullo sfondo, un feroce assassino che uccide secondo uno schema preciso. Andrea resterà invischiato, suo malgrado, nella tela di ragno degli omicidi, perché l'ultima vittima dovrebbe essere proprio lui. Il ritratto nostalgico di un'Italia di provincia che stava per essere travolta dagli anni di piombo.
12,50

Rotte clandestine

Rotte clandestine

Fabrizio Bianchini, Alberto Cola

Libro: Libro in brossura

editore: Montag

anno edizione: 2008

pagine: 122

10,00

Come partecipare ai premi letterari (e vincere)

Come partecipare ai premi letterari (e vincere)

Franco Forte, Fabrizio Bianchini

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Books

anno edizione: 2006

pagine: 131

Ogni anno in Italia vengono banditi più di mille premi letterari: per uno scrittore o un poeta alle prime armi non è facile districarsi in mezzo a una offerta tanto ampia. Questo testo raccoglie molti consigli pratici su come partecipare nel modo migliore ai premi letterari ed evitare gli errori e le insidie più comuni in cui si puó incappare.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.