Libri di Fabrizio Calzia
Breve storia di Genova
Fabrizio Càlzia
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2020
pagine: 288
Oltre 25 secoli di eventi e imprese, dalle guerre dei liguri contro Roma al potere della repubblica marinara, dall'annessione nel regno sabaudo ai giorni nostri Si può dire che la storia di Genova, quella con la "S" maiuscola, inizia con le crociate. La città era nata da un pezzo e aveva subito in sequenza: le ire dei cartaginesi; le intrusioni nordiche; gli assalti dei Mori. Alle soglie del XII secolo, in occasione della prima crociata, i genovesi fornirono il loro decisivo apporto liberando Gerusalemme e Cesarea, grazie al risolutivo intervento di Guglielmo Embriaco. In cambio poterono espandersi come mai prima d'ora, gettando le basi di quella che sarebbe diventata in tempi brevissimi una grande potenza. Dall'apogeo della Repubblica marinara alla conquista austriaca, fino all'Unità d'Italia e alla liberazione dal nazifascismo, passando per grandi personaggi come Cristoforo Colombo, Andrea Doria, Fabrizio De André o Eugenio Montale: l'affascinante storia della "Regina dei mari" è un'avventura tutta da scoprire. Un'avventura da scoprire, tra storie curiose e personaggi affascinanti Tra gli argomenti trattati: Prima che fosse Genova Genova romana Caduta Roma, ecco i barbari Le crociate: Genova diventa grande Costantinopoli Costantinopoli La resa dei conti 1453: cade Costantinopoli Il secolo Doria Il secolo d'oro dei genovesi E oua? 1815: Genova diventa "piemontese" Genova italiana Genova entra nel Novecento Resistere, resistere, resistere Riconversione o tracollo?
101 perché sulla storia di Genova che non puoi non sapere
Fabrizio Càlzia
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2019
pagine: 332
Ogni centro urbano degno di nota ha un aspetto misterioso e affascinante, che invoglia alla scoperta con quella curiosità discreta e rispettosa propria dell'esploratore. Se poi quella città è Genova, ecco che il mistero si infittisce, si perde nel dedalo delle sue stradine contorte e tormentate, quasi mai distese nello slargo di una piazzetta, nel mare che viene tenuto nascosto oltre una barricata di strade sopraelevate, di magazzini d'altri tempi o di un acquario fra i più grandi d'Europa. Provare a rispondere a 101 perché sull'antica Superba diventa allora una sfida intrigante e soprattutto intricata, un gioco che richiede pazienza e passione. I tanti interrogativi che riguardano Genova vengono proposti in ordine cronologico, in modo da comporre una sorta di storia a mosaico. Storia e storie che servono a raccontare una vicenda complessa e per certi versi contraddittoria, che parte dalla preistoria e arriva fino alle curiosità dei nostri giorni.
Le ragazze del '68. Come nasce in Italia il calcio femminile
Fabrizio Càlzia
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2018
Il '68 è stato anche questo: gruppi di ragazze di ogni dove in Italia che mettono insieme delle squadre di calcio e che si ritrovano, grazie all'iniziativa di genitori che indossano panni da dirigenti, a giocare il primo campionato nazionale femminile. Per buona parte di loro la vera rivoluzione è questa: compiere a tempo di record un miracolo organizzativo e farsi poi apprezzare per le loro doti tecniche e atletiche. Il primo scetticismo fa posto all'apprezzamento; il calcio delle ragazze raccoglie subito consensi e un pubblico che va ben oltre la presenza di familiari e fidanzati-tifosi: ci sono migliaia di persone a vedere le partite, si aprono gli stadi dei campioni: il vecchio Marassi celebrerà lo scudetto dell'ACF Genova, prima squadra campione nel 1968, mentre il "Comunale" di Torino laureerà di lì a un anno le azzurrine campionesse d'Europa. Questo libro racconta la storia e le storie delle pioniere. Che nel 2018 festeggiano il 50° anniversario della loro avventura e si ritrovano amiche dopo tanto tempo, vuoi intorno a una tavolata, vuoi per una cerimonia targata Federcalcio...
Luoghi fantastici di Genova e dove trovarli
Fabrizio Càlzia
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 256
Tra realtà e immaginazione, sulle strade della Genova più segreta e intrigante. Poche città riesconoa intrecciare meglio di Genova poesia, storia popolaree suggestione esoterica Tra gli argomenti trattati: Storie di carruggi.La Genova di Bacci Pagano Con il poeta Dino Campana in piazza Sarzano Anche Caproni ha avuto una “via del campo” La Genova “cinegenica” della serie Petra De André in paradiso, Paoli al paradisetto Branduardi, il genovese che non ti aspetti Qui Marco Polo dettò Il Milione La singolare gogna di Palazzo Ducale il museo della storia del Genoa San Cosma e Damiano: barba, capelli e (alta) chirurgia Dai romanzi di Tabucchi e Morchio alle poesie di Dino Campana, fino alle canzoni di De André, Paoli e Fossati, questo libro attraversa i “luoghi fantastici” di Genova nella doppia accezione del termine: straordinari e immaginari. Quartieri, vicoli, piazze e scorci diventano teatro di storie letterarie, musicali, cinematografiche e leggendarie, tra stanze della funicolare e ristoranti perduti, fantasmi, apparizioni e antichi misteri. La Sottoripa di Caproni, la scuola sopra Portello di Montale, la Sampierdarena di Faber, la Bogliasco di Bocca di Rosa, il bar dei “quattro amici” di Paoli. Ma anche la Genova noir di Blanca e dei poliziotteschi anni Settanta. Una guida sentimentale, densa di riferimenti culturali per tutti i gusti, alla città visibile e invisibile.
De André e dintorni. Genova e i cantautori. La guida
Fabrizio Càlzia
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2007
pagine: 96
Una "guida" del tutto insolita, ai luoghi cantati e vissuti dai massimi interpreti della "scuola genovese" della canzone d'autore e della poesia. Dalla piazzetta della Foce a via del Campo, dalla stazione di Sant'Ilario al cielo in una stanza, tutti i luoghi di vita e di ispirazione di Fabrizio De André, Ivano Fossati, Luigi Tenco, Gino Paoli, Bruno Lauzi, Umberto Bindi, Eugenio Montale, Giorgio Caproni...
Angeli e diavoli rossoblù. Il Bologna nei racconti dei suoi campioni
Fabrizio Càlzia, Francesco Caremani
Libro
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2006
pagine: 160
Uomini e maghi. La storia dell'Inter attraverso i suoi campioni
Fabrizio Càlzia, Francesco Caremani
Libro
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2006
pagine: 176
Il diavolo e i suoi profeti. La storia del Milan attraverso i suoi campioni
Fabrizio Càlzia, Francesco Caremani
Libro
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2006
pagine: 176
Palla avvelenata. Morti misteriose, doping e sospetti nel calcio italiano
Fabrizio Càlzia, Massimiliano Castellani
Libro
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2006
pagine: 224
Sotto la Sud. La storia della Sampdoria nei racconti dei suoi campioni
Fabrizio Càlzia
Libro
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2006
pagine: 160
Sotto la nord. Il Genoa nei racconti dei suoi campioni
Fabrizio Càlzia
Libro
editore: Bradipolibri
anno edizione: 2006
pagine: 160
Italiagermaniaquattroatre. Il racconto della partita del secolo
Fabrizio Càlzia
Libro: Copertina morbida
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2006
pagine: 79
La Partita del Secolo fra storia e leggenda. Italia-Germania 4-3 riletta attraverso nove racconti in bilico fra finzione e memoria, (tele)cronaca e mito. La narrazione è un crescendo scandito dai sette gol che hanno segnato la prima, vera, genuina, spontanea "notte magica" del calcio italiano. Alla vigilia dei Mondiali di Calcio 2006, con le due protagoniste ancora fra le favorite, l'indimenticabile Partita del Secolo continua: Italia e Germania hanno vinto finora tre titoli mondiali a testa. Chi segnerà il "4-3"?

