Galata
La mente mente? Chi siamo quando nessuno guarda
Andrea De Giorgio
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2018
pagine: 176
Quante volte vi è capitato di spostarvi da una parte all'altra della casa e di colpo chiedervi: "Cos'è che dovevo fare?". O di avere quella musica in testa che non vi lascia in pace? Tutto ciò è frutto di una mente iperattiva, che schizza da un pensiero a un altro come una pallina da flipper, fuori dal nostro controllo e spesso dalla nostra consapevolezza. La cosa assurda è che la stessa mente di cui siamo schiavi è al contempo il mezzo che ci serve a gestire la nostra vita. Come la mettiamo? Questo libro esplora il funzionamento - a volte paradossale - della mente, cercando di fornire gli strumenti adatti a riportarla sotto il controllo della nostra volontà.
Le ragazze del '68. Come nasce in Italia il calcio femminile
Fabrizio Càlzia
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2018
Il '68 è stato anche questo: gruppi di ragazze di ogni dove in Italia che mettono insieme delle squadre di calcio e che si ritrovano, grazie all'iniziativa di genitori che indossano panni da dirigenti, a giocare il primo campionato nazionale femminile. Per buona parte di loro la vera rivoluzione è questa: compiere a tempo di record un miracolo organizzativo e farsi poi apprezzare per le loro doti tecniche e atletiche. Il primo scetticismo fa posto all'apprezzamento; il calcio delle ragazze raccoglie subito consensi e un pubblico che va ben oltre la presenza di familiari e fidanzati-tifosi: ci sono migliaia di persone a vedere le partite, si aprono gli stadi dei campioni: il vecchio Marassi celebrerà lo scudetto dell'ACF Genova, prima squadra campione nel 1968, mentre il "Comunale" di Torino laureerà di lì a un anno le azzurrine campionesse d'Europa. Questo libro racconta la storia e le storie delle pioniere. Che nel 2018 festeggiano il 50° anniversario della loro avventura e si ritrovano amiche dopo tanto tempo, vuoi intorno a una tavolata, vuoi per una cerimonia targata Federcalcio...
Storielle di lucciole e stelle (rist. anast. 1913)
Gian Bistolfi
Libro: Libro rilegato
editore: Galata
anno edizione: 2016
pagine: 240
Ristampa anastatica del volume pubblicato nel 1913 per Fratelli Treves. È il primo titolo della collana "Lucciole e stelle": il meglio della letteratura per ragazzi proposto attraverso riedizioni originali e commentate. La collana è realizzata in collaborazione con Fondazione Tancredi di Barolo/Museo scuola libro infanzia e Centro Studi "Guido Gozzano-Cesare Pavese". Età di lettura: da 5 anni.
Genoa 2023-24. 170 foto di gol, coreografie, partite, 120 foto dal popolo rossoblù
Simone Arveda, Fabrizio Càlzia
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2024
pagine: 130
Ich habe Mengele verhaftet. Eine Geschichte
Lorenzo Fantini
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2024
pagine: 128
Il mio Genoa - 1978-2023 - 45 anni sul campo in un grande romanzo popolare
Gessi Adamoli
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2023
pagine: 408
Genoa, Un solo anno. Oltre 170 foto con le partite, i gol, 350 foto dal popolo rossoblù, la festa
Libro
editore: Galata
anno edizione: 2023
pagine: 172
Gente di Genoa. Il grande libro del popolo Rossoblù
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2022
pagine: 196
Un'opera corale. Nel senso di coro e nel senso di cuore. Il cuore del popolo rossoblù, l'anima del Genoa, permeata e perpetuata lungo 777 fotografie e oltre 400 racconti di tutti noi. Storie e immagini personali, genuine e genoane, spontanee, talvolta magari minuscole, sfuocate o sbiadite dalla storia; punti di vista ogni volta diversi ma con un solo orizzonte: il Genoa. Ecco perché questo, probabilmente, è un libro unico al mondo, con i suoi quasi 1000 autori destinati a diventare sempre di più a ogni nuova, ravvicinata edizione: 959 genoani che tutti insieme cantano la passione per la squadra più antica d'Italia e coltivano il grande sogno: vedere la Stella d'Oro sulle maglie rossoblù.
In Genoa we trust. The fan book of red & blue people
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2022
pagine: 174
Un'opera corale. Nel senso di coro e nel senso di cuore. Il cuore del popolo rossoblù, l'anima del Genoa, permeata e perpetuata lungo 777 fotografie e oltre 100 racconti. Storie e immagini personali, genuine e genoane, spontanee, talvolta magari minuscole, sfuocate o sbiadite dalla storia; punti di vista ogni volta diversi ma con un solo orizzonte: il Genoa. Ecco perché questo, probabilmente, è un libro unico al mondo, con i suoi quasi 1000 autori destinati a diventare sempre di più a ogni nuova, ravvicinata edizione: 959 genoani che tutti insieme cantano la passione per la squadra più antica d'Italia e coltivano il grande sogno: vincere il 10° scudetto e vedere la Stella d'Oro sulle maglie rossoblù.
Galata dei Genovesi. 1267-1453
Agostino Carlo Segalerba
Libro: Libro in brossura
editore: Galata
anno edizione: 2022
pagine: 80
La storia di Galata non si rispecchia solamente in quella di Genova. Il sobborgo ha vicende tutte sue, soprattutto attraverso i suoi rapporti con la attigua Costantinopoli. Rapporti non sempre amichevoli, a volte addirittura pessimi, talvolta pacifici, infine drammaticamente allorché si tratta di difendere la capitale dal decisivo attacco ottomano nel 1453. Lungo i suoi 200 anni di storia vedremo Galata ribellarsi a Genova, quindi farsi base strategica lungo le rotte commerciali da e per l'Oriente, talvolta, in un'ottica prettamente mercantile, in buoni rapporti con i Turchi. Segalerba riprende nello stile gli storici otto/novecenteschi e partecipa emotivamente alle gesta di quei Genovesi che, lontano da casa, hanno legato i loro nomi alla storia dell'antica Superba.