Libri di Fabrizio Foti
Pesci del Mediterraneo-Mediterranean fishes
Fabrizio Foti
Libro: Libro in brossura
editore: Cirnauti
anno edizione: 2025
pagine: 64
"Fabrizio Foti è un architetto artista che ama disegnare e dipingere, soprattutto i soggetti siciliani. Conosco e apprezzo da anni i suoi disegni sulla vita acquatica siciliana. Per questo libro ha scelto 34 varietà di pesce, le sue preferite, quelle che più lo hanno affascinato per la loro bellezza, per i loro colori, per il modo in cui la luce si riflette sulle sfumature delle loro scaglie, per la profondità del mare che riluce nei loro occhi, colte nei mercati di tutta la Sicilia".
The landscape within the house. A reflection on the relationship between landscape and architecture
Fabrizio Foti
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2019
pagine: 84
La via del disegno
Fabrizio Foti
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2016
pagine: 64
Il disegno dal vero: lo strumento prediletto dell'architetto attraverso cui si compie un'esplorazione della realtà. Il disegno traduce in fatto grafico la volontà della mente di fissare un pensiero attraverso l'atto dell'osservare. I disegni con cui amiamo riempire taccuini, agende, improvvisati fogli di carta, sono come delle "impronte", segni indelebili che condizionano altri disegni, altre idee. Il processo che, attraverso il disegno, traduce l'osservazione in immaginazione e in pensiero è, soprattutto, un fatto che attiene alla meditazione, che introduce ad una ricerca di introspezione.
Il paesaggio nella casa. Una riflessione sul rapporto architettura-paesaggio
Fabrizio Foti
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2016
pagine: 642
Abitare è, attraverso l'insediarsi, l'azione primaria di un radicamento con la terra. Lo spazio abitativo, tra dentro e fuori, è espressione di questo legame. Sentirsi vita indissolubilmente legata ad un luogo, esistere in esso percependolo come parte integrante della propria realtà esistenziale, vuol dire porre il paesaggio come fulcro fondamentale dello spazio dell'abitare. Se nelle forme antiche dell'abitare, tale fulcro della vita domestica era il focolare, archetipa rappresentazione di un'idea tutta introspettiva dell'architettura, oggi il paesaggio rappresenta un elemento caratteristico delle contemporanee inversioni delle modalità abitative e tipologiche. Se, infatti, la casa era riparo, recinto protettivo in cui centralità erano il fuoco e il patio, nell'esperienza contemporanea neghiamo il centro e guardiamo fuori. L'abitazione è, quindi, espressione concettuale e materiale di quest'attuale condizione di esternalizzazione dell'appartenenza ai luoghi, legata alla percezione.
Le Corbusier «La Clef»
Fabrizio Foti
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2017
pagine: 84
Materia e spazio: due entità accomunate in un connubio preciso e imprescindibile nelle opere di Le Corbusier. Un sodalizio svelato grazie alla luce e al colore. Unità, in cui proprio luce e colore giocano un ruolo cruciale, che è la chiave di Le Corbusier per comprendere la relazione tra spazio e materia: La Clef. L'orchestrazione di spazio, materia, luce e colore trova nella pittura di Le Corbusier il luogo ideale di sperimentazione delle regole di interazione, di composizione delle appropriate tinte cromatiche, delle norme del loro corretto utilizzo nell'opera di architettura. Questo saggio è una riflessione su come si è stabilito il rapporto tra spazio, materia, luce e colore; come lo stesso sia cambiato nel tempo, e per mezzo di quali invarianti è stato regolato. Ne è emersa un'evoluzione degli esiti poetici dell'opera del maestro svizzero, attraverso un confronto tra l'espressione materiale del fatto costruito e la sua concezione spaziale, plastica e cromatica, dal periodo del Purismo al periodo "brutalista" di età matura. Prefazione di Francesco Cellini.
Paisajes del aprendizaje. Un aulario para la Universidad de Piura por Barclay & Crousse-Learning Landscapes. A lecture building for Piura University by Barclay & Crousse
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2018
pagine: 96
Abitare il contado. La casa nella costruzione del paesaggio ibleo
Fabrizio Foti, Luigi Pellegrino
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2020
pagine: 144
Costruire per abitare, produrre, villeggiare… contemplare. Dal XIX secolo il territorio ibleo è sottoposto ad un forte insediamento antropico che ne modifica la struttura e ne trasforma per sempre l'immagine; il territorio muta in paesaggio, da strumento a concetto, idea. La casa rappresenta un elemento cardine di configurazione di questo palinsesto. A un'indagine sulle matrici tipologiche e gli esiti formali che ne sono scaturiti nel tempo si affianca uno strumento di ricerca altrettanto efficace che è la sperimentazione sul campo: il progetto e la costruzione di architetture contemporanee che interpretino, oggi, l'abitare nel contado.
Etna
Rosario Battiato
Libro: Libro in brossura
editore: Cirnauti
anno edizione: 2024
pagine: 44
A story that began half a million years ago and currently unfolds at a height of more than 3,300 meters above sea level, overlooking a landscape that changes with each eruption. Welcome to Etna, a continent inhabited by a million people, dreamt of and visited by tourists and scholars. A multiform entity that is both a volcano and a mountain, a nymph, a god, male and female, or perhaps neither one nor the other. Paraphrasing Sciascia we could write: to each his own Etna. A truth that also applies to this travel journal where, between a granita and a glass of wine, the authors reveal the promenades, grottoes, breathtaking views and expanses of a lava sea that have illuminated Pasolini's films and inspired Battiato's music. This booklet mergers cultural tours and nature-based itineraries, combines culinary and cultural ideas with the old stories told by those who live here, allowing readers to discover that in the presence of the volcano, adventures multiply, legends intensify, and they can experience the amazement of the geological phenomena transmitted by a fountain of lava.
La casa come geografia. Architetture domestiche in Perù di Sandra Barclay e Jean Pierre Crousse
Fabrizio Foti
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2020
pagine: 160
In questo libro ci sono molte case. Tuttavia, questo non è solo un libro di case. Piuttosto, questo è un libro sulla costruzione di habitat. Luoghi congeniali alla vita dell'uomo, dunque, che testimoniano, nelle forme artificiali del costruire, la ricerca di un'armonia con la natura, con le sue leggi e con le sue manifestazioni. Gli habitat costruiti delle case progettate in Perù da Sandra Barclay e Jean Pierre Crousse traggono la loro essenza proprio da questa ricerca di una forma di riconciliazione dell'uomo con l'ambiente che lo circonda. Una forma di equilibrio perduto che questi due architetti ritrovano attraverso il loro lavoro sul progetto e per mezzo di una sempre più matura idea di architettura.
Tratti di Mediterraneo
Fabrizio Foti
Libro: Copertina morbida
editore: Cirnauti
anno edizione: 2022
pagine: 64
Fabrizio Foti è un architetto artista che ama disegnare e dipingere, soprattutto i soggetti siciliani. Conosco e apprezzo da anni i suoi disegni sulla vita acquatica siciliana. Per questo libro ha scelto 34 varietà di pesce, le sue preferite, quelle che più lo hanno affascinato per la loro bellezza, per i loro colori, per il modo in cui la luce si riflette sulle sfumature delle loro scaglie, per la profondità del mare che riluce nei loro occhi, colte nei mercati di tutta la Sicilia.
Ortygia
Lucia Moschella
Libro: Libro in brossura
editore: Cirnauti
anno edizione: 2022
pagine: 48
Ortygia is an island consecrated by the light and the sun: a balcony overlooking the sea. Everyone has been here: the Greeks, Romans, Arabs, Normans. And it's here that you can meet them again; in the flavours, the shapes, the aromas, and the legends. The layers of history interweave, and Ortygia today is alive with Arethusa and funk, anchovies and Frederick II, mixology and sacred iconography. What you have in your hands is not a guide; rather, a travel notebook with the kinds of tales locals tell their many visiting friends. By intertwining historical proof and popular hearsay, Greek myths and the names of the people who are on this island every day, we have learned from Ortygia and put it all in a blender, so that you might see it from the point of view of those who live on this island day to day.
Ortigia
Lucia Moschella
Libro: Libro in brossura
editore: Cirnauti
anno edizione: 2022
pagine: 48
È un'isola consacrata alla luce e al sole: una balconata sul mare. Di qui ci son passati tutti: greci, romani, arabi, normanni. È qui che potrete incontrarli di nuovo. Nei sapori, nelle forme, nei profumi, nelle leggende. Gli strati della storia si sono affastellati e l'Ortigia di oggi vive di Aretusa e funk, anciove e Federico II, mixology e iconografia sacra. Quella che avete tra le mani non è una guida: piuttosto, un taccuino di viaggio con gli aneddoti tante volte raccontati e mostrati ai tanti amici in visita. Intrecciando le testimonianze storiche con le dicerie popolari, i miti greci con i nomi delle persone che tutti i giorni quest'isola la fanno, abbiamo imparato da Ortigia, mescolato la malta di ogni cosa, nel tentativo di restituirvi lo sguardo di chi quest'isola la vive tutti i giorni.