Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio Gianfrate

Farmacoeconomia. La valutazione economica dei farmaci

Farmacoeconomia. La valutazione economica dei farmaci

Fabrizio Gianfrate

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2015

pagine: XVI-175

La sempre maggiore attenzione alla spesa sanitaria, con il verticale aumento della domanda, le conseguenti misure restrittive e la necessità di allocare risorse nel modo più efficiente impongono di assegnare il giusto valore al farmaco nel prezzo e nella rimborsabilità, in termini assoluti e di confronto con farmaci simili di analogo profilo o verso altre prestazioni sanitarie alternative. Nel corso degli ultimi anni sono state sviluppate e affinate numerose tecniche e metodologie per identificare quale tra i farmaci utilizzabili in alternativa per una specifica indicazione e patologia ha il migliore rapporto tra costi che richiede e risultato per il paziente. Ecco allora la farmacoeconomia, insieme di strumenti indispensabili per misurare quanto vale un farmaco in rapporto ai benefici che offre, sia in senso assoluto sia in confronto ai competitori. Questo volume intende fornire gli strumenti di realizzazione, valutazione e interpretazione di ricerche farmacoeconomiche.
19,90

Economia e management dei servizi sanitari. Strategie e strumenti per una sanità migliore

Fabrizio Gianfrate

Libro: Copertina morbida

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2013

pagine: 248

Se la salute non ha prezzo, la sanità costa. Sempre di più e in modo insostenibile per la tasca pubblica. Invecchiamento della popolazione, ricerca del benessere, costi dell'innovazione, risorse pubbliche insufficienti sono gli ingredienti di un mix esplosivo. Una questione sociale centrale nei prossimi anni, una bomba "malthusiana" innescata. L'unica risposta, dal "macro" al "micro", dalla legge nazionale di bilancio fino al piccolo servizio sanitario di quartiere, sia nel pubblico sia nel privato, è nelle competenze e capacità. Le soluzioni che l'autore descrive in questo libro sono: nuovi modelli organizzativi e gestionali, management dei servizi, dei processi e delle risorse umane, scelte allocative razionali, pianificazione e programmazione, valutazioni di efficienza, efficacia e qualità, analisi decisionali. Un libro per tutti coloro che nella filiera dell'assistenza sanitaria sono o saranno chiamati a prendere grandi e piccole decisioni. Perché sarà solo con adeguate competenze economiche, organizzative e manageriali che potremo avere una sanità giusta che funziona e fare in modo che quella "bomba" futura potrà essere disinnescata.
31,90 30,31

Marketing farmaceutico. Peculiarità strategiche e operative

Fabrizio Gianfrate

Libro: Libro in brossura

editore: Tecniche Nuove

anno edizione: 2008

pagine: 135

Il mercato del farmaco si contraddistingue per le sue regole anomale, differenti da quelle di qualunque altro settore merceologico, come la dispensazione in buona parte a carico del SSN, la regolamentazione statale dei prezzi, la decisione di consumo mediata dal medico prescrittore. Il volume, partendo da queste caratteristiche di base, procede con lo studio e la trattazione delle metodologie di marketing strategico e operativo adottate dalle diverse tipologie di industria del farmaco descrivendo, anche attraverso interessanti case studies, gli elementi fondamentali che costituiscono il marketing plan per i farmaci maturi, per quelli innovativi, per i cosiddetti lifestyle, per i generici e gli OTC (farmaci da banco). Vengono quindi descritti gli aspetti relativi esecuzione operativa del marketing attraverso gli strumenti di promozione e comunicazione utilizzabili. Segue una analisi della distribuzione, intermedia e finale, e delle sue dinamiche, inclusa la vendita degli OTC nella GDO. Infine, attraverso l'analisi delle possibili opzioni normative e dei trend di mercato viene presentato un modello di evoluzione del marketing di farmaci innovativi maggiormente incentrato sulla comunicazione diretta al paziente, sulla base della già avviata esperienza americana della Direct-to-Consumer Advertising (DTCA).
15,90 15,11

Il mercato dei farmaci. Tra salute e business

Il mercato dei farmaci. Tra salute e business

Fabrizio Gianfrate

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 176

I farmaci sono la prestazione sanitaria più diffusa e capillare, bene primario per antonomasia. Chi li consuma (il paziente) non ne decide l'acquisto né li paga, chi ne decide l'acquisto (il medico) non li paga né li consuma, chi li paga (il Servizio Sanitario Nazionale - SSN) non ne decide l'acquisto né li consuma. Ed è l'acquirente principale (il SSN "quasi" monopsonista) che ne decide il prezzo al quale li acquista. Tra tagli alla spesa e farmaceutiche dalla fama spesso pessima. Il fine è garantire un'assistenza di qualità ed equa, tra risorse pubbliche sempre più limitate, grande crescita futura della domanda per l'invecchiamento della popolazione, profitti delle industrie da rinvestire in ricerca per avere farmaci sempre migliori. Questo volume intende fornire un quadro dettagliato del settore farmaceutico, del suo complesso mercato e delle sue regole, dei suoi attori e delle relazioni tra essi intercorrenti, a beneficio di studenti, operatori del settore, istituzioni, personale dell'industria e della filiera e di tutti quelli che vogliano conoscere meglio le articolate dinamiche di un settore così centrale nella società di oggi e, ancora di più, di domani.
24,00

Economia del settore farmaceutico

Economia del settore farmaceutico

Fabrizio Gianfrate

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 249

Il mercato farmaceutico, per la natura del "bene" farmaco, presenta delle peculiarità del tutto proprie. Questo volume affronta e descrive le principali dinamiche economiche del settore farmaceutico, analizzandone criticamente il mercato e la sua particolare regolazione, l'industria e la sua struttura, i meccanismi di competizione, il rapporto intrinseco con welfare e assistenza sanitaria, e il ruolo cruciale dell'innovazione come determinante primaria nel proprio sviluppo e nei benefici sanitari e socioeconomici derivanti alla società. Le anomalie del tutto specifiche e inerenti a questo settore determinano dinamiche di mercato esclusivamente proprie e atipiche che questo volume illustra ed analizza nelle sue varie caratteristiche e criticità.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.