Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio Luccio

Storia sconosciuta di Évariste Galois matematico e rivoluzionario

Storia sconosciuta di Évariste Galois matematico e rivoluzionario

Fabrizio Luccio, Linda Pagli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2020

pagine: 100

Évariste Galois, vissuto all’inizio dell’Ottocento e morto in un duello poco più che ventenne, è il fondatore dell’algebra moderna anche se i matematici suoi contemporanei non compresero l’importanza dei suoi risultati. La sua fede rivoluzionaria lo pose ai margini della società causandogli problemi di ogni genere. Il suo straordinario genio matematico, la vita tormentata e avventurosa e la misteriosa morte hanno appassionato intere generazioni. Dopo il duello il corpo fu sepolto in una fossa comune. Ma se quel corpo fosse stato d’un altro e Galois fosse segretamente sopravvissuto proseguendo nei suoi studi? Il libro porta quest’ipotesi fino a estreme conseguenze.
10,00

Il pensiero computazionale. Dagli algoritmi al coding

Paolo Ferragina, Fabrizio Luccio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 247

Il pensiero computazionale è un processo mentale per la risoluzione di problemi attraverso una serie ordinata di istruzioni precise, l'algoritmo. Ogni volta che usiamo uno smartphone per telefonare, scattare una foto, ascoltare musica o accedere a Internet, mettiamo in azione in modo del tutto invisibile una complicatissima «computazione», che ci consente di operare su suoni, immagini e sequenze di caratteri. Il libro introduce al pensiero computazionale proponendo e risolvendo problemi via via più complessi, e ne illustra alcune delle più importanti applicazioni nella società del nostro tempo, dalla gestione dei Big Data alla compressione dei testi, alla crittografia e al funzionamento dei motori di ricerca.
21,00 19,95

Nazional Social Network

Nazional Social Network

Renato Nesi

Libro: Libro in brossura

editore: Carmignani Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 110

I versi di Renato Nesi sono diversi da tutti quelli che ho letto fino a oggi: mi sembrano belli e nuovi, e se questo dovesse sciaguratamente dipendere dalla mia ignoranza non mi resta che sperare che sembrino belli e nuovi anche a tanti altri lettori più esperti e sensibili di me. Il libro è diviso in tre parti intitolate ai tre concetti di coding, algoritmo e cloud, che devono essere intesi come comunicazione (il coding), trasformazione (l’algoritmo), e condivisione (il cloud), senza che queste connessioni pesino come inutile sovrastruttura sullo scorrere dei versi. (dalla prefazione di Fabrizio Luccio).
12,00

Elementi di crittografia

Elementi di crittografia

Anna Bernasconi, Paolo Ferragina, Fabrizio Luccio

Libro: Libro in brossura

editore: Pisa University Press

anno edizione: 2015

pagine: 225

Dagli antichi intrighi diplomatici all'enorme mole di messaggi che si scambiano oggi in forma elettronica, la crittografia ha svolto un ruolo cruciale nella storia divenendo una disciplina critica e complessa. Scopo di questo volume è darne una presentazione che associ il rigore matematico a una ragionevole semplicità di comprensione. Il testo è nato nell'ambito dell'insegnamento universitario ma è destinato anche a coloro che operano nel campo dell'informatica, che potranno apprendervi come funzionano i sistemi crittografici e cosa ci si possa legittimamente attendere da essi. E, perché no, anche ai curiosi di matematica cui la crittografia di oggi è indissolubilmente legata. Poiché è impossibile affrontare gli studi di crittografia senza passare attraverso l'algoritmica e l'algebra, il testo dedica una parte ai concetti di base di queste discipline per poi presentare i cifrari attuali, i loro prevedibili sviluppi, i problemi di riservatezza e protezione dei dati, le comunicazioni su Internet, le applicazioni in campo finanziario; e si conclude con una proiezione sul futuro in relazione al calcolo quantistico. Gli autori sono professori dell'Università di Pisa, e hanno insegnato o insegnano corsi di crittografia presso il Dipartimento di Informatica.
18,00

Algoritmi, divinità e gente comune

Algoritmi, divinità e gente comune

Fabrizio Luccio, Linda Pagli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2012

pagine: 146

Che cosa c'entra un algoritmo col piano del traffico di una città sempre piena d'ingorghi o con i codici segreti delle carte di credito? Perché le antiche tecniche di divinazione ci suggeriscono come risolvere problemi attuali? Perché il calcolo parallelo può aiutare un sindaco a mantenere una città più pulita? Questo libro si propone di dare una risposta a queste domande e allo stesso tempo di spiegare in modo informale concetti basilari dell'informatica.
14,00

Algoritmi, divinità e gente comune

Algoritmi, divinità e gente comune

Fabrizio Luccio, Linda Pagli

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 1999

pagine: 148

10,33

Reti logiche e calcolatore

Reti logiche e calcolatore

Fabrizio Luccio, Linda Pagli

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1991

pagine: 372

33,57

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.