Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fabrizio Mismas

Angiolo Del Santo 1882-1938

Angiolo Del Santo 1882-1938

Fabrizio Mismas, Valerio Cremolini, Marzia Ratti

Libro: Libro rilegato

editore: Silvana

anno edizione: 2022

pagine: 192

Il volume ricostruisce il percorso dello scultore spezzino Angiolo Del Santo (1882-1938) raccogliendo e illustrando le sue opere civili e funerarie, realizzate nei primi quattro decenni del Novecento. Allenato a un robusto mestiere grazie all'apprendistato con Leonardo Bistolfi, fu rigoroso interprete delle aspirazioni della borghesia in ascesa in un panorama urbano in rapida trasformazione. A buon diritto può essere considerato l'iniziatore della tradizione scultorea del Novecento nella città ligure, che si distinse in quel torno di tempo proprio per un accentuato dinamismo che non esitava a confrontarsi con i risultati artistici di Genova e di Carrara. Il volume ci consegna la figura dell'artista restituita a tutto tondo, catalogandone per la prima volta tutte le opere conosciute e restituendocene il pensiero critico attraverso i documenti salienti del suo epistolario.
30,00

Augusto Magli. Uno scultore per la nuova Spezia (1890-1962)

Augusto Magli. Uno scultore per la nuova Spezia (1890-1962)

Fabrizio Mismas

Libro: Libro in brossura

editore: Giacché Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 160

Augusto Magli, artefice di statue e monumenti importanti, contribuì a disegnare il volto nuovo della città. Sempre in sintonia con i progettisti, conferì uno stile vario ed elegante alle decorazioni plastiche di alcuni tra i palazzi più belli della Spezia come il Grattacielo, il palazzo San Giorgio, i Teatri Civico, Cozzani e Trianon, il Palazzo del Governo, la Casa della Buona Novella ed altri. Fabrizio Mismas ripercorre la storia artistica e personale di Magli attraverso opere, testimonianze e materiali d’archivio, dai bozzetti alle sculture finite, dalla corrispondenza privata ai documenti inediti, restituendo un panorama ricco ed esaustivo della sua produzione, senza dimenticare l’apporto delle maestranze artigiane dell’epoca depositarie di tecniche e procedimenti oggi perduti.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.