Libri di Fausto Izzo
Manuale di diritto del lavoro
Federico Del Giudice, Fausto Izzo, Mariarosaria Solombrino
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 592
Il Manuale di Diritto del Lavoro 2018 offre un quadro organico e completo della disciplina lavoristica, agevolando lo studio di una normativa complessa e instabile a causa delle continue modifiche. Il testo è aggiornato alla L. 27-12-2017, n. 205 (cd. legge di bilancio 2018) intervenuta, tra l'altro, in materia di retribuzione, accordo di ricollocazione, ticket di licenziamento e reddito di inclusione (ReI). Si è tenuto conto, inoltre, del cd. Jobs Act del lavoro autonomo (L. 81/2017), che ha stabilizzato ed esteso l'indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa (DIS-COLL) e ha introdotto il lavoro agile (o smart working) e nuove tutele per il lavoro autonomo, nonché del D.Lgs. 18-5-2018, n. 72, che ha previsto misure a sostegno del reddito in favore dei lavoratori delle imprese sequestrate e confiscate, e della L. 11-1-2018, n. 4 che, nell'ambito del collocamento mirato, riconosce il diritto alla quota di riserva agli orfani per crimini domestici. L'opera, arricchita di tabelle e riquadri di approfondimento, permette una visione rigorosa ed attuale della materia, facendo costante riferimento alla dottrina più accreditata e autorevole e agli indirizzi interpretativi della giurisprudenza e della prassi amministrativa. Il volume costituisce, dunque, un sussidio di ampia fruibilità, indirizzato sia ai corsi universitari che allo studio specialistico del Diritto del Lavoro, risultando al contempo un rapido ed efficace strumento di consultazione e aggiornamento per tutti i professionisti del settore. Mentre andiamo in stampa è in corso il dibattito sul D.L. Dignità, la cui bozza è ancora in corso di elaborazione definitiva. Daremo conto delle modifiche normative introdotte dal D.L., ma soprattutto dalla sucessiva legge di conversione, in un'apposita espansione online, accessibile tramite il QR-Code posto in quarta di copertina.
Manuale di diritto processuale penale
Fausto Izzo, Guido Picciotto
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 864
Questa nuova edizione del Manuale contiene le più importanti novità successive alla Riforma Orlando ed ai primi decreti delegati emanati in attuazione della L. 103/2017. Le citate novelle legislative hanno significativamente innovato il codice di procedura penale e ne abbiamo dato atto nelle precedenti edizioni del libro. Ma la stagione delle riforme non sembra essere ancora finita ed infatti, dapprima è intervenuto il decreto sicurezza del 2018 a modificare anche alcuni importanti istituti del codice di rito; poi è stata la volta della cd. legge Anticorruzione, nota anche come «Spazzacorrotti», fino ad arrivare alla recente L. 12 aprile 2019, n. 33, con la quale è stata sancita l'inapplicabilità del giudizio abbreviato per i delitti puniti con la pena dell'ergastolo. In mezzo a queste novità legislative ci sono stati interventi normativi «minori», non certo per importanza ed anche alcuni decisivi interventi giurisprudenziali, anche a livello sovranazionale. Per molti esperti giuristi e commentatori, le citate novità legislative oltre ad aver letteralmente stravolto l'impianto del codice di rito hanno portato ad un ulteriore arretramento del processo penale, sul piano dei diritti e delle prerogative delle parti in contesa. Questa regressione sembra essere ancor più marcata e preoccupante se si pensa anche alle modifiche ed alle novità che hanno caratterizzato in questi ultimi mesi il nostro codice penale. Su tutte, la duplice riforma della prescrizione - quella intervenuta dapprima con la Riforma Orlando e quella, più recente, della Spazzacorrotti non ancora entrata in vigore - che potrebbe ancor più gravare sul sistema Giustizia nel suo complesso, pregiudicandone irrimediabilmente l'efficacia e la credibilità. Ed ancora, l'ingresso nel codice di rito di strumenti tecnologici come il captatore informatico o trojan horse, che incidono nel cuore vivo delle garanzie dei cittadini senza che vi sia una adeguata tutela e controllo. E le riforme del processo penale non sono ancora finite, almeno a detta degli esponenti politici, dei rappresentanti e dei sostenitori del Governo pro tempore. Punto di forza del Manuale resta sempre il dettagliato indice analitico alfabetico, che permette di individuare e reperire con immediatezza l'argomento di interesse.
Manuale di diritto processuale penale
Fausto Izzo, Guido Picciotto
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 880
Questa nuova edizione del Manuale di Diritto Processuale Penale è stata scritta in piena emergenza sanitaria mondiale, per la ormai tristemente nota pandemia da COVID-19. Nel libro si è dato conto delle misure legislative emergenziali, adottate in materia di processo penale e di organizzazione degli Uffici Giudiziari negli ultimi mesi, nonché delle norme che sono state emanate in tema di esecuzione ed ordinamento penitenziario. Nel Manuale sono state inserite anche le recenti novità in materia di intercettazioni e si è dato anche atto della proroga, l'ennesima, della efficacia della riforma stessa. Infine, si è dato conto delle più rilevanti novità legislative, successive alla Riforma Orlando ed alla Legge «spazzacorrotti», come l'entrata in vigore delle norme del cd. «Codice rosso». Nell'aggiornamento, inoltre, si è dato conto dei più significati interventi giurisprudenziali intervenuti sui più diversi ambiti interpretativi. Punto di forza del Manuale resta sempre il dettagliato indice analitico alfabetico, che permette di individuare e reperire con immediatezza l'argomento di interesse.
Codice civile. Leggi complementari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 1792
Questa nuova edizione del Codice Civile minor viene data alle stampe per dare conto di tutte le più recenti modifiche intervenute in materia civile tra le quali è importante da segnalare il D.M. 13-12-2017 di aggiornamento del saggio di interesse legale a decorrere dall’1-1-2018. Il codice, nel suo formato pratico e di agile consultazione ha mantenuto la caratteristica dei percorsi di lettura facilitati dall’uso del neretto per evidenziare le parole chiave di ogni singola disposizione. Una mirata selezione di leggi speciali (Adozione, Assicurazione (RCA e contratti), Brevetti e Marchi, Cambiale, Consumatori, Diritto internazionale privato, Fallimento, Locazioni, Matrimonio e Divorzio, Persone giuridiche, Stato civile, Unioni civili e Convivenze) completa il lavoro fornendo una panoramica aggiornata della materia. In particolare, novità di questa edizione è la Riforma della magistratura onoraria (D.Lgs. 13-7-2017, n. 116), che prevede, tra l’altro, modifiche al codice civile in vigore, però, tra il 2021 e il 2025. Un articolato indice analitico-alfabetico ed un puntuale indice cronologico chiudono il volume consentendo un immediato reperimento delle norme.
Codice civile. Leggi complementari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2018
pagine: 1840
Questa nuova edizione del Codice Civile e delle Leggi complementari viene data alle stampe per dare conto di tutte le più recenti modifiche intervenute nel corpus del codice civile e nella legislazione speciale. Tra le più recenti novità normative sono da segnalare: la L. 27-12-2017, n. 205 (cd. legge di bilancio 2018) che, come di consueto, è intervenuta con modifiche sulle norme del Codice e delle leggi speciali in settori strategici quali banca, lavoro e società; l’attesa L. 22-12-2017, n. 219 (sul cd. Testamento biologico); la L. 11-1-2018, n. 3 (che ha rivisitato la disciplina delle professioni sanitarie contenuta anche nella legge sulla responsabilità medica); la L. 11-1-2018, n. 4 (recante misure per la protezione delle vittime di crimini domestici). Da segnalare sono anche le copiose modifiche al Testo unico bancario ad opera del D.Lgs. 15-12-2017, n. 218 (di recepimento della normativa europea sui servizi di pagamento) e l’operatività, dal 3 gennaio 2018 del D.Lgs. 129/2017 che ha introdotto una nuova disciplina sui mercati degli strumenti finanziari contenuta nel D.Lgs. 58/1998 (Testo unico intermediazione finanziaria), nonché le ulteriori modifiche apportate dal D.Lgs. 15-12-2017, n. 233 alla materia dei fondi di investimento europei (G.U. 13-2-2018, n. 36). Il volume, per l’organizzazione sistematica e l’aggiornamento, costituisce un valido strumento di consultazione e orientamento per quanti, per motivi professionali o di studio, necessitano di un codice sempre attuale, con una selezione mirata di leggi speciali che, grazie ad opportune note di confronto e di rinvio, presenti nell’articolato, offrono la possibilità di «espandere» i contenuti in relazione ai propri specifici interessi. Di tutte le novità normative viene dato puntuale riscontro nell’indice cronologico, anche se punto di forza dell’opera resta l’articolato indice analitico-alfabetico, continuamente arricchito di voci e richiami, per un immediato reperimento delle norme.
Manuale di diritto del lavoro
Federico Del Giudice, Fausto Izzo, Mariarosaria Solombrino
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2019
pagine: 592
Il libro di Diritto del Lavoro 2019 offre un quadro organico e completo della disciplina lavoristica, agevolando lo studio di una normativa complessa e instabile a causa delle continue modifiche. Il libro è aggiornato al cd. Decreto Dignità (D.L. 87/2018 conv. in L. 96/2018), che ha introdotto rilevanti novità in materia di contratto di lavoro a termine, somministrazione e indennità in caso di licenziamento illegittimo, e alla legge di bilancio 2019 (L. 145/2018) intervenuta, con specifiche disposizioni, su svariati istituti (es. sanzioni in materia di lavoro e legislazione sociale, congedo di maternità). Si è tenuto anche conto del D.L. 4/2019, conv. in L. 26/2019, che ha istituito il Reddito di cittadinanza, nonché della Legge cd. concretezza (L. 56/2019), che ha previsto i controlli biometrici per i pubblici dipendenti. L’opera, arricchita di tabelle e riquadri di approfondimento, permette una visione rigorosa ed attuale della materia, facendo costante riferimento alla dottrina più accreditata e autorevole e agli indirizzi interpretativi della giurisprudenza e della prassi amministrativa. Il testo costituisce, dunque, un sussidio di ampia fruibilità, indirizzato sia ai corsi universitari che allo studio specialistico del Diritto del Lavoro, risultando al contempo un rapido ed efficace strumento di consultazione e aggiornamento per tutti i professionisti del settore.
Compendio di diritto processuale penale
Fausto Izzo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 608
Questa edizione del "Compendio di procedura penale" viene data alle stampe dopo l'emanazione di numerosi provvedimenti legislativi che hanno inciso sul tessuto del codice di rito. Il volume in particolare risulta aggiornato alla L. 19-7-2019, n. 69 (c.d. codice Rosso) che ha introdotto modifiche ed integrazioni al codice penale e a quello di rito, in una prospettiva di maggiore tutela contro le violenze domestiche e di genere; alla L. 4-10-2019, n. 117, che ha modificato alcune norme in tema di mandato di arresto europeo; al D.L. 14-6-2019, n. 53 conv. in. L. 8-8-2019, n. 77 in materia di ordine e sicurezza pubblica ed al D.L. 30-12-2019, n. 161, conv. in L 28-2-2020, n.7 che ha introdotto significative modifiche nel codice di rito con particolare riguardo alla disciplina delle intercettazioni. Accanto alla disamina delle modifiche normative intervenute sul codice di rito, il lavoro di revisione e aggiornamento si è basato anche sulle più significative pronunce giurisprudenziali e sui più recenti interventi della Corte Costituzionale. Anche questa edizione continua a caratterizzarsi per la rubrica «Spiegare le norme», con la quale si è inteso fornire all'utente uno strumento per andare al di là del semplice significato letterale dei termini usati dal legislatore e fornire l'accezione interpretativa più aderente al contesto applicativo della norma. Infine, per permettere di verificare la propria preparazione sono inseriti degli utili questionari riepilogativi alla fine dei capitoli e/o argomenti più problematici e/o interessanti. Come consuetudine, il lavoro si completa con un dettagliato indice analitico-alfabetico per un immediato reperimento dell'argomento ricercato. Con l'occasione si ringrazia la redazione per la sua fattiva collaborazione.
Manuale di diritto del lavoro
Federico Del Giudice, Fausto Izzo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2020
pagine: 592
Il Manuale di Diritto del Lavoro 2020 offre un quadro organico e completo della disciplina lavoristica, agevolando lo studio di una normativa complessa e instabile a causa delle continue modifiche. Il testo è aggiornato al cd. Decreto Tutela Lavoro (D.L. 101/2019 conv. in L. 128/2019), che ha introdotto rilevanti novità, tra le quali la tutela del lavoro tramite piattaforme digitali; al cd. Decreto Crescita (D.L. 34/2019 conv. in L. 58/2019), che ha introdotto, in via sperimentale per gli anni 2019-2020, il contratto di espansione; alla legge di bilancio 2020 (L. 160/2019), intervenuta, con specifiche disposizioni, su alcuni istituti (es. congedo di paternità). La presente edizione viene data alle stampe in piena emergenza sanitaria da COVID-19, in funzione della quale sono stati emanati molti provvedimenti d’urgenza e molti altri ancora sono in via di approvazione. Trattandosi di una normativa soggetta a costante cambiamento, si è scelto di fornire gli opportuni aggiornamenti solo quando sarà definitiva mediante espansioni on-line (accessibili tramite QR Code all’interno del libro). Si raccomanda, quindi, in prossimità dell’esame, di consultare l’area riservata associata al volume, per prendere visione della normativa in evoluzione. L’opera, arricchita di tabelle e riquadri di approfondimento, permette una visione rigorosa ed attuale della materia, facendo costante riferimento alla dottrina più accreditata e autorevole e agli indirizzi interpretativi della giurisprudenza e della prassi amministrativa. Il volume costituisce, dunque, un sussidio di ampia fruibilità, indirizzato sia ai corsi universitari che allo studio specialistico del Diritto del Lavoro, risultando al contempo un rapido ed efficace strumento di consultazione e aggiornamento per tutti i professionisti del settore.
Codice di procedura penale. Leggi complementari. Ediz. minor
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 1088
Il Codice di Procedura Penale Minor, per le sue caratteristiche, costituisce uno strumento utile per studenti, operatori del diritto (Avvocati, magistrati e forze dell’ordine) e di quanti sentano la necessità di consultare un codice maneggevole, pratico ed aggiornato alle ultime novità legislative. Il codice infatti è pubblicato tenendo conto di tutti quei provvedimenti che hanno modificato sia la normativa codicistica sia le leggi complementari, alcune delle quali sono riportate in Appendice. Un dettagliato indice analitico-alfabetico e un esauriente indice cronologico chiudono il Codice di Procedura Penale Minor, consentendo il facile reperimento delle norme. Tra le espansioni online è disponibile, infine, l’App CodiciSimone per consultare i codici dal tuo Smartphone e averli sempre aggiornati in tempo reale. L’App, disponibile per Android e iOS, è scaricabile gratuitamente attraverso il QR Code in calce a questo volume.
Manuale di diritto processuale penale
Fausto Izzo, Guido Picciotto
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2017
pagine: 816
Questa nuova edizione del Manuale si è resa necessaria per dare conto della recentissima riforma apportata dalla legge n. 103 del 23 giugno 2017, meglio nota come «riforma Orlando ». La legge - pubblicata sulla Gazzetta ufficiale il 4 luglio 2017 ed entrata in vigore a partire dal 3 agosto 2017 - rappresenta l'ennesima tappa di un percorso finalizzato al miglioramento del sistema penale. La semplificazione e l'efficienza sono gli obiettivi dichiarati della riforma. Dalla lettura del Manuale, si comprenderà l'incidenza della novella legislativa sul rito penale, specie a seguito delle modifiche intervenute su delicati istituti quali le impugnazioni, il cd. «processo a distanza», il procedimento di archiviazione, i riti alternativi etc. Sarà altresì fondamentale comprendere quale impatto avrà sul processo penale la riforma della prescrizione; anche questa è una delle novità della legge, che ha novellato le disposizioni dell'istituto contenute, come è noto, nel codice penale. Altrettanto importanti sono anche le deleghe legislative, per le quali è previsto il successivo intervento da parte del Governo. Su tutte, deve segnalarsi la delega in un tema complesso e cruciale come quello delle intercettazioni; e, più ancora, la delega in materia di captatore elettronico, materia questa ancora poco esplorata e poco conosciuta, seppure molto dibattuta. Di grande interesse è la delega in materia di riforma dell'ordinamento penitenziario, che ha recepito in parte i suggerimenti e le proposte dei gruppi di studio costituenti gli «Stati Generali dell'esecuzione penale». Ma non è finita. Oltre al futuro lavoro che attende il legislatore delegato, in discussione in Parlamento vi sono altre importanti riforme, tra le quali la complessa e dibattuta riforma del cd. «codice antimafia», che prevede l'estensione delle misure di prevenzione personali e patrimoniali anche ai reati di corruzione. A questa situazione «interna», si aggiungono le continue sollecitazioni provenienti dagli ordinamenti sovranazionali, che impongono all'Italia continui adeguamenti delle regole interne, anche nelle materie del diritto penale e processuale. Anche questa edizione è il risultato della sinergia tra gli Autori (magistrati e avvocati), in modo da consentire al lettore, sia esso un professionista o uno studente, un approccio agli istituti processuali secondo una prospettiva, al tempo stesso, dinamica e di concreta applicazione del diritto; e viepiù teorica, perché attenta ai suggerimenti ed alle proposte della più autorevole dottrina. Questa edizione del lavoro contiene gli aggiornamenti dei vari istituti ed è sempre improntata alla conoscenza ed allo studio sia delle norme interne del sistema processuale, sia delle fonti extranazionali e europee, in particolare dei contributi costanti e preziosi delle fonti del diritto dell'Unione Europea e dei deliberati della Corte EDU. Punto di forza del Manuale resta sempre il dettagliato indice analitico alfabetico, che permette di individuare e reperire con immediatezza l'argomento di interesse.
Codice civile. Con Costituzione, Trattato UE e leggi complementari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 1408
I Codici classici Simone, di cui il Codice Civile 2025 e Leggi complementari riporta la Costituzione, il Trattato UE e una selezione delle norme civilistiche principali e di più frequente consultazione, aggiornati alle più recenti novità normative. Per comodità di consultazione, le Leggi complementari sono suddivise per argomento: Adozione; Assicurazione (RCA e Contratti); Banca; Brevetti e Marchi; Cittadinanza; Concorrenza; Consumatori; Crisi d’impresa; Danno alla persona; Intermediazione finanziaria; Lavoro; Locazioni; Matrimonio; Persone giuridiche; Separazione e Divorzio; Società; Stato civile; Testamento biologico; Titoli di credito; Unione europea; Unioni civili e Convivenze. Punto di forza dell’opera è, oltre alla facilità di consultazione, l’articolato indice analitico-alfabetico, arricchito di voci, richiami e rimandi, per un immediato reperimento delle norme e l’inquadramento degli istituti civilistici. I Codici classici per i contenuti proposti rappresentano quindi un valido e aggiornato strumento di studio e/o lavoro per magistrati, avvocati, studenti universitari e partecipanti ai pubblici concorsi. Il Codice Civile 2025 con leggi complementari è disponibile anche sulla nuova App Codici Simone che permette di consultare il codice dal tuo smartphone e averlo sempre aggiornato in tempo reale. L’App, disponibile per Android e iOS, è scaricabile gratuitamente attraverso il QR Code posto nell’ultima pagina del libro. I codici rappresentano alcuni dei prodotti più storici di Edizioni Simone che produce e aggiorna costantemente da oltre 50 anni: i migliori codici civili esplicati e i migliori codici penali esplicati, sono quelli più completi e al contempo facili da consultare ed è in quest’ottica che ci occupiamo da decenni di aggiornare e migliorare i testi sfruttando i codici sul mercato più collaudati in assoluto per la preparazione di esami universitari e concorsi pubblici.
Il nuovo processo penale dopo la Riforma Cartabia. Commento operativo alla Riforma del processo penale ex D.L.gs. 150/2022
Fausto Izzo, Guido Picciotto
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2023
pagine: 240
Il Nuovo Processo Penale dopo la Riforma Cartabia è una monografia operativa sulla Riforma del processo penale introdotta dal D.Lgs. 150/2022, aggiornato alle ultime modifiche disposte dal D.L. 162/2022 conv. in L. 199/2022, che analizza tutte le novità previste dalla Riforma Cartabia: dalla fase delle indagini preliminari e al dibattimento, dalle impugnazioni all’esecuzione ai riti alternativi. Una particolare attenzione è stata rivolta al processo in absentia e alla disciplina organica della giustizia riparativa. Completa il lavoro un’appendice con tutti gli articoli riformati con testo a fronte.