Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Del Giudice

Compendio di diritto pubblico

Compendio di diritto pubblico

Federico Del Giudice

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 352

Il presente volume, in particolare, offre un quadro completo del diritto pubblico, aggiornato a tutti i più recenti provvedimenti legislativi, tra cui: il d.lgs. 29 dicembre 2017, n. 216, in materia di intercettazioni; la l. 22 dicembre 2017, n. 219, in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento, la l. 3 novembre 2017, n. 165, di modifica del sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Allo scopo di consentire una conoscenza rigorosa ed esaustiva della disciplina, il testo ne illustra non solo gli istituti fondamentali, ma evidenzia anche le tematiche di maggiore importanza ed attualità riportando, in appositi riquadri, gli approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali. Lo studio, inoltre, è facilitato dalla collaudata sistematica espositiva della manualistica Simone che si avvale di differenti corpi di stampa, uso sapiente del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo alla fine di ogni capitolo. Per tali caratteristiche, il "Compendio di diritto pubblico" soddisfa le molteplici esigenze di studenti universitari e partecipanti a pubblici concorsi.
18,00

Manuale di legislazione e previdenza sociale. Manuale teorico pratico

Manuale di legislazione e previdenza sociale. Manuale teorico pratico

Federico Del Giudice, Federico Mariani, Mariarosaria Solombrino

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 608

Un'analisi chiara e puntuale della Legislazione sociale e degli istituti previdenziali, alla luce degli orientamenti dottrinali e della prassi amministrativa, arricchita di numerosi schemi esemplificativi ed esplicativi, nonché di tavole sinottiche. I contenuti di carattere tecnico-pratico sono evidenziati in appositi riquadri e tabelle, per selezionare agevolmente il tipo d'informazione di interesse del lettore. La trattazione è aggiornata alle numerose e significative novità intervenute in materia, tra cui si segnalano: i decreti di attuazione del Jobs Act (L. 183/2014), che hanno disciplinato il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti (CATUC) (D.Lgs. 4-3-2015, n. 23) e la Nuova prestazione dell'assicurazione sociale per l'impiego (NASPI) (D.Lgs. 4-3-2015, n. 22); la legge di stabilità 2015 (L. 23-12-2014, n. 190) che prevede, tra l'altro, la facoltà di percepire la quota maturanda del trattamento di fine rapporto come parte integrativa della retribuzione; il nuovo ISEE in vigore dal 1-1-2015; il cd. decreto Milleproroghe 2015 (L. 27-2-2015, n. 11 di conv. del DI. 192/2014), relativamente alle aliquote contributive dei lavoratori autonomi titolari di partita IVA e ai contratti di solidarietà. II testo, inoltre, tiene conto della perequazione automatica 2015 (circ. INPS 1/2015), con aggiornamento web dei principali parametri adeguati in corso d'anno. Per le sue caratteristiche, il volume costituisce un manuale di riferimento per i corsi universitari e per la formazione specialistica.
28,00

Diritto canonico

Federico Del Giudice, Sergio Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2015

pagine: 320

Il volume tiene conto delle più recenti innovazioni intervenute nel magistero ecclesiastico, tra cui segnaliamo: la Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio "Normes nullus" del 22-2-2013 di Papa Benedetto XVI su alcune modifiche alle norme relative all'elezione del Romano Pontefice; l'Esortazione Apostolica postsinodale "Evangelii Gaudium" del 24-11-2013 di Papa Francesco sull'annuncio del Vangelo nel mondo attuale; la revisione sistematica ad opera della Congregazione per la dottrina della fede delle "Normae de gravioribus delictis"'m particolare quelle riguardanti i casi di abuso sessuale nei confronti di minori da parte di chierici e il rescritto del 3-11-2014 del Sommo Pontefice Francesco per rendere le procedure più spedite; la Relatio finale del Sinodo straordinario voluto da Papa Francesco sul tema "Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangelizzazione", tenutosi nell'ottobre 2014 e che ha affrontato temi sensibili quali ad es. il possibile accesso alla Comunione eucaristica dei divorziati risposati e l'attenzione pastorale verso gli omosessuali. Il manuale è corredato di un'appendice di approfondimento nella quale sono stati inseriti due contributi sul mondo ebraico e su quello islamico, in modo da offrire un quadro di sintesi della storia, delle tradizioni, dei valori e della cultura delle religioni monoteistiche consentendo un confronto e una comparazione con realtà religiose e culturali sempre più presenti nel tessuto sociale italiano.
24,00 22,80

Manuale di istituzioni di diritto pubblico

Federico Del Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2017

pagine: 415

Il Manuale di Istituzioni di Diritto Pubblico, giunto alla XXII edizione, analizza gli aspetti caratterizzanti dell'ordinamento costituzionale italiano, oggi più che mai oggetto di attenzione dopo la mancata revisione della Costituzione in seguito al referendum del 4 dicembre 2016. Ciò perché la riforma, incentrata sul superamento del bicameralismo perfetto e la trasformazione del Senato in un'assemblea rappresentativa delle istituzioni territoriali, in combinato disposto con la nuova legge elettorale per la Camera (ed. Italicum), comprimeva il diritto di voto del popolo sovrano. Anche la legge elettorale ha subito, come il Porcellum, una battuta d'arresto da parte della Consulta che con sent. 35/2017 ne ha decretato l'illegittimità in relazione al ballottaggio e alla facoltà di scelta del collegio da parte del capolista in caso di una sua elezione in più collegi. Il volume dà conto di tali eventi, prendendo atto della difficile convivenza di due leggi elettorali poco omogenee che non garantirebbero la formazione di una maggioranza di governo. Il testo, inoltre, è aggiornato alle novità legislative e giurisprudenziali che hanno inciso sul diritto pubblico (ad es. la L. 163/2016 che modifica la legge di bilancio). Per come è strutturato, il manuale garantisce, dunque, una preparazione completa e documentata in vista di esami universitari e concorsi pubblici.
25,00 23,75

La Costituzione per princìpi. Per conoscere diritti e doveri di cittadini e governanti... che scuola superiore e governanti ignorano!

La Costituzione per princìpi. Per conoscere diritti e doveri di cittadini e governanti... che scuola superiore e governanti ignorano!

Federico Del Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 256

Il cittadino, una volta aperta la Costituzione, non si trova a suo agio se per esaminare i principi e le norme, si affida alla sola lettura progressiva delle singole disposizioni. Per una adeguata conoscenza del testo è necessario l'ausilio di una guida che può essere sia un docente che un libro in grado di esplicare in maniera semplice ed esaustiva significato, valore e contenuti delle singole norme. Lo studente universitario, inoltre, può trovare utile un commentario, articolo per articolo, di ausilio al manuale per una più ragionata analisi della Carta costituzionale. L'esigenza di offrire una conoscenza di base della Costituzione è stata avvertita, già tempo addietro, dalle edizioni Simone che pubblicando la «Costituzione esplicata» ha colmato tale lacuna incontrando incondizionati consensi e numerose adozioni tanto da toccare, nei formati maior e minor, venticinque edizioni! Spinti dalla volontà di continuare in questa «missione», abbiamo deciso di dare alle stampe questo originale sussidio che si focalizza sui principi fondanti della Carta per dare ai lettori la possibilità di «capire» quanto della «Costituzione scritta» sopravvive nella «Costituzione vivente». La «Costituzione per principi» consente di comprendere meglio e vivere in prima persona le attuali vicende politico-istituzionali. La «Costituzione per principi» infatti, parte dai «principi e dai valori» per illustrare la portata (e talvolta i limiti) dei singoli articoli a 70 anni dalla sua entrata in vigore consentendo di prendere atto, malgrado il tempo trascorso, dell'attualità del nostro edificio costituzionale e delle sue solide fondamenta democratiche.
7,00

Manuale di diritto pubblico comparato

Federico Del Giudice

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 352

Questa VIII edizione, completamente aggiornata e rivisitata, presenta le più recenti evoluzioni del Diritto Pubblico Comparato, disciplina di crescente centralità nei programmi universitari. La Parte Prima è dedicata agli aspetti generali della materia, con particolare attenzione alla metodologia della comparazione, quale autentica chiave di lettura per la comprensione del mondo contemporaneo. La trattazione attribuisce specifica rilevanza alle ultime acquisizioni dottrinarie relative alle classificazioni per famiglie, modelli, sistemi e tradizioni giuridiche, soffermandosi sulle sfide poste dalla globalizzazione alla sovranità statale e alle dottrine costituzionalistiche. La Parte Seconda analizza nel dettaglio le forme di governo dei principali attori della politica internazionale, introducendo ordinamenti solitamente trascurati nella manualistica tradizionale: accanto ai principali ordinamenti di civil law (Germania, Francia, Italia, Spagna, Svizzera) e di common law (Regno Unito, Stati Uniti, Scozia, Australia, Nuova Zelanda, Canada, Israele), ampio spazio è dedicato alle potenze emergenti dei cd. BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) e alle innovazioni del cd. Nuevo constitucionalismo latinoamericano (Bolivia, Ecuador). Il volume, pur essendo prevalentemente rivolto agli studenti universitari, costituisce una lettura critica per chiunque desideri ampliare i propri orizzonti comparativi allo studio delle diverse realtà costituzionali contemporanee.
20,00 19,00

Scoprire e vivere la Costituzione tra democrazia e sovranismo. 2000 risposte di attualità politica e cultura costituzionale

Scoprire e vivere la Costituzione tra democrazia e sovranismo. 2000 risposte di attualità politica e cultura costituzionale

Federico Del Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 672

Per invitare tutti i cittadini a «vivere» lo «spirito» della Costituzione, dei suoi principi e valori, questo lavoro si presenta in forma di «Dizionario enciclopedico» le cui voci, disposte in ordine alfabetico, commentano: i principi, i diritti e i doveri dei cittadini (artt. 1-54); gli istituti e i meccanismi che regolano l'organizzazione politica dello Stato (artt. 55-139); i grandi movimenti politici (es.: anarchia, aristocrazia, assolutismo, autocrazia, bipolarismo, comunismo, consociativismo, corporativismo, democratura, dissenso, dittatura, egemonia, giustizialismo, oikocrazia, pluralismo, populismo, socialismo, sovranismo etc.) che hanno influenzato le vicende storico-politiche degli Stati contemporanei; i nuovi fenomeni sociali (bullismo, caregiver, fake news, femminicidio, femminismo,impronta ecologica, orrorismo, pandemia, psicologia delle folle, unioni civili etc.); i nuovi fattori mediatici (cittadinanza digitale, cyber bullismo e sexting, democrazia elettronica, digital devide, dittatura dell'algoritmo, infodemia, persuasione mediatica, piattaforma Rousseau, privacy e web, sondocrazia, storytelling, videocrazia etc.); i nuovi fenomeni giuridici (bancocrazia, biodiritto, condono fiscale, deregulation, difensore civico, ecoreati, giustizia fiscale, giustizia telematica, isocrazia, liste bloccate, scolarizzazione costituzionale, semplificazione amministrativa, spending review, stepchild adoption, suicidio assistito etc.); i nuovi fenomeni politici (autosfiducia, biopolitica, clientelarismo, complesso del tiranno, conventio ad excludendum, decisionismo, democratura, globalizzazione, governance, impero, lobbismo, minoranza egemone, neocesarismo, patriottismo costituzionale, political control, primarie, pulpocrazia, sardine, spin doctors, troian, vitalismo etc.). Questo volume rappresenta un «libro di servizio» indirizzato ad «alfabetizzare » il lettore al dettato costituzionale, alla luce dell'attuale contesto storico- politico, per consentirgli di superare le difficoltà della sola lettura dell'arida sequenza degli articoli ed acquisire una propria consapevolezza costituzionale.
10,00

Manuale di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell'ordinamento italiano

Manuale di diritto ecclesiastico. Chiese, culti e religioni nell'ordinamento italiano

Federico Del Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 320

La XXI edizione del Manuale di Diritto Ecclesiastico costituisce uno strumento di studio indispensabile per quanti vogliano comprendere il rapporto tra religione e società nei suoi aspetti giuridici, in un momento storico sempre più caratterizzato dal pluralismo religioso. La trattazione, in linea con la manualistica più diffusa, tiene conto delle pronunce della giurisprudenza che, nell’ambito del diritto ecclesiastico, ricopre un ruolo decisivo, laddove l’ordinamento giuridico italiano, pur ispirato al principio di laicità, in ragione della tangibile influenza cattolica, non sempre è riuscito ad adeguare la propria legislazione alle esigenze sociali. Si pensi a quanto accade in tema di surrogazione della maternità, adozione da parte di coppie omosessuali etc. Inoltre, anche l’azione pastorale di Papa Francesco, tesa al rinnovamento degli organi centrali della Chiesa cattolica, ha consentito una rilettura delle relazioni fra individuo, coscienza e fede che ha dato nuova linfa ai rapporti fra Stato e Chiesa cattolica e a un dialogo di più ampie vedute con gli altri culti. Il presente volume, pertanto, consente un’analisi critica del diritto ecclesiastico e dei culti acattolici, mettendo il lettore in condizione di affrontare in maniera più documentata abilitazioni professionali ed esami universitari.
24,00

Compendio di storia del diritto romano. Diritto pubblico romano

Federico Del Giudice

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2020

pagine: 288

La Storia del diritto romano è una disciplina di particolare attualità perché consente di cogliere le origini illustri del nostro ordinamento e di quelli di derivazione latino-germanica, compreso quello dell'Unione europea. Lo studio di questa materia, soprattutto relativamente all'analisi dei rapporti di forza tra gli organi dello Stato nei diversi periodi storici dell'antica Roma, si rivela particolarmente formativo, offrendo numerosi spunti di riflessione e di confronto con l'attualità politica. Nella Respublica, ad esempio, vigevano regole etiche non scritte come la dignitas che escludeva dal cursus honorum (cioè dalle cariche politiche) coloro che si erano resi responsabili di comportamenti non consoni alla gestione della cosa pubblica. Questa V edizione, arricchita e ampliata, offre un panorama della storia dell'ordinamento giuridico romano dalle origini di Roma (753 a.C. ca.) fino a Giustiniano I (565 d.C.). La trattazione, tenendo conto delle difficoltà che si possono incontrare nello studio della materia, utilizza un linguaggio semplice e le parole latine sono spesso accompagnate da traduzione. In appendice, per dare un quadro di più ampio respiro della disciplina, viene riportato un glossario degli istituti, dei protagonisti e dei loci storici che caratterizzano la storia del diritto pubblico romano.
15,00 14,25

Compendio di diritto sindacale

Compendio di diritto sindacale

Federico Del Giudice, Federico Mariani

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2019

pagine: 302

Il "Compendio di diritto sindacale" fornisce un quadro completo e organico della materia che permette di conseguire una preparazione esaustiva e rigorosa. La trattazione è aggiornata al Patto per la fabbrica, il cui obiettivo è stato quello di realizzare un ammodernamento del sistema della contrattazione collettiva e delle relazioni industriali, nonché all'Accordo interconfederale sulla rappresentanza e pariteticità in materia di salute e sicurezza. L'opera si avvale di un linguaggio semplice e chiaro; i diversi corpi e caratteri di stampa consentono di graduare la preparazione e facilitare la memorizzazione. Inoltre, allo scopo di permettere una corretta soluzione delle questioni giuridiche più importanti e attuali, il testo riporta, in appositi riquadri, gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali più autorevoli e consolidati. Ogni capitolo, poi, è corredato di un questionario riepilogativo degli argomenti trattati. Per tali caratteristiche, il volume può soddisfare le esigenze sia degli studenti universitari, sia dei partecipanti a pubblici concorsi o a corsi di aggiornamento professionale e di quanti, in generale, siano interessati al fenomeno sindacale.
22,00

Manuale di diritto del lavoro

Manuale di diritto del lavoro

Federico Del Giudice, Fausto Izzo, Mariarosaria Solombrino

Libro

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 592

Il Manuale di Diritto del Lavoro 2018 offre un quadro organico e completo della disciplina lavoristica, agevolando lo studio di una normativa complessa e instabile a causa delle continue modifiche. Il testo è aggiornato alla L. 27-12-2017, n. 205 (cd. legge di bilancio 2018) intervenuta, tra l'altro, in materia di retribuzione, accordo di ricollocazione, ticket di licenziamento e reddito di inclusione (ReI). Si è tenuto conto, inoltre, del cd. Jobs Act del lavoro autonomo (L. 81/2017), che ha stabilizzato ed esteso l'indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa (DIS-COLL) e ha introdotto il lavoro agile (o smart working) e nuove tutele per il lavoro autonomo, nonché del D.Lgs. 18-5-2018, n. 72, che ha previsto misure a sostegno del reddito in favore dei lavoratori delle imprese sequestrate e confiscate, e della L. 11-1-2018, n. 4 che, nell'ambito del collocamento mirato, riconosce il diritto alla quota di riserva agli orfani per crimini domestici. L'opera, arricchita di tabelle e riquadri di approfondimento, permette una visione rigorosa ed attuale della materia, facendo costante riferimento alla dottrina più accreditata e autorevole e agli indirizzi interpretativi della giurisprudenza e della prassi amministrativa. Il volume costituisce, dunque, un sussidio di ampia fruibilità, indirizzato sia ai corsi universitari che allo studio specialistico del Diritto del Lavoro, risultando al contempo un rapido ed efficace strumento di consultazione e aggiornamento per tutti i professionisti del settore. Mentre andiamo in stampa è in corso il dibattito sul D.L. Dignità, la cui bozza è ancora in corso di elaborazione definitiva. Daremo conto delle modifiche normative introdotte dal D.L., ma soprattutto dalla sucessiva legge di conversione, in un'apposita espansione online, accessibile tramite il QR-Code posto in quarta di copertina.
30,00

Compendio di diritto costituzionale

Compendio di diritto costituzionale

Federico Del Giudice

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2018

pagine: 352

II presente volume offre un quadro completo del Diritto Costituzionale, aggiornato a tutti i più recenti provvedimenti legislativi, tra cui: il D.Lgs. 29 dicembre 2017, n. 216, in materia di intercettazioni; la L. 22 dicembre 2017, n. 219, in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento-, la L. 3 novembre 2017, n. 165, di modifica del sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica. Allo scopo di consentire una conoscenza rigorosa ed esaustiva della disciplina, il testo ne illustra non solo gli istituti fondamentali, ma evidenzia anche le tematiche di maggiore importanza ed attualità riportando, in appositi riquadri, gli approfondimenti dottrinali e giurisprudenziali. Lo studio, inoltre, è facilitato dalla collaudata sistematica espositiva manualistica Simone che si avvale di differenti corpi di stampa, uso sapiente del neretto e del corsivo, questionari di riepilogo alla fine di ogni capitolo. Per tali caratteristiche, il "Compendio di diritto costituzionale" soddisfa le molteplici esigenze di studenti universitari e partecipanti a concorsi pubblici o abilitazioni professionali.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.