Libri di Fausto Longo
Studiis Florens. Miscellanea in onore di Marina Cipriani per il suo 70° compleanno
Libro: Libro in brossura
editore: Pandemos
anno edizione: 2022
pagine: 374
"Studiis Florens. Miscellanea" in onore di Marina Cipriani per il suo 70° compleanno.
Le armi di Kasmenai. Offerte votive dell'area sacra urbana
Libro: Libro rilegato
editore: Pandemos
anno edizione: 2021
pagine: 160
Percorsi. Scritti di archeologia di e per Angela Pontrandolfo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pandemos
anno edizione: 2018
Alle origini dell'urbanitica di Napoli
Fausto Longo, Teresa Tauro
Libro
editore: Pandemos
anno edizione: 2017
Dromoi. Studi sul mondo antico offerti a Emanuele Greco dagli allievi della Scuola Archeologica Italiana di Atene
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pandemos
anno edizione: 2016
Le mura di Paestum. Antologia di testi, dipinti, stampe grafiche e fotografiche dal Cinquecento agli anni Trenta del Novecento
Fausto Longo
Libro: Libro rilegato
editore: Pandemos
anno edizione: 2012
pagine: 232
Le mura di Paestum. Antologia di testi, dipinti, stampe grafiche e fotografiche dal Cinquecento agli anni Trenta del Novecento
Fausto Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Pandemos
anno edizione: 2012
pagine: 232
The Paestum national archaeological museum. Its history, layout and displays
Marina Cipriani, Fausto Longo
Libro: Libro rilegato
editore: Pandemos
anno edizione: 2010
pagine: 64
Das archäologische Nationalmuseum in Paestum. Geschichte, Architektur und Ausstellung
Marina Cipriani, Fausto Longo
Libro: Libro rilegato
editore: Pandemos
anno edizione: 2010
pagine: 64
Greek cities of Magna Graecia and Sicily
Luca Cerchiai, Fausto Longo, Lorena Jannelli
Libro: Libro rilegato
editore: Arsenale
anno edizione: 2009
pagine: 288
The greeks in Sicily
Fausto Longo, Lorena Jannelli
Libro: Libro in brossura
editore: Arsenale
anno edizione: 2007
pagine: 136
Il Museo archeologico nazionale di Paestum. La storia, la struttura, l'esposizione
Marina Cipriani, Fausto Longo
Libro: Libro rilegato
editore: Pandemos
anno edizione: 2010
pagine: 64
Il Museo archeologico nazionale di Paestum è uno dei maggiori musei archeologici della Magna Grecia. I numerosi pannelli, i disegni ricostruttivi, i plastici e una scelta mirata di materiali consentono al visitatore di ripercorrere la storia del territorio dalla preistoria alla fondazione della città achea alla fine del VII sec. a. C., dalla conquista lucana alla fondazione della colonia latina del 273 a. C. I materiali del Gaudo, le metope arcaiche provenienti dal Santuario dell'Heraion alla foce del Sele, lo Zeus del santuario meridionale, la tomba del Tuffatore, la straordinaria pinacoteca rappresentata dalla serie delle tombe dipinte di età lucana, la statua in bronzo del Marsia e le statue della famiglia di Augusto segnano le tappe di uno straordinario percorso attraverso la storia.