Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fawad e Raufi

L'amore spezzato. Oltre ogni confine

Fawad e Raufi

Libro: Libro in brossura

editore: ZeL Edizioni

anno edizione: 2022

Tanti sono i temi che si intrecciano in questo volume, che letteralmente si inseguono mescolandosi via via in forme inattese. Ciò che stupisce è soprattutto una progressione che in qualche modo ripercorre la storia che possiamo immaginare abbia attraversato l’autore nel suo lungo andare fino ad oggi. Un richiamo di terre che inizia dal suo lontano Afghanistan, martoriato dalla guerra, a cui sente di appartenere come un figlio a una madre. E poi le tracce di un viaggio su strade inaspettate, esperienze forti e sofferenti che impregnano con una delicatezza e una profondità inesprimibili i suoi versi. Ma ecco l’arrivo in Italia, se ne innamora, è come incontrare un’altra donna, e di questa nuova terra che lo accoglie Fawad canta con stupore e meraviglia le bellezze che ha visto, da Venezia a Firenze, da Roma a Napoli, nella consapevolezza di essere sospeso fra due culture, di essere diventato ponte tra molteplici diversità, di cui la lingua ha il posto di rilievo. La sintesi che ci consegnano questi versi è meravigliosa: l’amore per l’essere umano, dove ognuno merita di essere capito, incontrato, ascoltato, e la scrittura è funzionale a questo «perché ogni volto / rappresenta un libro”. Il sapore che rimane alla fine della lettura è un desiderio di vita che ci fa bene, che ci arriva da lontano come un volto di speranza sulle lunghe rotte della migrazione forzata, da lontano come un regalo. E da lontano Fawad ci porta anche la bellezza e il mistero della sua lingua, delle lettere persiane, di segni manoscritti raffinati e densi di significato tramandati nei secoli e che lui ci consegna con una generosità straordinaria.
15,00 14,25

Ultimi respiri a Kabul. Tra la neve bianca e i lupi neri

Fawad e Raufi

Libro: Libro in brossura

editore: ZeL Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 320

La guerra, gli attentati, le mine. Chi nasce in Afghanistan non può scegliersi altri compagni di viaggio e perciò deve imparare a conviverci. Così ha fatto anche Fawad e Raufi fino alla decisione – tormentata e sofferta – di lasciare la sua Kabul per cercare un futuro di pace in Europa. In questo libro autobiografico Fawad racconta la sua storia e quella della sua famiglia, drammaticamente simile a quella di tanti altri afghani. Ci parla del temporaneo esilio in Pakistan, in campi profughi che mai potranno diventare una vera casa, e di un ritorno in patria colmo di speranze ma anche di amarezze. Dell'orgoglio di appartenere alla storia di un popolo millenario e della disillusa scoperta di un sistema ingiusto e corrotto. Del rapporto di ammirazione e affetto con il padre e la madre ma anche del desiderio di cercare una strada diversa rispetto ai modelli della tradizione. Della feconda esperienza da insegnante ma anche del crescente smarrimento di fronte a una quotidianità disumana che sembra impossibile da scalfire. Un peso che alla fine lo spinge a mettere in gioco la sua vita per ritrovarla in un altro continente.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.