Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federica Bertoldi

Profili ricostruttivi della collazione ereditaria

Federica Bertoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2020

La ricerca procede a una rivisitazione completa delle fonti e dei contributi dottrinali e che si sono succeduti in materia di collatio bonorum (definita anche collatio emancipati), di collatio dotis e di collatio descendentium. L'indagine attraverso l'analisi dell'origine della collazione moderna porta alla conclusione che l'istituto attuale trova la sua genesi, non tanto nella collatio classica, ma nella collazione giustinianea.
15,00 14,25

Lessico giuridico di Lucio Anneo Seneca

Federica Bertoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 119

L'idea di redigere un lessico giuridico di Lucio Anneo Seneca nasce dalla constatazione dell'esiguo impatto delle opere dell'autore latino nella produzione letteraria della giusromanistica. Dall'analisi dell'opera complessiva di Seneca emerge come questi abbia impiegato spesso termini giuridici di uso corrente, per spiegare meglio certe affermazioni e per essere maggiormente compreso dai suoi contemporanei. La scrittura di Seneca è pertanto ricca di traslati e analogie tratti dall'esperienza giuridica. Ne risulta un linguaggio innovativo e incisivo che permette di ricostruire in maniera precisa ed esatta la terminologia giuridica del suo tempo.
12,00 11,40

Formalismo e negozi formali

Federica Bertoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 204

La ricerca analizza la valenza assunta dalla forma nei negozi giuridici patrimoniali, partendo dal diritto romano arcaico, per giungere, attraverso l'età medievale e moderna, al diritto contemporaneo. Gli esiti dello studio rivelano come il formalismo sia un atteggiamento vivo e in perpetuo divenire nell'evoluzione degli ordinamenti giuridici delle varie epoche storiche, i quali risultano connotati da un grado di formalismo più o meno marcato a seconda del differente contesto sociale ed economico.
22,00 20,90

Il negozio fiduciario nel diritto romano classico

Federica Bertoldi

Libro: Libro in brossura

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 242

Scopo della monografia è quello di ricostruire la struttura e le forme di applicazione della fiducia nel diritto romano classico. La fiducia è infatti uno schema negoziale ampiamente ricordato nelle fonti romane: giuridiche e non giuridiche. Anche se i frammenti del "Digesto" relativi originariamente alla fiducia sono stati interpolati dai Giustinianei, si sono potuti individuare i passi che con un alto grado di probabilità sono riferibili alla fiducia. Questi testi, accostati alle altre fonti giuridiche e letterarie, formano un insieme di testimonianze molto precise e interessanti per la ricostruzione e l'evoluzione della fiducia romana nel periodo repubblicano e classico.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.