Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Fabbri

L'assassino

Federico Fabbri

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2019

Può un uomo comune trasformarsi da un giorno all'altro in un mostro? Schivo e solitario, Federico Ansaldi conduce una vita tranquilla nel paesino di Santa Sofia, fino al giorno in cui, preso da una furia mai conosciuta, uccide il suo vecchio amico Alessandro. Inizialmente tormentato dal rimorso e dal terrore di essere scoperto, Federico precipiterà ben presto in una spirale di follia, fino a convincersi di avere una missione divina: epurare il mondo da tutti coloro che sono indegni di vivere. Da quel momento in poi il suo progetto si allargherà a macchia d'olio, finendo per coinvolgere persone la cui vita non sarà più la stessa e cambiando per sempre il loro destino. Chi vincerà, alla fine, nell'eterna lotta fra il bene e il male? E, soprattutto, dove si trova il confine fra giusto e sbagliato, fra normalità e follia, fra il lecito e l'illecito? Il male dimora nel mondo, oppure si annida in ognuno di noi, pronto a venire a galla e a ingoiarci se solo allentiamo la guardia? Domande inquietanti, a cui questo romanzo, che sfocia nel surreale, cerca di fornire una risposta che vada al di là del contingente per farsi universale.
20,00 19,00

Maledette ortensie

Federico Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2015

pagine: 130

13,00 12,35

Il presente è già passato

Federico Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 198

Dopo un’infanzia e un’adolescenza infelici, segnate da lutti ed emarginazione, Dario crede di avere finalmente diritto alla sua parte di gioia: si è appena laureato e ha rincontrato l’amore della sua vita. Proprio mentre i due cominciano a godersi l’estate e i primi passi della loro storia, però, Marika scompare nel nulla. Dario riesce a rintracciarla e a liberarla dai suoi aguzzini, per poi scappare con lei. Mentre la ragazza, traumatizzata, decide di curare le proprie ferite in una comune tra le colline dell’Umbria, soggiogata da un guru e lontano dall’ormai ex fidanzato, quest’ultimo dovrà invece affrontare la vendetta dei boss più pericolosi e impuniti della Romagna. L’unico che vorrà provare a risolvere un caso archiviato in partenza è il maresciallo Rigoni, che insieme al fido agente Milanesi oserà mettersi contro una giustizia e una sanità corrotte. Riusciranno i due a unire i puntini prima che il presente sia già passato?
16,00 15,20

La porta magica

La porta magica

Federico Fabbri, Noemi Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: Fides Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 132

Federico e Noemi sono due fratelli. Un giorno, mentre giocano insieme, scoprono per caso una porta magica. Decidono di attraversarla e si ritrovano in un mondo incantato abitato dai protagonisti delle favole più famose e dai personaggi dei cartoni animati più popolari. I due ragazzi vivranno avventure ed esperienze uniche che cambieranno nel profondo la loro vita facendo riscoprire loro i valori più autentici. La porta magica è una favola moderna dedicata non solo ai più piccoli ma anche agli adulti che potranno, tra una risata e l’altra, riconciliarsi con la fantasia e tornare a sognare a occhi aperti. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Tristerio e Vanglorio

Federico Fabbri, Francesco Catelani

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2021

pagine: 240

In un mondo da favola acida, disseminato di mostri minacciosi degni di un episodio di Masters of the Universe, non è semplice essere eroici e indomiti come la situazione richiederebbe. Per fortuna la coppia di Tristerio e Vanglorio, due cavalieri tanto coraggiosi quanto sgangherati, è disposta a solcare queste lande nella scia e nello spirito di idoli della cavalleria come Don Chisciotte. Peccato che le gesta dei nostri due protagonisti saranno ahi loro ben più vicine a quelle dell'Armata Brancaleone!
18,00 17,10

La sottile differenza

Federico Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2021

pagine: 328

Lo spazio dei sentimenti è un territorio sismico. Una provocazione continua alla sicurezza di casa, al grattacielo dei legami familiari. Non esiste verità di cuore che non sia capace di radere al suolo legami tenuti in piedi a fatica per anni. È proprio questa la sottile differenza: la scossa che può cambiarci la vita, l'intercapedine inaspettata tra le macerie di un rapporto che sa dirci che sì, c'è differenza, tra vivere la vita e lasciarsene solo attraversare, tra pensare di non avere alternative e scoprire una nuova strada. Con "La sottile differenza" scopriamo uno spazio contrario e ribelle, come la sfumatura che non raccoglie più colore (o li comprende tutti) nel grande dipinto nascosto in questo romanzo, uno spaccato di vita familiare che è come un silenzioso atto di guerra: alle facili convinzioni, alla morale imperante, al comunemente detto. È insomma quell'atto di rivolta – che non è rivoluzione – per capovolgere le zolle di macerie familiari difficili da accettare, ma non meno lontane dal vissuto di tante famiglie reali.
19,00 18,05

Nessun nesso

Federico Fabbri

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2020

Un braccio che spunta dalla terra come un fiore appassito sconvolge la quiete di una cittadina di provincia, proprio nel giorno in cui il commissario Santo Fabbri è a casa per la grande festa di compleanno di sua figlia. Ed è soltanto l'inizio di un disegno criminale imperscrutabile che sacrificherà giovani vite innocenti, agiterà l'opinione pubblica e toglierà il sonno al commissario e ai suoi agenti, mettendo in crisi perfino il cinico ispettore Tegon, conosciuto per l'insofferenza alle regole e le infallibili doti investigative. In una corsa disperata contro il tempo ma bloccati in un loop fatto di nuovi cadaveri, indizi insignificanti e false piste, Fabbri e Tegon si troveranno a giocare una partita sanguinosa in cui lo sfuggente serial killer si divertirà a manipolarli fino a condurli alla rivelazione finale.
15,00 14,25

La strada verso casa

Federico Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2020

pagine: 90

Ci sono storie che “sanno” dove devono andare anche senza conoscere la strada. Perché le strade più belle – quasi sempre – sono quelle mai sperimentate. Come i percorsi esplorati dai racconti di questa raccolta: nuovi sentieri aperti nella giungla dei sentimenti. Tanto vale perciò metterci in cammino, attraverso rapporti umani che, con la loro dose d’amore e violenza, ci somministreranno la giusta quantità d’energia per camminare senza sosta, incuranti di tutto, attraverso parole taglienti come lame, sguardi carichi di giudizio e mani pronte a cancellarci dalla pagina, lungo l’unica rassicurante strada dell’anima: quella verso casa.
13,00 12,35

L'inferno non ha nuvole

Federico Fabbri

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 298

Denis arriva in un piccolo paese di montagna in un caldo pomeriggio d'estate. Solo, con uno zaino semivuoto, viene accolto a braccia aperte dalla comunità e si sente subito a casa. Sfogliando le pagine della sua vita, alcune cancellate dal tempo, ritroverà affetti e verità a lui sconosciute. Raggiunta la tranquillità e una vita stabile, sente però il richiamo di una terra lontana, che lo porterà ad affrontare nuovamente sé stesso in un'avventura ai limiti della resistenza fisica e psicologica. In quella perenne ricerca di sé e dei propri limiti.
16,00 15,20

La verità ha bisogno del sole

Federico Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: AmicoLibro

anno edizione: 2017

Qual è il motivo che ha spinto Marco Greci ad uccidere sua moglie Claudia, venticinque anni fa? Marco non lo ricorda: l’amnesia che lo ha colpito dopo l’omicidio di Claudia ha cancellato intere pagine del suo passato. Uscito dal carcere dopo aver scontato la pena, Marco vede come unica prospettiva quella di cercare di recuperare la memoria perduta affidandosi ad un centro specializzato nella cura delle amnesie. Nel rifugio tranquillo e silenzioso immerso nella natura, tra giorni trascorsi in compagnia di un’anziana e misteriosa poetessa e grazie all’aiuto di una giovane psicoterapeuta, Marco affronterà il doloroso percorso che lo condurrà all’insperato recupero dei suoi ricordi. Solo allora, di fronte alla drammatica presa di coscienza della sua vita precedente, Marco sarà in grado di fare i conti con il suo passato e di affrontare, una volta per tutte, l’abbagliante peso della verità.
15,00 14,25

La mia vita durata 90 anni, scritta a 36, finita di scrivere a 37

La mia vita durata 90 anni, scritta a 36, finita di scrivere a 37

Federico Fabbri

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2015

pagine: 194

La mia vita durata 90 anni, scritta a 36, finita di scrivere a 37" è una bizzarra autobiografia, collage di finzione e vita reale. Spaccato di una realtà di paese fatta di caricature e fantasiosi personaggi. L'autore descrive se stesso e gli altri con tagliente ironia, trascinando il lettore in un mondo in cui non riesce più a distinguere il vero dal falso. Una lettura coinvolgente, fatta di brevi pensieri, giochi di parole e fraintendimenti. Apparente opera che sfugge alle regole della comprensione, che si beffa del tempo e della realtà, si riscatta in un finale inaspettato, profondamente radicato in sentimenti autentici e concreti.
16,90

Ascolto e transfert: traduzioni e autotraduzioni in letteratura e psicanalisi

Ascolto e transfert: traduzioni e autotraduzioni in letteratura e psicanalisi

Libro: Libro in brossura

editore: Criterion

anno edizione: 2023

pagine: 282

Durante il quinto Convegno Internazionale sul tema "Letteratura e Psicanalisi. Ascolto e Transfert: Traduzioni e Autotraduzioni in Letteratura e Psicanalisi", tenutosi a Napoli dal 5 al 7 dicembre 2022, sono emerse numerose linee di ricerca che hanno attraversato topologie artistico-letterarie e psicanalitiche e mostrato, ancora una volta, quanto siano incredibilmente fruttuosi gli scambi di esperienze e di competenze fra le due aree. Giovanni Rotiroti, a cui va il merito di essere il principale promotore del Convegno e trait d’union delle istanze presenti e partecipanti a questa esperienza, non a torto nel suo testo rammenta che, a partire da Freud, con la psicanalisi la cura si può essenzialmente definire come una cura attraverso la parola e l’ascolto e, nello stesso tempo, come cura della parola e dell’ascolto. Anche nell’ambito della critica letteraria particolare attenzione e rilevanza riveste il transito tra le lingue e il soggetto che ne emerge come effetto après-coup – o di Nachträglichkeit per usare la parola nella lingua di Freud – di un atto il cui senso si coglie solo a posteriori.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.