Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Fabbrini

Brexit. Tra diritto e politica

Federico Fabbrini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 144

Media e politica l'hanno spesso raccontata come scelta binaria, ma l'uscita del Regno Unito dall'Unione europea non comincia né finisce con il referendum del 23 giugno 2016. Per capire «Brexit» bisogna leggerla come processo giuridico e politico: un cammino complesso mai tentato prima da uno Stato membro, che ha impegnato e impegna enormi energie negoziali su un campo da gioco multilivello, tra aspirazioni sovraniste e vincoli giuridici. Forte di una solida base documentaria e della conoscenza diretta dei protagonisti, l'autore, in qualità di direttore del Brexit Institute di Dublino, ricostruisce fedelmente la vicenda, collocando i fatti - cause e conseguenze, costi e benefici, scelte e compromessi - all'interno del diritto europeo e delle difficili relazioni che il Regno Unito ha sempre intrattenuto con le istituzioni comunitarie. Se guardata da vicino la più grave crisi mai vissuta dall'Unione sembra invece poterne rilanciare il progetto.
13,00 12,35

Next Generation EU. Il futuro di Europa e Italia dopo la pandemia

Federico Fabbrini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 144

Nei prossimi anni il bilancio pluriennale dell'Unione europea (UE) sarà affiancato da Next Generation EU, uno strumento da quasi 800 miliardi di euro, ideato per rispondere ai devastanti danni socio-economici causati dalla pandemia Covid-19. Ma come funziona esattamente? Qual è la sua struttura giuridica, quali i suoi meccanismi di finanziamento e spesa? Che impatto avrà sulle riforme dell'Italia e sullo sviluppo dell'UE nel suo insieme? Nel rispondere a queste domande, il libro contestualizza l'inedita scelta politica di consentire alla Commissione europea di emettere debito europeo: un'iniziativa senza precedenti, che apre alla possibilità di completare l'Unione economica e monetaria con una vera capacità fiscale e di bilancio e, di conseguenza, a un rilancio epocale del progetto d'integrazione politica che fino a pochi anni fa veniva dipinto in crisi.
13,00 12,35

Introduzione al diritto dell'Unione europea

Introduzione al diritto dell'Unione europea

Federico Fabbrini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 302

Presenza costante nella vita dei cittadini, l'Unione europea influenza profondamente l'azione degli stati e dei loro organi costituzionali. Per questo è indispensabile comprendere cos'è l'UE e come funziona. E siccome il diritto costituisce lo scheletro che sorregge le politiche dell'UE, è cruciale conoscere l'architettura giuridica di questo straordinario esperimento d'integrazione tra cittadini e stati dell'Europa. Il volume consente di accostarsi al diritto e alle istituzioni dell'Unione, introducendone i profili costituzionali e alcuni importanti aspetti tematici, e mettendo in luce le connessioni tra il diritto e le dinamiche storiche, politiche ed economiche che hanno portato allo sviluppo dell'UE.
26,00

Melodie di guerra

Melodie di guerra

Federico Fabbrini

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2011

pagine: 170

È una storia di ricordi quella che Gigi racconta a suo nipote in una fredda giornata d'inverno. Guardando fisso il violino che un tempo suonava, la sua mente ripercorre senza sosta l'avventura di un ragazzo e dei suoi compagni, partiti un giorno dal loro paese alla volta di un fronte di guerra. Una guerra che, per tutti coloro che ancor giovani l'hanno vissuta, era difficile da capire, perché sconvolgeva una quotidianità fatta di cose semplici e spensierate, e non di orrore e durezza. Il giovane che ascolta, che è anche narratore in prima persona, sente il nonno vibrare nelle corde della sua anima, come quel violino che ora stringe forte, perché la magia della musica è stata un antidoto all'assurdità della guerra. .
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.