Libri di Federico Ferri
Muhammad Ali. Un uomo decisivo per uomini decisivi
Federico Buffa, Elena Catozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2019
pagine: 362
Il ladro che nel 1954 rubò a un ragazzino nero di dieci anni la sua bicicletta alla fiera per afroamericani di Louisville non poteva sapere che proprio grazie al suo gesto vile sarebbe cominciato l'epos del più grande pugile di tutti i tempi. Perché quel ragazzino si chiamava Cassius Clay ed è per vendicare quel furto che si avvicinò alla boxe. Nell'arco di oltre ventisei anni Cassius Clay, che mutò scandalosamente il proprio nome in Muhammad Ali nel 1964, dopo la conversione all'Islam, combatterà, allenamenti compresi, in oltre quindicimila round a tutte le latitudini: dal Rumble in the Jungle contro George Foreman a Kinshasa al terzo, drammatico atto contro Joe Frazier a Manila. Ali avrà gli occhi da artista sfrontato di suo padre, ma vedrà il mondo con la dolcezza e la generosità di quelli di sua madre. Si rifiuterà sino all'ultimo giorno di avere paura delle conseguenze delle sue azioni, insegnando a generazioni di afroamericani l'orgoglio di esserlo. Sarà il primo atleta a parlare di diritti dell'uomo e non avrà mai timore di farlo, neppure quando per affermare il proprio rifiuto alla guerra in Vietnam dovrà combattere contro il governo americano e sfiorare il carcere. Uscirà di scena, quando arriverà il momento, come nessuno era uscito mai: accettando di farsi vedere nello stato in cui era ridotto dal Parkinson, in quella notte di Atlanta del 1996, ci ha costretto a meditare sulla caducità delle nostre esistenze. Tutto questo, e molto altro, è e rimarrà Muhammad Ali. A un anno esatto dalla sua scomparsa, in questo libro scritto a quattro mani con Elena Catozzi e impreziosito da tantissimi aneddoti inediti, da una prefazione di Federico Ferri e da un'ideale playlist della vita di Ali a cura di Massimo Oldani, Federico Buffa ci regala non solo la cronaca sportiva di un campione irripetibile: ne tratteggia la straordinaria umanità, ne tesse un ritratto ora commovente ora spassoso e racconta l'anima di farfalla propria di Ali.
Politica. Testo greco a fronte
Aristotele
Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2016
pagine: 960
La "Politica" è molte cose. È un manuale di "ingegneria" costituzionale e tecnica di governo, un saggio di economia e di storia delle costituzioni, di dottrina dello Stato e di filosofìa del diritto. Ma è fondamentalmente la trattazione di quella che, fra le scienze che si occupano della condotta morale dell'uomo (animale politico), ha la funzione strutturale, poiché fornisce gli strumenti per ordinare uno Stato in cui sia possibile vivere bene (e, ultimamente, umanizzarsi). Tessendo la sua ricca trama, Aristotele tiene mirabilmente uniti sintesi teorica e analisi (a tratti sorprendentemente "attuale") della realtà del suo tempo, orizzonte "ideale" e realismo. Al centro di tutto il ruolo dell'educazione, il cui delicatissimo compito è garantire la riproduzione dell'ethos capace di far perdurare la costituzione, e quindi lo Stato. La presente edizione offre una versione insieme rigorosa e leggibile di questo testo chiave del pensiero politico occidentale. L'introduzione, concepita come un "capitolo di manuale" sulle scienze pratiche aristoteliche, "mette a sistema" etica e politica, in prospettiva prevalentemente didattica. La titolazione dei capitoli e la lista delle parole-chiave velocizzano l'individuazione di temi e percorsi all'interno dell'opera. L'ampia sintesi di tutti i capitoli degli otto libri, infine, fornisce al lettore una guida per ordinare i contenuti e una mappa per orientarsi nelle argomentazioni. L'opera è curata da Federico Ferri che insegna filosofia e storia nei licei e fa parte del Coordinamento delle scuole milanesi per la legalità e la cittadinanza attiva.
Il bilanciamento dei diritti fondamentali nel mercato unico digitale
Federico Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2022
pagine: 432
Il volume "Il bilanciamento dei diritti fondamentali nel mercato unico digitale" è una monografia scientifica destinata principalmente a studiosi del diritto dell'Unione europea. Concerne l'evoluzione del mercato interno dell'Unione alla luce dello sviluppo delle tecnologie digitali, con specifico riferimento all'impatto su varie prerogative riconosciute e garantite dalla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione. Obiettivo primario del volume è analizzare prospettive attuali e potenziali dell'approccio della giurisprudenza e della legislazione dell'Unione ai conflitti tra diritti fondamentali dei soggetti privati maggiormente interessati dalla transizione digitale sostenuta dall'Unione.
Tra inchiostro e imprese. Il mio viaggio dall'infanzia all'editoria
Federico Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni &100
anno edizione: 2024
pagine: 96
L’autobiografia di Federico Ferri che si racconta senza freni e blocchi mentali. Un viaggio nella vita dell’autore che lascia senza fiato. “Tra inchiostro e imprese” è il racconto che l’imprenditore fa della casa editrice Edizioni &100 Marketing, la casa editrice di cui è socio fondatore e in cui investe tutte le sue energie.
Da 0 a &100. Mi chiamavano «capra», ora ho una startup innovativa
Federico Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni &100
anno edizione: 2022
pagine: 168
Federico Ferri è un giovane imprenditore, co-fondatore di &100, startup innovativa e madre di Edizioni &100 ed Edicole &100. Le capacità di Federico sono sempre state svalutate, oggi però sta dimostrando a tutti, in primis a se stesso, chi è veramente e ciò che può fare.