Libri di Federico Lombardi
Vedere l'amore. Il mio messaggio per il futuro della Chiesa
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 165
"Dalla crisi di oggi nascerà una Chiesa che avrà perduto molto. Diventerà più piccola, bisognerà ricominciare tutto da capo. Tuttavia, nonostante i cambiamenti, la Chiesa ritroverà ciò che le è essenziale, ciò che è sempre stato il suo centro: la fede nel Dio uno e trino, in Gesù Cristo, il Figlio di Dio fattosi uomo, nell'assistenza dello Spirito, che durerà fino alla fine. Metterà la fede e la preghiera di nuovo al centro e sperimenterà di nuovo i sacramenti come servizio divino e non come un problema di struttura liturgica." Queste parole, pronunciate a Natale del 1969 ai microfoni della radio dell'Assia, appartengono a uno dei testi di questo libro, che raccoglie una scelta di meditazioni, prediche e conferenze radiofoniche tenute da Joseph Ratzinger quando era ancora "solo" professore, ordinario di dogmatica e storia dei dogmi, la "carriera" che aveva scelto e che ha dovuto poi abbandonare perché chiamato a un compito più grande. A distanza di anni colpisce non solo l'attualità dei temi trattati da Ratzinger - il rapporto della fede con la scienza; i dubbi dell'uomo moderno riguardo a Dio, alla fede e alla Chiesa; il problema dell'accettazione dei dogmi da un lato, la sete di Dio nella solitudine della città dell'uomo dall'altro - ma anche e soprattutto la sua lucida analisi del futuro della Chiesa: la sua visione, all'indomani del Concilio Vaticano II, ha trovato riscontro negli sviluppi post-conciliari. Da queste pagine emergono anche le due anime inscindibili della personalità di Ratzinger, che abbiamo imparato a conoscere negli Angelus e nelle Catechesi del mercoledì: quella del teologo e quella del pastore. Esse contengono in nuce il pensiero del futuro pontefice, segnato dal costante richiamo all'amore paterno di Dio quale "centro della fede cristiana" e costituiscono il lascito spirituale di Benedetto XVI.
L'amore coniugale. Cammino verso Dio. Riflessioni sul matrimonio nel pensiero di padre Henri Caffarel
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2019
pagine: 200
Questo libro nasce dal lavoro di un gruppo di coppie del Movimento Équipes Notre Dame che, alla luce degli insegnamenti di padre Henri Caffarel, propone temi rilevanti sulla spiritualità coniugale e il carisma del movimento. Dopo un’analisi sociologica e antropologica della realtà attuale del matrimonio e la concezione dell’amore di coppia, vengono messi a tema la sessualità e la fecondità, il sacramento del matrimonio, la comprensione della morale e, infine, l’azione pastorale delle coppie nella Chiesa specifica per le Équipes. In appendice, due importanti documenti: il discorso di papa Paolo VI alle Équipes Notre Dame del 1970 e la conferenza di padre Henri Caffarel ai responsabili regionali europei del 1987. Prefazione di padre Federico Lombardi.
Diario verso il Polo Nord. Diario inedito tenuto durante la spedizione del gen. Umberto Nobile col dirigibile «Italia» del 1928
Giuseppe Gianfranceschi
Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2020
pagine: 232
Diario inedito quanto puntuale e preciso dei quattro mesi trascorsi da padre Giuseppe Gianfranceschi SI a bordo della nave appoggio "Città di Milano" alle Isole Svalbard quale cappellano della spedizione polare del dirigibile "Italia" del 1928 comandata dal generale Umberto Nobile. Prefazione di Federico Lombardi.
La felicità si impara ogni giorno. Omelie da Santa Marta (marzo 2014-giugno 2015)
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 482
Le omelie da Santa Marta raccolte in questo volume approfondiscono un tema molto caro a Papa Francesco: la misericordia, a cui il pontefice ha dedicato il Giubileo Straordinario. Con le parole della vita quotidiana, Papa Francesco ci racconta che la misericordia è un punto qualificante del suo pontificato. Nelle espressioni colloquiali, nelle metafore colorite e nei neologismi che tanto lo fanno amare - e criticare - in tutto il mondo si esprime l'impegno pastorale del pontefice, che non è mai teologicamente astratto, lontano, ma sullo stesso piano di coloro che lo ascoltano. Che cos'è la misericordia? La misericordia non è una cosa, non è un oggetto. Non è un atto legale, un'amnistia o un giudizio sul comportamento a cui far seguire il perdono dei peccati. La misericordia è una relazione, un coinvolgimento. Nell'esercitarla, è necessario comprendere l'altro e intercedere a suo favore. La misericordia ha quindi una logica schiacciante che diventa chiara solo se si comprende la miseria umana senza disprezzarla. Nella misericordia l'uomo può avvicinarsi ai suoi simili e rifondare i legami sociali, combattere il male e perseguire il bene, mentre la Chiesa può assumere in pieno il suo compito pastorale secondo la visione di Papa Francesco: accogliere a braccia aperte chiunque si rivolga a essa, senza giudicare e senza rifiutare nessuno.
Vatileaks 2. Il Vaticano alla prova della giustizia degli uomini
Federico Lombardi, Massimiliano Menichetti
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 263
Il 24 novembre 2015 si apriva davanti al Tribunale dello Stato Vaticano un processo di grandissima risonanza mediatica: quello a monsignor Lucio Ángel Vallejo Balda e Francesca Immacolata Chaou- qui accusati, insieme a un collaboratore e in concorso criminoso con i giornalisti Pierluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, di aver divulgato notizie e documenti concernenti gli interessi fondamentali della Santa Sede e dello Stato Vaticano. Un processo fatto per fermare una fuga di notizie inaccettabile e che ha richiamato l'attenzione mondiale sulla Santa Sede, diventando poi pretesto di accuse di altro genere, tra tutte quella di voler insabbiare presunti scandali e limitare la libertà di stampa in Vaticano. Otto mesi e ventuno udienze dopo, il 7 luglio 2016, i due principali imputati sono stati condannati in primo grado e i giornalisti prosciolti dal Tribunale vaticano per difetto di giurisdizione. "Il processo si doveva fare? È stato fatto correttamente? Con quali conclusioni?" si chiede oggi Padre Federico Lombardi, all'epoca direttore della Sala Stampa della Santa Sede. E per rispondere, affermativamente, ricostruisce in questo libro con Massimiliano Menichetti i passaggi chiave, le testimonianze e i "colpi di scena" del procedimento, grazie a una documentazione completa del Tribunale e alla testimonianza diretta di chi vi ha assistito.
Cooperatores Veritatis. Scritti in onore del Papa emerito Benedetto XVI per il 90° compleanno-Tributes to Pope emeritus Benedict XVI on his 90th birthday
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2017
pagine: 464
Il volume, nato su proposta della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger / Benedetto XVI in occasione del novantesimo anno di età del papa emerito Benedetto XVI, è una miscellanea in omaggio al suo fondatore ed ispiratore e mostra l’impegno nel perseguire le finalità che egli le ha assegnato: «promuovere lo studio e la ricerca nel campo della teologia e delle scienze affini» (p. 17). La Prefazione bilingue (italiano-inglese) firmata dal direttore della Libreria Editrice Vaticana, don Giuseppe Costa, SDB, ripercorre il contenuto del suo magistero teologico e il cammino che ha visto per tanti anni a fianco l’editrice e papa Benedetto XVI.
Ciò che il fedele spera. L’escatologia cristiana a partire dal pensiero di Joseph Ratzinger. Benedetto XVI
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2017
pagine: 606
Il volume raccoglie le riflessioni sull’escatologia cristiana a partire dal pensiero di Joseph Ratzinger – Benedetto XVI, figura che da sempre esercita una grande attrazione. Il tema, come sottolinea padre Federico Lombardi nella Prefazione «è stato trattato con grande ampiezza e varietà di prospettive bibliche, cristologiche, ecclesiologiche e con la partecipazione di rappresentanti dell’ebraismo». Sono presenti i contributi di tutti i Cardinali membri del Comitato Scientifico della Fondazione stessa: le loro Eminenze Angelo Amato, Kurt Koch, Gianfranco Ravasi.
Nell'anima della Cina. Saggezza, storia, fede
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2017
pagine: 240
La Cina è la terra di una civiltà antichissima e complessa. Il presente volume intende essere un’introduzione al suo rapporto con il cristianesimo fatto di tensioni di opposizione e di attrazione estremamente vitali. Gli autori sono sia europei sia cinesi. La maggior parte degli europei ha lunga esperienza di Cina, e i cinesi hanno lunga esperienza di Europa e Stati Uniti. A dieci anni di distanza dalla Lettera di Benedetto XVI ai fedeli della Chiesa cattolica nella Repubblica Popolare Cinese, lo sguardo di Papa Francesco sulla Cina appare oggi sempre più aperto in funzione non solamente di risultati diplomatici, ma per il bene di tutti. La prima parte del volume si concentra su radici e fonti della cultura e della «spiritualità » cinese. La seconda parte su figure e tappe storiche notevoli della storia del rapporto tra cultura cinese e cristianesimo. La terza parte pone l’accento sulla Chiesa cinese oggi. Saggio introduttivo di Federico Lombardi.
Com'era bella la nostra campagna
Paolo Moreno
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2018
pagine: 284
Autobiografia della vita dell'autore a Torino, dal 1945 al 1965, prima da bambino e poi da adolescente, all'interno di una famiglia di antiche tradizioni militari e nella severa scuola dei Gesuiti dell'Istituto Sociale, dove forma le sue prime amicizie scolastiche. Passa le vacanze estive con nove tra fratelli e cugini, in un piccolo paese delle Langhe: una "famiglia patriarcale", a continuo contatto con la natura e con i suoi "riti" secolari (la raccolta del grano, la vendemmia...). La vita contadina è rappresentata nella fase in cui continua a celebrare le sue antiche tradizioni, mentre il mondo postbellico sta rapidamente cambiando, con l'avvento della televisione e il tumultuoso sviluppo industriale, che incomincia ad attirare nelle città gran parte delle nuove generazioni, con impoverimento del tessuto sociale che l'aveva caratterizzata per secoli. È, nello stesso tempo, la storia di un'anima, che affida allo spazio breve, di pochi versi, il senso di solitudine dello spirito e il canto segreto alla giovinezza che fugge. La vita gli riserva, però, un cambio totale di scenario, in cui potrà, finalmente, dare sfogo al canto libero dell'amore. Prefazione di Federico Lombardi.
I giovani di Benedetto. Una rilettura del pensiero di Ratzinger sul mondo giovanile
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2019
pagine: 88
Il volumetto ripercorre gli interventi più significativi rivolti dal papa emerito ai giovani. Le sue parole e i suoi messaggi sono riletti da sei esperti che hanno seguito da vicino il pontificato di Benedetto XVI. Prefazione di Federico Lombardi.
Credere l'incredibile. Per vincere il conformismo
Piero Buschini
Libro: Libro in brossura
editore: Effatà Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 160
Quello che abbiamo fra le mani è un libro diverso dagli altri, di un genere particolare, che lo renderà gradito soprattutto a coloro che hanno conosciuto personalmente Padre Piero. Confesso che leggendolo come gesuita sono rimasto davvero ammirato di come la vita di Padre Buschini corrisponda bene a quanto Sant'Ignazio di Loyola si aspettava dai "compagni di Gesù" del suo tempo e dei tempi successivi. Pensava a sacerdoti di fede sincera e di vita religiosa integra, capaci di entrare in profondità nella cultura del loro tempo, così da potersi dedicare con tutte le forze a ogni forma utile di servizio della fede e della crescita integrale delle persone a cui sarebbero stati inviati. Dalla Prefazione di Padre Federico Lombardi S.J. Una fede vissuta profondamente e sinceramente – come ci propone Padre Piero – è capace di segnare ogni fibra della persona e ogni aspetto della sua attività umana, familiare, educativa, assistenziale, sociale, politica...
«Il Signore ci tiene per mano». Avvento, Quaresima, Pasqua. Omelie inedite
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2025
pagine: 336
Per la prima volta vengono raccolte le omelie pronunciate da Papa Benedetto XVI durante le celebrazioni eucaristiche da lui presiedute in privato, sia durante il periodo da Papa regnante (2005-2013) sia durante il periodo da Papa emerito (dal 2013 in poi). La ricchezza spirituale di Joseph Ratzinger risplende in pienezza in queste omelie, che fanno interagire la Parola di Dio, i riferimenti ai Padri della Chiesa e l’attualità della vita del credente.