Libri di Federico Martinelli
Sabrina Ferrari. Modus Vivendi. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Quinta Parete
anno edizione: 2017
pagine: 96
Catalogo della mostra "Modus vivendi", personale dell'artista Sabrina Ferrari a Cà de Carraresi. Imponenti ed energiche sculture in bronzo nell'affascinante sede espositiva di Treviso. Con l'introduzione dell'Accademico Pontificio dei Virtuosi al Pantheon Ernesto Lamagna.
Plinio Codognato. L'arte della pubblicità tra Verona, Milano e Torino
Federico Martinelli
Libro
editore: Quinta Parete
anno edizione: 2011
pagine: 148
Pubblicazione dedicata al cartellonista Plinio Codognato tra i più celebri "pittori della pubblicità" del Novecento. L'artista ha lavorato a lungo raccontando il mondo rurale delle fiere e il mondo dell'industria. Celebri i suoi manifesti per Fiat, Pirelli, Bianchi, Olympia. Numerosi anche i manifesti per le gare automobilistiche e per l'industria dei liquori da Cinzano a Florio. 143 pagine con numerose illustrazioni a colori. Introduzione del Prof. Maurizio Scudiero.
Il segno dell'anima. Opere recenti di Antonio Amodio
Federico Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Quinta Parete
anno edizione: 2014
pagine: 128
Il volume è il catalogo della mostra "Il segno dell'anima", personale antologica di Antonio Amodio (Palazzo Espositivo della Gran Guardia, 19 aprile - 10 maggio 2014).
Martino Gorno. Officina della Zattere. Catalogo della mostra
Alessandro Orlando, Federico Martinelli
Libro: Copertina rigida
editore: Quinta Parete
anno edizione: 2015
pagine: 60
Catalogo della mostra dell'artista Martino Gorno presso l'Officina delle Zattere di Venezia nell'ambito delle iniziative collaterali alla Biennalle di Venezia del 2015 a cura di Alessandro Orlando. 60 pagine a colori con saggi critici e biografia.
Vittorio Carradore. Poetiche geometrie in terra veronese. Le cromie silenti di Vittorio Carradore
Federico Martinelli, Vittorio Carradore
Libro: Copertina morbida
editore: Quinta Parete
anno edizione: 2016
pagine: 116
In poesia
Paola Cobelli
Libro: Libro in brossura
editore: Quinta Parete
anno edizione: 2016
pagine: 81
Prima silloge poetica di Paola Cobelli. Una raccolta poetica che racconta i sentimenti universali di ognuno di noi.
Guido Pigozzi. Impressioni dissolte
Libro: Libro rilegato
editore: Quinta Parete
anno edizione: 2017
pagine: 150
Catalogo della mostra presso Cà dei Carraresi di Treviso. Duecento immagini, saggi e contributi critici sull'arte di uno dei più eclettici artisti veronesi contemporanei.
Guido Pigozzi. Spazi interiori
Libro: Libro in brossura
editore: Quinta Parete
anno edizione: 2017
pagine: 187
Catalogo monografico della mostra "Spazi interiori", a cura di Federico Martinelli, presso il Palazzo Espositivo della Gran Guardia di Verona.
Vittorio Carradore. Percorso immaginario tra i sentieri dell'anima
Libro: Libro in brossura
editore: Quinta Parete
anno edizione: 2017
Catalogo della mostra monografica dell'artista Vittorio Carradore presso Cà dei Carraresi di Treviso (12 maggio - 11 giugno 2017)
6ª Rassegna Nazionale dei Maestri Intarsiatori Lignei. Dalla tarsia Rinascimentale alla tarsia contemporanea
Libro
editore: Quinta Parete
anno edizione: 2020
pagine: 104
Catalogo della 6ˆedizione della Rassegna Nazionale dei Maestri Intarsiatori Lignei. Il progetto presenta l'opera di Maestri intarsiatori contemporanei e di artisti emergenti proponendo soggetti ispirati sia alla tradizione della tarsia rinascimentale sia agli impulsi moderni. Così nature morte, paesaggi e solidi convivono con slanci moderni e innovativi, prospettive distorte e dissoluzione della forma. Da soggetti classici a Futurismo, Surrealismo, Metafisica, Astrattismo, Gestuale, Concettuale. Opere di Arturo Biasato, Erica Biscarini, Marcello Buccolieri, Carletto Cantoni, Bruno De Pellegrin, Nino Gambino, Lino Giussani, Francesco Lazzar, Luigi Mandelli, Giuseppe Mazo, Nerio Nanni, Daniele Parasecolo, Aniello Smilzo, Fabio Tamburi, Noemi Verdoliva e Aldo Tomelleri
Roberto Tommasi. Ritratti di paesaggio. La romantica rappresentazione del reale
Federico Martinelli
Libro
editore: Quinta Parete
anno edizione: 2021
pagine: 88
Il catalogo presenta oltre settanta opere dell'artista veronese Roberto Tommasi, un percorso tra paesaggi, nature morte e delicate vedute di città. Roberto Tommasi ci accompagna in un orizzonte pittorico genuino. La sua arte – che affonda le radici nella tradizione figurativa – è un piacevole equilibrio tra Romanticismo e un Realismo spesso non così celato: orizzonti artistici che tra il diciottesimo e il diciannovesimo secolo hanno segnato in maniera indelebile pittura, scultura e letteratura. Nell’interpretazione romantica di Tommasi il soggetto si appropria di significati mediati da una pennellata ricca di emozione, in grado di filtrare attraverso il sentimento dell’artista, la sua essenza più autentica. Un paesaggio che si carica di un sapiente utilizzo della luce – si potrebbe riconoscere l’influenza di un altro movimento artistico, il Simbolismo – dove l’occhio si appaga e accompagna l’osservatore a immergersi in colori armonici, mai contrastanti, ma che nel loro accostamento e nel loro restituire la luce che filtra dalle nuvole o che si irradia verso l’esterno.
Herat Ora Nona
Federico Martinelli, Ernesto Lamagna
Libro: Libro in brossura
editore: Quinta Parete
anno edizione: 2021
pagine: 60
La pubblicazione a tiratura limitata – edita in occasione dell'esposizione Herat Ora Nona del M° Ernesto Lamagna, Accademico Pontificio dei Virtuosi al Pantheon – presenta un ricco apparato iconografico che indaga nel dettaglio ogni singolo aspetto della scultura. Un'installazione in resina patinata, ferro e cotone realizzata nel 2009 in seguito all'esperienza in Afghanistan di Lamagna, invitato a tenere un corso di pittura e scultura agli allievi dell'Università di Herat. Il catalogo è arricchito dai testi di Vittorio Sgarbi, Alessandro Carone, Federico Martinelli e don Carlo Dalla Verde e da un approfondimento testuale e iconografico che ripercorre la storia artistica di Lamagna.