Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Federico Scioli

Il possesso

Il possesso

Federico Scioli

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2002

pagine: XVIII-398

37,50

La polizia giudiziaria

La polizia giudiziaria

Federico Scioli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2009

pagine: 214

Il libro illustra preliminarmente la struttura organizzativa della polizia giudiziaria, articolata in sezioni, servizi e relativi corpi specializzati. Analizza poi compiutamente, tenendo conto dei più recenti orientamenti giurisprudenziali, i compiti affidati alla polizia giudiziaria: acquisizione e trasmissione delle notizie di reato, compimento di atti di indagine. Nell'ambito dell'attività investigativa, il volume dedica ampio spazio ai singoli atti di indagine, tipici ed atipici, affrontando i vari aspetti problematici legati alle modalità di compimento, ai vizi (formali e sostanziali) degli atti ed alla loro utilizzabilità nel dibattimento penale. Particolare attenzione è riservata alle perquisizioni ed ai sequestri, sia probatori che preventivi, esaminati negli aspetti teorici e pratici alla luce di un'ampia casistica processuale. L'opera si conclude con una articolata esposizione degli istituti dell'arresto in flagranza di reato e del fermo di indiziato, estendendo il campo di indagine all'udienza di convalida ed ai poteri del G.I.P.
26,00

L'incidente probatorio

L'incidente probatorio

Luigi Cuomo, Federico Scioli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2007

pagine: IX-206

L'incidente probatorio assume un ruolo significativo nel procedimento di formazione della prova. Il volume compie una disamina dell'istituto in tutti i suoi aspetti, sostanziali e procedurali. L'esegesi delle fonti normative tiene conto dei recenti orientamenti giurisprudenziali, alla luce di una significativa casistica. Analizzati i presupposti di ammissibilità dell'incidente probatorio, si illustrano gli aspetti procedurali connessi all'istanza ex art. 393 e.p.p., sotto il profilo della legittimazione a formulare la richiesta e del suo contenuto. Si passa poi all'esame dell'udienza fissata per l'assunzione del mezzo di prova, tenendo conto delle prerogative riconosciute alle parti processuali. Si affronta infine il tema della utilizzabilità delle prove così assunte nella fase delle indagini preliminari (con particolare riferimento al procedimento cautelare) e del dibattimento.
24,00

Il possesso. Con la più recente giurisprudenza

Il possesso. Con la più recente giurisprudenza

Federico Scioli

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli-Linea Professionale

anno edizione: 2005

pagine: XV-433

Il volume, che analizza il procedimento possessorio in tutti i suoi aspetti teorici e pratici, alla luce dei più recenti indirizzi giurisprudenziali. tratta i seguenti argomenti: acquisto e perdita del possesso; effetti riconducibili alla situazione possessoria; beni suscettibili di costituire oggetto di possesso ed ampia casistica delle fattispecie sottoposte al vaglio dei giudici di legittimità e di merito; esperibilità dei rimedi possessori nei confronti della pubblica amministrazione; strumenti a difesa del possesso, sia in ambito civile che penale; risarcibilità e liquidazione del danno conseguente alla lesione del possesso.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.