Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Felipe García Quintero

Cose viste. Ediz. italiana e spagnola

Cose viste. Ediz. italiana e spagnola

Felipe García Quintero

Libro: Libro rilegato

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2023

pagine: 136

L’opera di Felipe García Quintero (1973) è tra le più solide nell’attuale panorama della poesia colombiana, voce che si proietta in un contesto ispanoamericano più esteso e che entra in contrasto con le diverse poetiche degli autori della sua generazione per il tono austero e visionario della sua ricerca poetica. In “Cose viste” c’è un cuore che anima ogni cosa, come quando in un verso enigmatico l’autore scrive: “E come un sussurro batte il deserto dell’aria”.
15,00

Fino al silenzio. Antologia personale (1999-2018). Ediz. italiana e spagnola
20,00

Qualche battito. Testo spagnolo a fronte

Felipe García Quintero

Libro: Libro rilegato

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2018

pagine: 128

Questo libro apre un fronte nuovo nella poesia di Felipe García Quintero: una ricerca di qualcosa nascosto nell'aria e nell'alito dell’essere umano, qualcosa d’impercettibile ma che ci segue e palpita accanto a noi, e che ogni tanto “batte” un colpo e la voce scioglie l’orizzonte: “Quanto mondo osservato continua a nascondersi”.
15,00 14,25

Terral. Testo spagnolo a fronte

Terral. Testo spagnolo a fronte

Felipe García Quintero

Libro: Libro in brossura

editore: Fili d'Aquilone

anno edizione: 2015

pagine: 134

L'opera di Felipe García Quintero (1973) è cresciuta in maniera solitaria e indipendente, in un percorso che lascia sull'erba una sottile impronta, con la lentezza della pazienza e il passo scrupoloso del funambolo. Si è già parlato della sua capacità compositiva, della sua scelta costruttiva. Le parole sono bende che avvolgono una ferita, per guarirla o celarla e la solitudine scava in quella fossa, non per altri ma per la propria solitudine e la musica naturale della solitudine è il silenzio. Nel silenzio il freddo si fa più tagliente e il vuoto più opaco, il presente più presente, la solitudine più densa: "Terral" (pubblicato in Uruguay nel 2013), è una passeggiata sul suolo naturale, il viaggio di ritorno alle origini, il rovescio della penombra. Testo tratto dall'introduzione di Samuel Vásquez.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.