Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ferdinando Casati

Casati. La visione del classico in uno scultore moderno

Casati. La visione del classico in uno scultore moderno

Virginio G. Bono, Ferdinando Casati

Libro: Copertina morbida

editore: Primula

anno edizione: 2016

pagine: 60

Grazie agli studiosi Virginio Giacomo Bono e Ferdinando Casati (figlio dello stesso artista), è stato realizzato un prezioso catalogo, strumento utilissimo per tutti gli amanti dell'arte e della cultura. Ambrogio Casati, pittore e scultore, nato a Voghera nel 1897, compie i suoi studi a Brera. Aderisce poi al movimento futurista di Marinetti. Per la formazione della sua personalità artistica, sono fondamentali gli anni trascorsi a Parigi, tra il 1927 e il 1932: lì l'artista vogherese, infatti, incontra esponenti del cubismo e del surrealismo. L'attività di scultore e pittore, oltre che di illustratore, prosegue in Libia dal 1937 al 1942, con una serie di opere di notevole valore documentario e artistico. Continua poi a Voghera nel dopoguerra. Muore nella sua città natale nel 1977.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.