Libri di Ferdinando Gangemi
Il mistero del tempio cimmero. Le acque flegree, il termalismo, l'Averno, la Sibilla Cumana e il c.d. tempio di Apollo immaginato. Ediz. italiana e inglese
Ferdinando Gangemi
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2024
pagine: 292
Il lago d'Averno è tra i siti più interessanti e misteriosi dei Campi Flegrei, noto da tempo immemorabile come ingresso all'Ade, sede del tempio arcaico, spazio prescelto per l'evocazione dei morti a scopo divinatorio, soglia del mondo occulto, portale invalicabile per i comuni mortali "pena la follia e la morte". Ma dove è ubicato il tempio che sappiamo oscuro e sotterraneo? E soprattutto, è giusto svelarlo? Coloro che si occupavano della pratica rituale che preludeva alla richiesta dei vaticini, come riuscivano a comunicare con gli spiriti? Che relazione c'era tra il tempio arcaico e la Sibilla Cumana? E perché la profetessa vaticinava in uno stato selvaggio e furente? Un intrigante compendio su un ameno e inquieto territorio tra mito, storia e attrattive risorse naturali che hanno favorito la medicina antica e influenzato l'architettura termale.
Il velario dell'anfiteatro cumano. Ediz. italiana e inglese
Ferdinando Gangemi
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2022
pagine: 157
L'anfiteatro di Cuma è stato il primo edificio ludico costruito? E se così fosse, visto che i velari già erano in uso quando i giochi gladiatori si svolgevano nei fori, è possibile affermare che proprio nell'anfiteatro di Cuma sia stato sperimentato il primo, appositamente pensato per questo tipo di edificio? E come funzionava la poderosa macchina approntata dai marinai di Miseno per garantire l'ombreggiamento agli spettatori? Un prezioso approfondimento su uno dei più interessanti e poco conosciuti reperti archeologici dei Campi Flegrei che introduce e spiega un’antica tecnologia al servizio degli edifici per spettacoli.

