Libri di Ferdinando Scavran
Lucille l'amore impazzito
Ferdinando Scavran
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2019
pagine: 208
					Agile, coinvolgente, persuasivo, questo romanzo tratta vicende istrioniche e allucinanti esasperate da una patologica irrequietezza concettuale. Claude Duval, il protagonista, apprezzato direttore di una famosa galleria parigina, responsabile di mostre di alto prestigio, è in realtà vittima di tempeste passionali che spesso mettono a rischio la sua indiscussa professionalità. Complici tre donne: Monique, Vivienne e Lucille che dosano alla perfezione pazienza, distacco, affetto e passione. Tutto succede all'improvviso e così, all'interno della brasserie "Marianne", Claude incontra gli sguardi taglienti e penetranti di Lucille, una ragazza dall'atteggiamento invitante e seducente. Nel turbine di un forte enigma esistenziale tra paure e amori, la chiave per spalancare il cancello della libertà viene rappresentata in un personaggio dell'arte contemporanea: Utrillo. Il pittore "maledetto" di Montmartre che sarà il faro che rischiarerà il cammino della riscossa. E così... l'amore impazzito volerà via con l'aquilone dai mille colori.				
									La seconda vita
Ferdinando Scavran
Libro
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2016
pagine: 208
					Romanzo, ultimo di una trilogia ambientato in Grecia tra paesaggi scenografici dell'Ellade dopo le ambientazioni e i rimpianti della vita trascorsa nei Monasteri del Monte Athos in un alternarsi di eventi, sensazioni e passioni che spaziano dalla difficile e solitaria vita monacale alle esplosioni inattese dell'amore indipendentemente dal genere dell'amato. L'autore narra con naturale semplicità la vita ponendone l'uomo pur con i suoi limiti nella sua centralità dell'essere.				
									Non sono tuo
Ferdinando Scavran
Libro
editore: Edizioni Giuseppe Laterza
anno edizione: 2015
pagine: 208
Ascolta le ninfe
Ferdinando Scavran
Libro: Copertina morbida
editore: Artebaria
anno edizione: 2012
pagine: 152
					Gli Dei lo avevano chiamato, le Ninfe lo avevano avvertito. Svegliatosi all'improvviso da un sonno ingannevole, Ares scopre che quel viaggio che lo stava riportando in Italia con la sua dolce Elettra, sposa ritrovata dopo tanti affanni, è stato solo pura fantasia, immaginazione o qualcos'altro. La prua della nave è girata dall'altra parte e di fianco a lui c'è ora quella dolce creatura bionda di nome Anja che tanti, tanti problemi aveva riservato. Tra tanti particolari, due sono fondamentali nella lettura della situazione: lui conosce bene lei, la sua storia, i suoi comportamenti, i suoi rituali, ma lei non conosce nulla del passato appena trascorso, quando in una drammatica giornata era stata respinta per sempre da Ares presso il teatro di Dodona. Prende nuovamente corpo una sfida tra epoche e personaggi, misteri e sublimazioni; un'avventura interminabile cominciata sul finire di una storia consumata e mai risolta.				
									E gli Dei mi chiesero di tornare
Ferdinando Scavran
Libro: Copertina morbida
editore: Artebaria
anno edizione: 2010
pagine: 140
					Un viaggio attraverso la Grecia negli anni '80 alla ricerca dell'identità, in un'età matura a cavallo tra insoddisfazioni, capricci e leggerezze. Il viaggio si fa serio, misterioso, compaiono e scompaiono personaggi e avvenimenti del presente e del passato. Ares si scopre ogni giorno che passa degno del suo nome e si identifica sempre più nel guerriero proveniente da Sparta. E tra i consigli di Dafne, sua sorella minore, le tentazioni di Anja, ambigua ed affascinante ragazza nordica e l'amore di Elettra, donna ritrovata, il tempo prende a danzare nervoso ed ossessivo, azzerando valori ed emozioni. Quando il viaggio sarà concluso, si consumerà con esso un acuto ed una sfida, una scommessa ed un sogno auspicato. Il ritorno, come sempre, ovatterà gli istinti, i ricordi, le pazzie!				
									Le ali della follia
Ferdinando Scavran
Libro
editore: Lupo
anno edizione: 2014
pagine: 200
					Un mistero antico come quello della Nike di Samotracia, ha la forza secolare di costruire una rete di rapporti, unire terre lontane e custodire segreti. Il Dr. Silli Solari è un archeologo irrequieto, sicuro di sè e alla continua ricerca di percorsi avventurosi in cui addentrarsi e perdersi. Insieme al suo migliore amico greco, Christos, partecipa a una poco entusiasmante spedizione archeologica in Grecia. Proprio lì conosce Brigitte, una ragazza francese, e Renate, tedesca, a capo della spedizione. Entrambe archeologhe, entrambe attratte da Silli, con caratteri e destini diversi. Silli e Christos decidono di abbandonare la spedizione greca e partono alla volta del Baltico, con l'obiettivo di raggiungere l'arcipelago di Aland e scoprire il segreto della Nike alata. Brigitte, ormai invaghita di Silli, sceglie di accompagnarli, e da quel momento, dopo una serie di terribili omicidi, iniziano pian piano a svelarsi le identità insospettabili dei vari protagonisti. Un thriller che si abbandona alle carezze della storia, della mitologia e dei sentimenti e, che pur lottando con l'orrore, affronta senza esitazione un percorso intricato e affascinante.				
									Senza rumore
Ferdinando Scavran
Libro
editore: Lupo
anno edizione: 2013
pagine: 180
					Ares, un cinquantenne che gestisce un piccolo ristorantino a Ioànnina, in Grecia, vive una vita semplice e silenziosa, immerso nei suoi impegni quotidiani. Ripensa ad Anja, una donna che sempre aveva ricercato e respinto, che vive in lui come un dolce tormento. La vita tranquilla di ristoratore, che gli permette di assaporare un senso di libertà, si trasformerà presto in un viaggio che lo porterà alla ricerca di sé, immergendolo in un presente che ricorda un passato remoto intriso di mito e letteratura. Durante quest'oscuro viaggio, Ares supererà le insidie del Fato e il volere degli Dèi; sarà trascinato verso luoghi enigmatici e affronterà donne che rievocano personaggi omerici. Ares scoprirà presto che realtà e mito si fondono nell'uomo e un lontano passato storico è sempre pronto a riemergere, all'improvviso. "Senza rumore" è la voce degli dèi che, con il loro volere, conducono l'uomo verso il destino.				
									
