Libri di Fernando E. Caro
Saai Maso. Racconti Yaqui e poesie dal braccio della morte
Fernando E. Caro
Libro: Copertina morbida
editore: Pellicano
anno edizione: 2016
pagine: 120
Nelle parole di Caro ("Nendy" per gli amici), nei suoi testi e nelle sue poesie, sembra di sentire il canto di un popolo che si rinnova attraverso la sofferenza dei suoi figli migliori. Un canto con la forza dell'incubo che sa farsi sogno. Scrive Fernando: "Se un giorno riuscirò ad uscire, libero da questa casa di ferro, passerò il resto della mia vita a lottare contro la pena di morte, perché si può vivere, si può morire, ma nessuno dovrebbe vivere aspettando di morire". (Dalla prefazione di Marco Cinque) I diritti d'autore sono interamente destinati alla causa di Fernando Eros Caro, nativo americano di ascendenza Yaqui, prigioniero da 32 anni nel braccio della morte di San Quentin, in California.
Non smettete mai di sognare. Lettere dal braccio della morte della California
Fernando E. Caro
Libro: Copertina morbida
editore: Pellicano
anno edizione: 2015
pagine: 152
Nella sua cella di un metro e mezzo per tre, Fernando è diventato un pittore autodidatta. Ha sempre cercato di fare qualcos'altro che non fissare le quattro pareti che ne imprigionano il corpo. Ed è stato un pezzo di matita a mostrargli la strada. Il libro contiene la corrispondenza intrattenuta dal 2008 con Grazia Guaschino che fa parte del Consiglio direttivo del Comitato Paul Rougeau che opera per l'abolizione della pena di morte, in particolare negli Stati Uniti.