Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fernando Luigi Fazzi

«Com'è fatto il paradiso?» Alcuni racconti tra sesso e sentimento

Gino Janni

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2021

pagine: 214

Nove storie di sentimenti, di esperienze legate alla sensualità umana, si animano appassionate e sincere, poiché al sesso possono essere strettamente legati gli effetti più perversi, così come quelli più sublimi. I racconti ricchi di descrizioni e ambientazioni particolareggiate si susseguono tra ragazzi timidi, professoresse ninfomani, maschi super dotati, ninfe pericolose, cortigiane samaritane e don Giovanni incompiuti. Perché "se c'è un modo per descrivere la complessità della condizione umana, questo è proprio a partire dai rapporti sessuali". Per scoprire "Com'è fatto il Paradiso" bisogna fermare lo sguardo su quella che è "l'unica forma diretta, assoluta, intensa, ravvicinata, coinvolgente, di relazione tra le persone". Prefazione e postfazione di Fernando Luigi Fazzi.
14,90 14,16

Fernando Luigi Fazzi. Auto-Biografia

Fernando Luigi Fazzi. Auto-Biografia

Fernando Luigi Fazzi

Libro: Libro rilegato

editore: La Moderna

anno edizione: 2019

pagine: 108

Fernando Luigi Fazzi è nato ad Enna nel 1941 e vive a Mascalucia (CT). Si rivela nel 1977 con la raccolta di poesie, in dialetto ennese, intitolata “Cumpagni arrivigghiativi” (Compagni svegliatevi), Catania, Edigraf. A quel periodo risale una sua fervida attività culturale: fonda con altri il “Circolo di cultura popolare” di Catania; stringe una feconda amicizia con il poeta Ignazio Buttitta di Bagheria; fonda, insieme all'amico Francesco Geracà, il teatro d'arte contemporaneo detto “Cat Comedia”. Nel 1980 partecipa con il lavoro teatrale, “Avventuri e amuri d'un certu Don Giuvanni, tra virità e liggenna” (Avventure e amori d'un certo Don Giovanni, tra verità e leggenda), alla “Prima Rassegna del Teatro Novità di autore siciliano”, e si aggiudica il prestigioso primo premio. Il lavoro, viene rappresentato dal “Teatro Gruppo” di Catania in tutta l'isola, anche nel Castello di Lombardia ad Enna, normalmente dedito a spettacoli lirici. Pubblicato dalla Casa Editrice Todariana nel 1979 ne “I Trovieri”, antologia critica dei poeti dialettali e alloglotti, viene recensito e segnalato come poeta della Koinè siciliana… oggi scrive e rielabora poesie, romanzi e saggistica.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.