Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Filippo Grammauta

La massoneria. Essenza e scopo

Mario Tanferna

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 100

La pubblicazione è diretta prima di tutto ai "profani", ossia a quanti, non essendo massoni, desiderano comunque apprendere dalla viva voce di un Libero Muratore quale sia la ragion d'essere e lo scopo della Massoneria. Il testo intende anche fornire una valida documentazione storica sulle istituzioni massoniche e si sofferma su alcune importanti problematiche, particolarmente vive nel periodo in cui il testo fu pubblicato, come il falso contrasto fra il grande progresso scientifico e quello spirituale e l'apparente contraddizione tra il «libero pensiero», che l'Autore giudica sintesi di tutto il «sincretismo» filosofico della Massoneria, e "le grandi intuizioni espresse con il linguaggio del simbolo, qualche volta ermetico, dalle grandi scuole o società segrete del passato, delle quali la Massoneria si ritiene, a buon diritto, unica erede legittima". Infine l'Autore cerca di formulare "un primo schema di un «Credo» e di un «Decalogo» massonici" allo scopo di proporre "un'idea, sia pur sintetica, di quella che è la grande Architettura massonica, nel cui ambito possono armonicamente riconoscersi e svilupparsi le idealità e le azioni di tutti gli «uomini di buona volontà» della terra". Il testo costituisce così un prezioso documento di una stagione politica e culturale nella quale la Libera Muratoria, non ancora toccata dalle polemiche strumentali e dai sospetti, intendeva uscire dall'ombra per aprirsi alla società civile e instaurare un dialogo fecondo con le più importanti correnti del pensiero filosofico, politico e religioso.
10,00 9,50

Dal Medioevo alla Green economy. Quaderni dell'Accademia Templare

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 116

I Templari non finiscono mai di stupire e man mano che si approfondisce la loro storia emergono nuove verità che, nonostante la damnatio memoriae cui furono condannati, danno una diversa lettura della loro storia e della loro fine. Recentemente, infatti, a seguito di un'accurata ricerca storica condotta dall'Università di Salisburgo con il contributo dell'Accademia Templare-Templar Academy di Roma, è emerso che l'Ordine del Tempio, dal punto di vista giuridico, non è stato mai soppresso; esso si è semplicemente estinto dopo che con il documento denominato Vox in excelso, mai promulgato, ne è stato disposto lo scioglimento. Questa e altre iniziative culturali hanno caratterizzato l'attività svolta dall'Accademia Templare-Templar Academy nel corso del 2024, in Italia e all'estero, i cui risultati sono stati riportati nel presente volume nonché nel format "...Templariorum", incentrato totalmente su studi e ricerche sui Templari, e "Le Tavole dell'Accademia Templare", contenente articoli di storia, scienza, economia e geopolitica.
15,00 14,25

Dall'antichità alla modernità. Studi dell'Accademia Templare

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 214

Per il terzo anno consecutivo l'Accademia Templare-Templar Academy mette a disposizione dei propri Soci e Simpatizzanti i testi delle memorie divulgate nel 2014 sotto forma di Quaderni dell'Accademia. Questo libro ne contiene otto; altre sei memorie sono contenute nel libro dal titolo Nuovi percorsi medievali, mentre i rimanenti cinque Quaderni del 2014, dopo la loro divulgazione on-line, sono stati pubblicati separatamente sotto forma di monografie. I temi trattati sono tutti interessanti e spaziano dalla storia alla filosofia e all'archeologia, ma hanno in comune una caratteristica: la passione degli autori per la cultura, per la conoscenza delle vicende dell'umanità, sia quelle antiche che quelle moderne, che qui sono trattate con rigore scientifico e rispetto per la verità.
18,00 17,10

Il tempio di Gerusalemme. Mille anni di storia ebraica

Filippo Grammauta

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 156

Scrivere la storia del Tempio di Gerusalemme attraverso una memoria che, per numero di pagine, non ha la dignità di un libro, non è agevole; tuttavia, una memoria può essere sufficiente per stimolare nel lettore l'interesse per ulteriori approfondimenti. Nel caso specifico, comprendendo nell'accezione "Tempio di Gerusalemme" anche il Santuario-Tenda fatto costruire da Mosè nel deserto, durante l'esodo dall'Egitto, le principali fonti cui fare riferimento sono la Bibbia e Giuseppe Flavio, quest'ultimo storico di origine giudaica, naturalizzato romano, vissuto nel I sec. d.C., e che nel 70 d.C. è stato testimone oculare della distruzione del Tempio di Erode. Altri elementi, che riguardano anche l'organizzazione dell'attività del santuario, le celebrazioni dei riti e delle festività, si trovano in altre fonti ellenistiche, e soprattutto nel Talmud (sia esso Palestinese che Babilonese) e nella Mishnah.
15,00 14,25

Medioevo templare. Studi dell’Accademia Templare

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 168

Per il quarto anno consecutivo l’Accademia Templare-Templar Academy mette a disposizione dei propri Soci e Simpatizzanti i testi delle memorie divulgate nel 2015 sotto forma di Quaderni dell'Accademia. Questo libro ne contiene cinque. I temi trattati sono incentrati sul periodo medievale, alcuni con ricadute nel periodo moderno e contemporaneo. Hanno in comune, comunque, una caratteristica: la passione degli autori per la cultura e per la conoscenza delle vicende dell'umanità, sia quelle antiche che quelle moderne, che qui sono trattate con rigore scientifico e rispetto per la verità.
16,00 15,20

Quaderni dell'accademia. Studi dell'Accademia Templare

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 224

Per il quinto anno consecutivo l'Accademia Templare pubblica i testi dei saggi scritti dai propri soci e simpatizzanti. Questo libro contiene nove delle quattordici opere divulgate in formato digitale nel 2016 e trattano temi afferenti prevalentemente al periodo medievale, nonché all'antico Egitto, alla massima espressione della pittura rinascimentale e alla misteriosa personalità di Cagliostro. Tutte le opere hanno in comune, comunque, la passione degli autori per la cultura e per la conoscenza delle vicende dell'umanità, sia quelle antiche che quelle più recenti, che qui sono trattate con rigore storico e amore per la verità.
18,00 17,10

Ieri e oggi. Quaderni dell'Accademia Templare

Ieri e oggi. Quaderni dell'Accademia Templare

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 144

Per il sesto anno consecutivo l'Accademia Templare-Templar Academy pubblica i testi dei saggi scritti dai propri soci e simpatizzanti. Questo libro contiene quattro delle sette opere divulgate in formato digitale nel 2017 e trattano temi che dalla storia antica ci portano sino ai giorni nostri. Tutte le opere hanno in comune, comunque, la passione degli Autori per la cultura e per la conoscenza delle vicende dell'umanità, sia quelle antiche che quelle più recenti, che qui sono trattate con rigore storico e amore per la verità.
14,00

Tra religione e tradizione

Tra religione e tradizione

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 160

Quaderni dell'Accademia Templare 12.
16,00

Nuovi percorsi medievali. Studi dell'Accademia Templare

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 132

Per il terzo anno consecutivo l'Accademia Templare-Templar Academy mette a disposizione dei propri Soci e Simpatizzanti i testi delle memorie divulgate nel 2014 sotto forma di Quaderni dell'Accademia. Questo libro ne contiene sei; altre otto memorie sono contenute nel libro dal titolo Dall'antichità alla modernità, mentre i rimanenti cinque Quaderni del 2014, dopo la loro divulgazione on-line, sono stati pubblicati separatamente sotto forma di monografie. I temi trattati sono tutti interessanti e spaziano dalla storia alla filosofia e all'archeologia, ma hanno in comune una caratteristica: la passione degli autori per la cultura, per la conoscenza delle vicende dell'umanità, sia quelle antiche che quelle moderne, che qui sono trattate con rigore scientifico e rispetto per la verità.
12,00 11,40

Studi sulla tradizione e la storia. Quaderni dell'Accademia Templare

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2024

pagine: 156

Nel corso del 2023 l'Accademia Templare-Templar Academy ha ulteriormente incrementato le proprie attività culturali sia in Italia che all'estero e sono proseguite le iniziative finalizzate alla propria internazionalizzazione. Lo testimoniano un'importante manifestazione culturale di quattro giorni svoltasi nel villaggio sassone di Richis, in Transilvania, e la creazione a Bucarest di una nuova Sezione dell'Accademia Templare-Templar Academy. Numerosi sono stati anche i convegni celebrati in Italia, nei quali non sono stati trascurati importanti temi di estrema attualità quali i cambiamenti climatici di natura antropica e la precarietà nel mondo del lavoro. Sul piano editoriale, sono stati divulgati sei numeri de "Le Tavole dell'Accademia Templare", nuovo format contenente numerosi articoli di storia, scienza, economia e geopolitica, nonché sei saggi, di cui due pubblicati separatamente da Tipheret e gli altri quattro contenuti nel presente volume. Questi ultimi trattano temi spesso trascurati dagli studiosi, ma che sono di particolare interesse e, nel caso specifico, trattati dagli autori con chiarezza e semplicità.
16,00 15,20

Atti e pensieri dell'uomo. Quaderni dell'Accademia Templare

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 244

"Anche quest'anno l'Accademia Templare-Templar Academy gratifica i suoi soci e i simpatizzanti con la pubblicazione in un unico volume di otto dei dieci Quaderni divulgati nel 2019. Si tratta di contributi di grande interesse, che abbracciano diversi settori della cultura, un approfondimento, in alcuni casi, di argomenti che apparentemente non rientrano negli immediati e più correnti interessi di parte di alcuni lettori, ma che certamente, dopo la loro lettura, verranno indotti ad approfondire ulteriormente l'argomento trattato, magari avvalendosi della bibliografia allegata ad ogni contributo. Gli argomenti in questo libro sono i più diversi: essi vanno dal concetto di guerra giusta come inteso nell'antichità e ai tempi nostri, alle visioni future che costituiscono il nascente transumanesimo, dall'antico culto per il toro fino all'ermetismo rinascimentale, passando per i Tarocchi, per arrivare a temi di tragica attualità quali la mafia e il sicilianismo."
22,00 20,90

Clemente V e l'arresto dei templari

Filippo Grammauta

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 156

Gli arresti scattarono all'alba del 13 ottobre 1307 e riguardarono tutti i Templari in quel momento presenti nel regno di Francia. Il papa apprese la notizia con grande stupore: l'Ordine dipendeva da lui e se le accuse rivolte ai Templari fossero risultate vere, avrebbe dovuto prendere seri provvedimenti. Clemente, però, aveva capito fin dall'inizio a cosa miravano le azioni di Filippo IV e, facendosi scudo dei suoi problemi di salute, assunse un atteggiamento sfuggente nei confronti del re e dei suoi astuti ministri. La posizione del papa e della Chiesa era piuttosto delicata; egli poteva adottare iniziative forti, magari scomunicando il re, ma avrebbe aperto un conflitto istituzionale. L'immagine del Tempio era ormai distrutta e ogni iniziativa a sua difesa sarebbe risultata non credibile e avrebbe aperto una profonda crisi con l'autorità regia, e comunque, non avrebbe salvato l'Ordine. In questo libro, corredato da parecchi documenti, l'autore ripercorre le vicende storiche che riguardano l'arresto e i processi ai Templari nel periodo compreso tra il 1307 e il maggio del 1311, mese in cui si conclusero ufficialmente i lavori della Commissione pontificia incaricata di indagare in Francia sull'Ordine in generale.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.