Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Filippo Rosace

Arnoldo. La storia semplice di un uomo che ha inventato il futuro

Arnoldo. La storia semplice di un uomo che ha inventato il futuro

Arnold Gasser, Filippo Rosace

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 168

Arnoldo Gasser ha inventato il futuro, perché il futuro ha sempre fatto parte della sua esistenza, un tracciato che l'imprenditore nato ad Appiano ha percorso con decisa irruenza e anche, se si vuole, con quel pizzico di sregolatezza che, in fondo, è tipica degli uomini geniali. Gli inventori del futuro. Un uomo proiettato costantemente al domani, ma con i piedi ben piantati in quelle radici tirolesi dove tradizione, usi e costumi, tramandati di generazione in generazione, rappresentavano e rappresentano per Arnoldo una identità fondamentale.
20,00

80 Voglia di Virtus. 1945-2025 Il pallone biancoverde racconta Bolzano

Filippo Rosace

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 304

…L'essenza di questo volume è ben descritta dall'assessore allo Sport del comune di Bolzano Yuri Andriollo nella sua bellissima prefazione: "Una storia fatta di associazionismo, di cooperativismo, di collaborazione e di grande partecipazione allo sviluppo del calcio, certo e dello sport, ma anche e soprattutto della vita di comunità che pone in evidenza chi si è adoperato con grande merito nel far crescere generazioni di giovani bolzanini anche in un campo da calcio, vera palestra di vita per tutti". Filippo Rosace, immigrato calabrese in terra bolzanina, professionista affermato, mirabile esempio di integrazione virtuosa, sottolinea molto opportunamente come «il percorso che ha visto protagonista la Virtus è stato anche quello di "pacificare" una comunità che stava affrontando una nuova realtà fatta di grande voglia di ricostruzione, ma dove ancora, sottotraccia, rimanevano le "mine" inesplose rappresentate dalla difficoltà di accettarsi reciprocamente...». Quello che vi trovate tra le mani, cari lettori, è un libro che sarebbe riduttivo definire sul calcio, sarebbe come definire Moby Dick un libro sulla pesca... 80 voglia di Virtus è un entusiasmante excursus socio-antropologico su una comunità segnata da una storia complessa, a tratti tragica, che ha saputo trovare il riscatto nella laboriosità, l'intraprendenza e l'entusiasmo della sua gente. dall'Introduzione di Franco Arcidiaco
30,00 28,50

Sarò Pat. Filippo Rosace intervista Patrizio Morini

Filippo Rosace

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 144

E il ruolo del portiere con tutte le sue sfaccettature, sia tecniche che psicologiche, sembra sia stato cucito addosso a Patrizio Morini, sin dai tempi della sua registrazione all'ufficio anagrafe del Comune di Malles Venosta. Patrizio Morini, perugino di Tuoro sul Trasimeno e consegnato sin dall'adolescenza all'ombra delle Dolomiti altoatesine, è sempre stato un personaggio solitario, rinchiuso nei suoi mille interrogativi legati ad uno sport come il calcio che di interrogativi ne pone sempre e sempre, e costantemente diversi. La solitudine di Morini non dev'essere considerata un'espressione caratteriale negativa. Anzi, tutt'altro! La solitudine del portiere "Pat" Morini dev'essere intesa in quel territorio esclusivo in cui, l'allenatore che in Alto Adige ha fatto incetta di trofei, ha sistemato in bella vista ogni sorta di patrimonio personale: la famiglia d'origine, la moglie Carmen, la fede religiosa, le conoscenze calcistiche e quel peculiare atteggiamento di saper interpretare la missione dell'allenatore con la stessa umanità con la quale "Pat" ha condotto la sua lunga esperienza di educatore calcistico.
20,00 19,00

2022-2023 Una stagione da ricordare. Campionato italiano di calcio serie B
25,00

FCS. Ein tolles Abenteuer

FCS. Ein tolles Abenteuer

Filippo Rosace

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2020

Den FC Sudtirol gibt es zwar erst seit 25 Jahren, aber dennoch kann man sich das Sportland Sudtirol ohne den einzigen Profifußballklub des Landes nicht mehr vorstellen. Die Strahlkraft des FC Sudtirol geht weit uber den Sport hinaus, weil es die Grundergeneration des Klubs verstanden hat, dass langfristiger Erfolg nur moglich ist, wenn alle Sudtiroler, also deutsch-, italienisch- und ladinischsprachige Einwohner unseres Landes, am "Projekt" FC Sudtirol teilhaben können. Das war keine Selbstverstandlichkeit und der FC Sudtirol hat mit dieser Grundhaltung bewiesen, dass auch ein Sportklub die Integration zwischen den Sprachgruppen maßgeblich fordern kann. Ohne den FC Sudtirol mit einem Klub wie dem FC Barcelona vergleichen zu wollen, aber ahnlich wie in Katalonien der FC Barcelona hat sich hierzulande der FC Sudtirol eine einzigartige Position in der Gesellschaft erarbeitet: Der Klub gilt als Reprasentant des ganzen Landes und verkörpert durch die gute Nachwuchsarbeit und das seriose Management eine regionale Identitat, mit der alle Sudtiroler gut leben konnen. Apropos Nachwuchsarbeit: Seit etwa 20 Jahren schaffen immer wieder junge Talente den Sprung vom FC Sudtirol zu erstklassigen nationalen und internationalen Vereinen. Das kann als eine Auszeichnung fur die Jugendarbeit des FCS aber auch fur den gesamten Sudtiroler Fußball verstanden werden. Ganz offensichtlich werden der FC Sudtirol und unser Land von der nationalen und internationalen Fußball Szene beobachtet. Aber es wechseln nicht nur Spieler zu höherklassigen Vereinen, sondern es kehren auch viele Spieler des FC Sudtirol nach ihrer Ausbildung zu den heimischen Amateur-Stammvereinen zuruck. Dadurch hat sich das Niveau in Sudtirol insgesamt verbessert. Dieser Austausch auf allen Ebenen ist enorm wichtig und ich wunsche mir, dass der FC Sudtirol diesbezuglich seine Rolle als Leuchtturm in der Sudtiroler Fußballwelt weiter ausbaut. Auf den Seiten des neu erschienenen Buches 'FCS ein tolles Abenteuer' werden zum ersten Mal die pragenden Ereignisse der 25-jahrigen Geschichte des FC Sudtirol beleuchtet. Damit schließt der Autor Filippo Rosace, dem ich zu seinem ehrgeizigen Werk gratuliere und den verdienten Erfolg wunsche, eine sportdokumentarische Lucke.
20,00

FCS. Fantastica avventura

FCS. Fantastica avventura

Filippo Rosace

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 264

L'FC Sudtirol esiste da appena 25 anni, eppure ormai non è più possibile pensare all'Alto Adige, terra di sportivi, senza la sua unica squadra di calcio di livello professionistico. La forza granitica dell'FC Sudtirol va ben oltre i confini del mondo dello sport. La generazione fondatrice di questa squadra ha infatti capito molto bene che il successo a lungo termine sarebbe stato possibile solo quando tutti gli altoatesini - di lingua tedesca, italiana o ladina che siano - avessero sentito il "progetto FC Sudtirol" come proprio. Non è stato semplice arrivarci, ma con questo approccio l'FC Sudtirol ha dimostrato che anche un club sportivo può contribuire con la sua semplice esistenza all'integrazione fra gruppi linguistici diversi. Senza voler paragonare l'FC Sudtirol al FC Barcellona, ma analogamente a quanto ha fatto il FC Barcellona in Catalogna anche l'FC Sudtirol si è ritagliato qui una posizione speciale all'interno della società: questo club rappresenta l'intera provincia e grazie al buon lavoro sul vivaio e alla competenza e serietà del management incarna un'identità regionale con la quale tutti possono convivere. A proposito di vivaio: da circa 20 anni spesso ai giovani talenti dell'FC Sudtirol riesce il salto verso squadre delle massime serie nazionali e internazionali. Anche questo può essere interpretato come un segno dell'efficacia del lavoro sui giovani dell'FCS ma anche di tutto il mondo calcistico altoatesino. Evidentemente la scena calcistica nazionale e internazionale osserva con attenzione cosa accade nell'FC Sudtirol e nella nostra provincia. Ma non accade che solo giocatori da qui facciano il salto verso leghe superiori, ma anche che molti giocatori dell'FC Sudtirol dopo aver fatto esperienza altrove facciano ritorno alla loro associazione amatoriale di riferimento. In questo modo il livello complessivo del calcio in Alto Adige è costantemente migliorato. Questo scambio continuo a tutti i livelli è di fondamentale importanza e mi auguro che l'FC Sudtirol mantenga e rafforzi anche in futuro questo ruolo di faro per il mondo calcistico di tutto l'Alto Adige. Le pagine di questo libro "FCS Fantastica Avventura" rappresentano il primo momento editoriale di contestualizzazione storica dei vari momenti che hanno caratterizzato il primo quarto di secolo dell'FC Sudtirol."
20,00

Arnold. Die einfache Geschichte eines Mannes, der die Zukunft erfunden hat

Arnold. Die einfache Geschichte eines Mannes, der die Zukunft erfunden hat

Arnold Gasser, Filippo Rosace

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Arnoldo Gasser ha inventato il futuro, perché il futuro ha sempre fatto parte della sua esistenza, un tracciato che l'imprenditore nato ad Appiano ha percorso con decisa irruenza e anche, se si vuole, con quel pizzico di sregolatezza che, in fondo, è tipica degli uomini geniali. Gli inventori del futuro. Un uomo proiettato costantemente al domani, ma con i piedi ben piantati in quelle radici tirolesi dove tradizione, usi e costumi, tramandati di generazione in generazione, rappresentavano e rappresentano per Arnoldo una identità fondamentale.
20,00

Il vigneto del presente

Filippo Rosace

Libro

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 224

12,00 11,40

Rose aspre

Filippo Rosace

Libro: Copertina rigida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 112

15,00 14,25

La rivolta dei gelsomini

La rivolta dei gelsomini

Filippo Rosace

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 360

A quasi cinquant'anni dalla Rivolta di Reggio, nella memoria delle nuove generazioni reggine rimane ben poco di quegli eventi storici. Il vento di scirocco ha spazzato via gli echi, le parole e i suoni, portando con sé anche quei Gelsomini, ormai appassiti, che per quasi due stagioni hanno creduto di poter imporre un cambiamento radicale, una svolta che avrebbe garantito alle generazioni a venire un futuro diverso. Quel profumo intenso, sprigionato dai quei Gelsomini, rivive oggi attraverso il racconto di fatti e di istanti che, seppur romanzati, rappresentano uno spaccato della realtà reggina degli anni Settanta. Una storia semplice, narrata percorrendo il quotidiano della comunità, con le sue componenti umane e naturali, facenti parte entrambe di un unico affresco, in cui il desiderio di crescita e sviluppo si confronta a viso aperto con le tradizioni, gli usi e costumi di un popolo che anela la sua libertà.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.