Libri di Flaviano Peluso
I contratti immobiliari. Con casi concreti, giurisprudenza e tabelle
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 436
Con un taglio pratico e operativo, l'opera affronta la complessità della contrattualistica in materia immobiliare, analizzando la portata e le implicazioni delle clausole contenute negli accordi conclusi dalle parti. Attenzione viene dedicata alle garanzie del venditore e alla disciplina relativa alla vendita di immobili da costruire. Uno specifico capitolo è inoltre dedicato alla figura contrattuale del rent to buy. Completano l'opera la trattazione degli aspetti fiscali della compravendita e delle imposizioni tributarie. Il volume si caratterizza per l'evidenza dei riferimenti normativi e giurisprudenziali, nonché per l'utilizzo di tabelle riassuntive che supportano il professionista nella comprensione delle questioni più rilevanti e complesse.
La responsabilità nei nuovi reati informatici
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2020
pagine: 296
L’opera si pone quale strumento di analisi dei nuovi reati informatici e delle metodologie investigative, analizzando i diversi mezzi di ricerca e di acquisizione della prova informatica. Attraverso un’analisi sistematica, il volume affronta le singole fattispecie, ponendo l’attenzione sulle modalità di ricerca della prova e aiutando il professionista nell’individuazione degli elementi che costituiscono la responsabilità penale dellâ’autore del reato. Lo spazio fluido, tipico del web, richiede un’attenzione particolare: quest’opera nasce proprio dall’esigenza di fornire nozioni e azioni di riferimento, che possano guidare l’operatore nel costruire la propria linea difensiva, alla luce delle nuove figure criminose, quali l’hate speech, il sexting, il revenge porn, il cyber terrorismo e il cyberlaundering. A completamento della trattazione, nella seconda parte, il volume affronta le diverse metodologie investigative, nonché le tecniche forensi di acquisizione e conservazione della prova informatica. In tal modo, il testo si pone quale valido strumento per il professionista che debba fornire la prova della consumazione di reati informatici.
E-detective. L’informatica giuridica e le applicazioni della digital forensics
Alfonso Contaldo, Flaviano Peluso
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 314
La rivoluzione digitale è ormai un processo irreversibile, professionisti e cittadini operano quotidianamente integrati in ambienti digitali, per attività giuridiche, economiche e sociali. Dunque ormai, non si può prescindere dal possedere conoscenze informatiche. Il volume si prefigge di coadiuvare, in una visione lineare e fruibile a tutti, lo sviluppo di approfondimenti sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione digitale con una progressione verso l’analisi degli aspetti tecnici dell’informatica forense. L’individuazione e la gestione della prova informatica, le differenti tipologie di cybercrime e computer crime, il deep e dark web, la social network analysis così come le criptovalute e gli strumenti di investigazione di live forensics, post mortem forensics e mobile forensics, sono solo alcuni dei temi trattati dagli autori. Prefazione di Donato Antonio Limone.
Bonus in edilizia dalla scelta al contenzioso. Aggiornato con la conversione in legge del D.L. 29 marzo 2024 n. 39 e la circolare 13/E del 13 giugno 2024
Flaviano Peluso, Gabriele Pacifici Nucci
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 224
Il volume è pensato quale guida operativa per consentire a professionisti e tecnici del settore di districarsi nel variegato ecosistema dei bonus edilizi, più volte oggetto di complessi interventi legislativi ma che sembrano aver ora trovato la loro stabilizzazione sistemica. La trattazione è strutturalmente costruita in modo organico, così da accompagnare il lettore nell'esame delle diverse sfaccettature che compongono le singole fattispecie applicative del bonus di interesse, tenendo conto altresì dei finanziamenti previsti dal PNRR. Il testo esamina la regolamentazione e il funzionamento di bonus e superbonus anche nell'ambito condominiale, andando ad approfondire il contesto del condominio, in particolare sui quorum assembleari, l'iter operativo, le precisazioni sui lavori su parti comuni e private, le garanzie e gli adempimenti dell'amministratore. Ampio spazio è dedicato ai criteri necessari per l'erogazione del superbonus con dettagliata rassegna dei requisiti dei committenti e dell'azienda esecutrice. Ulteriormente, sono oggetto di studio le diverse modalità di interventi ammessi, trainanti e trainati, e tutti gli adempimenti giuridici richiesti dalla fase della progettazione alle asseverazioni, fino ai visti di conformità .A completamento dell'opera vengono affrontati il vaglio delle eventuali cause di perdita del bonus, ovvero l'esame delle situazioni di illegittima percezione del medesimo, le procedure relative agli accertamenti dell'Agenzia delle Entrate e le sanzioni previste per le singole fattispecie di irregolarità.
I contratti di compravendita immobiliare
Flaviano Peluso, Gabriele Pacifici Nucci
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2024
pagine: 270
Il volume è pensato per consentire ai professionisti, così come ai neofiti della materia, l'acquisizione delle conoscenze operative essenziali per governare e gestire i contratti di compravendita immobiliare. La trattazione si dispiega, con un approccio pratico e lineare, accompagnando il lettore a partire dal momento iniziale delle trattative e delle responsabilità precontrattuali, fino all'esame delle forme specifiche di finanziamento - aggiornate agli ultimi importanti arresti giurisprudenziali - ed al vaglio del trattamento fiscale applicato. Il testo affronta gli aspetti più delicati: i rimedi per i vizi e le discordanze fra il preliminare e l'atto di compravendita, il rapporto fra le parti e gli agenti immobiliari e la possibile verifica dell'insorgere dell'obbligo o meno delle parti di corrispondere le provvigioni al mediatore. Agli strumenti di finanziamento è dedicato un ampio spazio con particolare riguardo ai nuovi mezzi di recente introduzione: viene analizzato il funzionamento della rinegoziazione e della surroga del mutuo, i meccanismi applicativi del rent to buy, del leasing immobiliare abitativo, del lease back e l'innovativo real estate crowdfunding.
Smart working. Cosa abbiamo imparato dopo l’emergenza
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 194
Nel corso degli ultimi anni il termine “smart working” è entrato prepotentemente nel nostro vocabolario anche se, a differenza di quanto si possa immaginare, le sue origini sono molto più risalenti. Il Volume, scritto da esperti del settore, è una Guida completa che raccoglie le conoscenze indispensabili in tema di smart working analizzandone, in modo operativo, i profili giuridici e fiscali, ma anche gli aspetti meno esplorati, come quelli relativi al ruolo sindacale, ai profili di sicurezza e la declinazione dello smart working nella pubblica amministrazione. Dopo una ricostruzione dell’evoluzione di questo istituto, dalle origini al periodo emergenziale, agli accordi di lavoro individuali, vengono passati in rassegna tutti gli aspetti normativi e organizzativi, le opportunità e gli elementi critici, ma anche i profili psicologici per l’impatto che lo smart working ha avuto generando una vera e propria nuova percezione del lavoro.
E-commerce & Start up. Finanziamento, aspetti giuridici e logistica
Flaviano Peluso
Libro
editore: Amon
anno edizione: 2023
pagine: 320
Informatica forense e nuove tecnologie dell'informazione
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 232
L’informatica forense è una disciplina giovane, alla quale si dedicano prevalentemente laureati in discipline informatico-ingegneristiche, ma che risulta necessaria nei suoi fondamenti anche a quanti vogliano operano nel settore investigativo. Si caratterizza prevalentemente per best pratices, riassumibili nell’individuazione, preservazione, acquisizione, analisi e correlazione dei dati assunti, oltre che in una completa ed esaustiva documentazione di quanto effettuato nelle singole fasi. Il collettaneo redatto da avvocati anche penalisti, “legati dall’interesse” per lo studio dell’informatica giuridica, cerca di dare uno sguardo aggiornato anche giuridicamente ad un settore in evoluzione finora ambito di interesse dei soli esperti della digital forensics. Prefazione di Eugenio Albamonte.