PM edizioni
Memorie di classe. Preistoria e sopravvivenza di un concetto
Zygmunt Bauman
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 300
La memoria è la sopravvivenza della storia: incorporata nel linguaggio fornisce gli strumenti per comprendere il presente e agire in esso secondo la volontà e gli obiettivi di individui e gruppi sociali. Ma in situazioni di rapido e intenso cambiamento quali quelle che le società occidentali, e via via tutte le altre, hanno continuato a vivere dai tempi della rivoluzione industriale, il potente ausilio della memoria può trasformarsi in ostacolo. Applicata al concetto – e alla realtà – delle classi, questa che è la tesi centrale del libro di Bauman consente di effettuare la sintesi dei risultati ormai acquisiti di tutta una serie di ricerche: dalle analisi di Foucault, passando per i contributi di F. P. Thompson e Barrington Moore, di Offe e Touraine. Bauman mette in evidenza uno straordinario effetto incrociato della memoria storica: quello per cui alle origini della società industriale la costituzione in classe avvenne in gran parte con gli occhi rivolti a un mitico passato artigiano, mentre nell’attuale fase neocorporativa la retorica classista dei garantiti rischia di compromettere definitivamente quel che resta di un’identità collettiva non più vissuta come tale.
Quelle come me. La storia di Splendori e miserie di Madame Royale
Andrea Meroni, Luca Locati Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 340
Il 17 settembre 1970 usciva nelle sale un film destinato a diventare un cult: Splendori e miserie di Madame Royale. Fu il primo lungometraggio italiano con protagonista un personaggio omosessuale: Alessio, mite corniciaio che evade dalla routine vestendo i panni di "Madame Royale", gran dama settecentesca. A incarnarlo con totale immedesimazione è Ugo Tognazzi, alla guida di un eccentrico cast comprendente la compagnia en travesti dei Legnanesi. Alla regia, un autore-attore controcorrente: Vittorio Caprioli. Il presente libro ricostruisce la genesi del film e indaga sulle suggestioni provenienti dalla realtà confluite nella sceneggiatura, supportando il lavoro di ricerca con una decina d'interviste a persone che hanno testimoniato (come Ricky Tognazzi) o contribuito alla realizzazione. Tra queste, l'art director Pier Luigi Pizzi, la cantante Ada Mori e Franca Valeri. A corredo del tutto, le opinioni di artisti e militanti LGBT+ di diverse generazioni.
L'impresa di essere imprenditori
Marco Massari
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 178
Cosa significa essere imprenditori e, soprattutto, quali sono le principali difficoltà a cui ci si deve preparare una volta che la decisione di fondare un'impresa è stata presa? In questo testo, l'autore, forte della sua esperienza consulenziale e, precedentemente, bancaria, cerca di fornire qualche interessante risposta, rivolgendosi, con uno stile molto concreto e per nulla accademico, direttamente ai conduttori di PMI (con particolare attenzione alle piccole e micro imprese). Gli argomenti trattati sono molteplici, tutti strettamente interconnessi e vengono affrontati con stile fluido, colloquiale e ricco di esemplificazioni concrete, tratte dall'esperienza dell'autore: dalla redazione di un business plan alla “centrale rischi”, passando per la finanza agevolata, i rating e l'analisi di bilancio. In questa nuova edizione l'autore, alla luce di quanto accaduto con la crisi da COVID-19, ha aggiunto un intenso capitolo per riflettere sulla gestione d'azienda quando le condizioni esterne diventano estreme ed imprevedibili. Seconda edizione con un capitolo dedicato agli shock esogeni.
Epistemologia della speranza. Il credo dello spirito libero
Giuseppe Boscarino
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 178
Il libro nasce in un momento storico triste e travagliato del nostro tempo, del Covid-19, dove si mediano forme comuni di sentire, percepire e sperimentare la cosa naturale, con forme più elevate di interpretarla scientificamente, come di rapportarvisi dal punto di vista economico e politico. Tutto questo chiama in causa ancora altre forme più complesse di interpretarla e di relazionarvisi, quali le religioni, le filosofie, le morali. E con esse lo sperare, il credere e il pensare. Il confronto è con i modi del credere, del pensare e dello sperare entro quelle che noi denominiamo tradizioni di pensiero. Queste hanno concepito diversamente i loro rapporti. La nostra convinzione alla luce di quanto ci viene anche da quella che abbiamo chiamato la protoscienza del Lucrezio e che ci ha portati a dare il titolo del nostro libro, è che la potenzialità, che può credersi essere il fondamento della speranza, non è una categoria ontologica della realtà, quanto piuttosto una categoria epistemologica, dell’episteme, cioè della teoria scientifica che analizziamo.
Aromaterapia. Un percorso scientifico
Stefania Sartoris
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 292
"Aromaterapia. Un percorso scientifico" nasce dalla volontà dell’autrice di presentare un argomento oggetto di grande studio ed interesse con un linguaggio semplice, ma rigorosamente scientifico, che faccia chiarezza fra le tante voci oggi presenti nel mondo di una tecnica terapeutica, la cui notorietà rischia di confondere chi vi si voglia avvicinare. Destinato a tutti coloro che desiderino conoscere il mondo della Materia Aromatica in modo approfondito e per farne un uso personale sicuro e consapevole, così come ai professionisti che vogliano trovare riscontro scientifico nella trattazione del più potente strumento terapeutico messo dalla Natura a disposizione dell’uomo, questo testo accompagna il lettore in un percorso che unisce l’esperienza pratica alle spiegazioni scientifiche dell’efficacia incontestabile dell’aromaterapia. Forte della propria esperienza ultraventennale, del suo percorso di studi e di vita, la dott.ssa Stefania Sartoris si propone con questo testo di offrire le basi per un utilizzo della Materia Aromatica attraverso un metodo semplice ed efficace per il benessere di ciascun individuo.
Liszt allo specchio: dal «De profundis» al «Totentanz»
Pier Carmine Garzillo
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 70
Vita e musica, in Liszt, sono legate da un filo invisibile. La musica, “arte insieme divina e satanica che più di ogni altra induce in tentazione”, è vista come missione e aspirazione ultima dell’uomo, eterna ricerca e sperimentazione volte allo svelamento del mistero della divinità e come atto d’amore e di fede. Il compositore stesso fu, durante tutta la vita, alla ricerca della sua pura essenza e il suo gigantesco lascito musicale contiene, di conseguenza, «una ricchezza, una trasformazione e una coerenza impressionanti». Un interessante tracciato di composizioni affini, con tutte le loro differenti versioni, è quello del De Profundis/Totentanz, che ricopre ben due terzi della sua esistenza. Tramite l’analisi di queste opere, accompagnata da concetti fondamentali relativi alle esperienze di Liszt e dagli avvenimenti del mondo circostante, si cerca di ricostruire la mentalità del compositore e la sua stessa percezione del mondo.
E-detective. L’informatica giuridica e le applicazioni della digital forensics
Alfonso Contaldo, Flaviano Peluso
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 314
La rivoluzione digitale è ormai un processo irreversibile, professionisti e cittadini operano quotidianamente integrati in ambienti digitali, per attività giuridiche, economiche e sociali. Dunque ormai, non si può prescindere dal possedere conoscenze informatiche. Il volume si prefigge di coadiuvare, in una visione lineare e fruibile a tutti, lo sviluppo di approfondimenti sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione digitale con una progressione verso l’analisi degli aspetti tecnici dell’informatica forense. L’individuazione e la gestione della prova informatica, le differenti tipologie di cybercrime e computer crime, il deep e dark web, la social network analysis così come le criptovalute e gli strumenti di investigazione di live forensics, post mortem forensics e mobile forensics, sono solo alcuni dei temi trattati dagli autori. Prefazione di Donato Antonio Limone.
Il decreto legislativo 10 marzo 2000 n. 74. Evoluzione normativa e questioni applicative
Antonino Raimondo, Enrico Spanò, Vincenzo Di Pietro, Valerio Pica
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 148
Onde gravitazionali. La scoperta del secolo
Christian Corda
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 158
L’annuncio fatto dalla Collaborazione statunitense LIGO e, in contemporanea, da quella europea Virgo l’11 febbraio 2016, riguardante la prima, storica rivelazione delle onde gravitazionali, teoricamente predette da Albert Einstein nella sua celeberrima teoria della relatività generale esattamente un secolo prima, è stato sicuramente una pietra miliare nella storia della scienza moderna, in quanto riguarda quella che, probabilmente e sinora, è risultata essere la più importante scoperta scientifica del XXI secolo. In questo libro, di natura prettamente divulgativa, dove si è tentato di rendere accessibili a tutti dei concetti scientifici che possono risultare alquanto indigesti e complicati per il grande pubblico, si parte da una analisi della teoria della relatività generale per passare ad un excursus storico sulle onde gravitazionali, iniziando proprio dalla previsione iniziale di Einstein. In seguito si discute l’importanza delle onde gravitazionali e la loro strategia di rivelazione.
L'arte del benessere e della nutrizione
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 124
Dopo tanti saggi puramente scientifici sulla nutrizione, finalmente un libro che chiarisce l’importanza del mangiare correttamente. Con un linguaggio tecnico, ma comprensibile a tutti, con esempi concreti, con i collegamenti tra storia, evoluzione, scienza e vita di tutti i giorni, si arriva a comprendere come il cibo e la preparazione degli alimenti occupino uno spazio grandissimo del vivere quotidiano. Spesso non ci si accorge di quanto il pensiero del cibo influenzi la mente, né di quanto possa creare turbamento. Non si pensa che l’alimentazione possa influenzare la psiche e non solo la salute. Si deve evidenziare che è molto più facile legarsi al cibo piuttosto che alle persone, che si può amare un dolce o un piatto di pasta, piuttosto che se stessi. Lo scopo di questo libro è arrivare nell’animo del lettore, scuotere la sua coscienza nutrizionale e aiutarlo a curarsi con il cibo, prima che possa recare danni all’organismo.
Rivista di diritto delle arti e dello spettacolo. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 176
Sulle orme di Euclide. Volume Vol. 2
Alessandro Cordelli
Libro: Libro in brossura
editore: PM edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il secondo volume di quest’opera, che si propone di presentare importanti teoremi della geometria sintetica (quelli che costituiscono il corpo dei programmi di matematica delle scuole superiori) seguendo le dimostrazioni originali degli elementi di Euclide, si occupa delle proprietà della circonferenza e dell’equivalenza tra i poligoni. Come già nel caso dei poligoni, anche nell’ambito delle figure equivalenti e della circonferenza sorgono alcuni interessanti aspetti concettuali che si distaccano dalla matematica moderna. Ciascuna dimostrazione viene dapprima presentata in maniera discorsiva e didattica e, successivamente, formalizzata secondo uno schema per punti in cui vengono evidenziati i vari passaggi e i legami logici tra di essi. Al termine di ogni capitolo viene proposto un certo numero di verifiche di comprensione e di problemi.