Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Flavio Cabrini

Batti il tempo. Tre passi per avere tempo per le cose importanti

Batti il tempo. Tre passi per avere tempo per le cose importanti

Flavio Cabrini, Ugo Ravaioli

Libro: Libro in brossura

editore: Osm Network

anno edizione: 2016

pagine: 111

A dar retta alle ricerche, un manager di routine impiega il 42% del suo tempo di lavoro in riunioni e colloqui, un altro 15% lo passa al telefono o a sbrigare la corrispondenza e un altro 9% se ne va in viaggi o trasferimenti. Se si fa la somma siamo già al 66%, cioè i due terzi del totale. Il guaio è che spesso il residuo terzo se lo prende un subdolo ladro: il tempo perso. Del tempo si può essere padroni o prigionieri. Padroneggiarlo significa stabilire dove collocare le nostre azioni in precisi spazi temporali, effettuando scelte consapevoli anche riguardo alle cose alle quali assegniamo più valore nella vita lavorativa e privata. Un manager peraltro ha un compito in più: si trova a dover organizzare, gestire e coordinare anche i tempi di altri. Per questo “Batti il tempo!” non si limita a trattare esclusivamente di time management, ma indica le opportunità e le modalità per un esercizio efficace della delega ed illustra metodi e tecniche del problem solving. Perché proprio i problemi sono fra i ladri più matricolati di tempo.
15,00

Scegli chi ti aiuta. Fai crescere l'azienda trovando le persone che condividono i tuoi sogni

Scegli chi ti aiuta. Fai crescere l'azienda trovando le persone che condividono i tuoi sogni

Federica Broccoli, Flavio Cabrini

Libro: Libro in brossura

editore: Osm Network

anno edizione: 2015

pagine: 148

Un libro sulla selezione. Ma non il solito libro sulla selezione. Un libro nato dal desiderio di aiutare ogni imprenditore a trovare le persone giuste per realizzare i suoi sogni. A scegliere chi può aiutarlo. Per conoscere il "dietro e quinte" della selezione, individuare ed eliminare tutte le barriere e le difficoltà che tengono le persone valide lontane dalle aziende, comprendere le "idee virus" che funzionano da scudo invisibile all'inserimento di nuovi collaboratori. Ogni processo di selezione è fatto da un "prima", un "durante" e un "dopo". Molti di essi naufragano perché manca la fase preparatoria (prima) o quella successiva all'assunzione (dopo) o entrambe. Raramente falliscono semplicemente a causa di un dettaglio tecnico o procedurale (durante). Trovare le persone giuste che condividano i sogni dell'imprenditore non è semplicemente una questione di tecnica di selezione o di metodo di colloquio. E' un percorso che inizia prima di incontrare le persona in azienda e continua dopo averle assunte.
20,00

Scegli chi ti aiuta. Fai crescere l'azienda trovando le persone che condividono i tuoi sogni

Federica Broccoli, Flavio Cabrini

Libro: Libro in brossura

editore: Engage

anno edizione: 2008

pagine: 160

Un libro che affronta il tema della selezione del personale con un approccio del tutto innovativo, trasmettendo ai lettori una forte carica di positività e ottimismo per il futuro. Permette di conoscere il "dietro le quinte" dei sistemi di reclutamento di nuovo personale, individuare ed eliminare tutte le barriere che tengono le persone valide lontane dalle aziende, comprendere le "idee virus" che funzionano da scudo invisibile all'inserimento di nuovi collaboratori. Molti processi di selezione naufragano perché manca la fase preparatoria (il prima) o quella successiva all'assunzione (il dopo) o entrambe. Raramente falliscono a causa di un dettaglio tecnico o procedurale (il durante). Trovare le persone giuste che condividano i sogni dell'imprenditore non è semplicemente una questione di tecnica di selezione o di metodo di colloquio. C'è un percorso che inizia prima di incontrare le persone in azienda e continua dopo averle assunte.
25,00 23,75

Mister Hire. Tra fiction e formazione: strategie e azioni per la ricerca e selezione del personale

Mister Hire. Tra fiction e formazione: strategie e azioni per la ricerca e selezione del personale

Federica Broccoli, Flavio Cabrini

Libro: Libro in brossura

editore: Osm Network

anno edizione: 2017

Cos'è un bad hire calculator? È un cosiddetto tool, cioè uno strumento, per stimare il costo di un'assunzione sbagliata. Negli Stati Uniti se ne trovano a bizzeffe on line. Errare è umano ma è più facile incorrervi se non si utilizzano metodi e criteri corretti quando si tratta di effettuare una scelta. Negli ultimi anni sono stati pubblicati decine di manuali sulla ricerca e selezione del personale ma nessuno ha il taglio e, per così dire, la praticità di questo nuovo libro di Federica Broccoli e Flavio Cabrini, due specialisti nel campo delle risorse umane. Il libro ha la caratteristica di un vademecum che tratta in forma estremamente didascalica e pratica l'intero iter di un processo di ricerca e selezione, con dovizia di schede ed esempi, La sua originalità deriva però anche da una parte narrativa, che precede e accompagna ogni capitolo ed è curata dal giornalista e scrittore Ugo Ravaioli. Ha come protagonista Mister Hire, un flemmatico e colto reclutatore inglese, che mostrerà tutta la sua abilità e la sua sagacia nello scandagliare una rosa di candidati e far affiorare le loro effettive competenze e potenzialità.
15,00

Il bicchiere mezzo pieno. Il libro sulla motivazione dei collaboratori

Il bicchiere mezzo pieno. Il libro sulla motivazione dei collaboratori

Flavio Cabrini

Libro: Libro in brossura

editore: Osm Network

anno edizione: 2015

pagine: 108

Flavio Cabrini guarda il bicchiere per intero e in tutta la sua trasparenza, con la consapevolezza che vi coesistono due metà. Il pieno è ciò che c’è, il vuoto è ciò che manca. Per quanto possa esserci tanto di buono dentro un individuo, rimane pur sempre uno spazio da colmare. Forte di una trentennale esperienza nelle tecniche di gestione di risorse umane, Cabrini ha sviluppato la sua concezione e le sue metodologie di coaching proprio sulla metafora del bicchiere mezzo vuoto e mezzo pieno. Il suo credo è che il grosso del lavoro non va fatto su quel che manca ma va concentrato su quel che c’è, cioè sui lati positivi di una personalità. Più questi si svilupperanno e più finiranno per smussarsi spigolosità e carenze. In sostanza, soltanto agendo sulla leva dei pregi si ottiene un effetto correttivo sui difetti. È una tesi che oggi ha trovato anche il conforto della psicologia moderna, sull’onda di una serie di ricerche che hanno riscontrato aspetti duraturi e pervasivi nei lati caratteriali negativi. Sottolinearli non fa che inasprirli, sostiene sempre Cabrini, persuaso che la “critica costruttiva” non esista assolutamente.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.