Libri di Flavio Fogarolo
Tabelline. Giocadomino. Volume Vol. 1
Flavio Fogarolo
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2015
La serie Giocadomino propone divertenti giochi didattici, varianti del classico domino, ottimi per sostenere apprendimenti e automatismi soprattutto nel calcolo, ma non solo. Giocadomino permette al bambino di aver immediatamente il controllo della correttezza degli accostamenti: ogni elemento ha, infatti, un bordo multicolore, una sorta di codice a barre cromatico, che individua la quantità rappresentata anche se proposta in forme diverse. Se i bambini provano ad accostare due tessere con valore diverso se ne accorgono subito. Grazie all'efficace sistema di controllo, possono giocare autonomamente al domino sulle operazioni anche quelli che hanno qualche incertezza nel calcolo, senza la vigilanza continua dell'adulto. Ogni gioco è articolato su tre livelli di difficoltà crescente ed è possibile selezionare solo le tessere del primo livello e giocare con quelle, oppure del secondo, del terzo, del primo e secondo assieme o usare tutto il mazzo. Giocadomino è uno strumento didattico per l'inclusione: scegliendo opportunamente i gruppi di tessere, tutti i bambini possono divertirsi e imparare.
Giocaquattro-inglese. Nome e azione
Flavio Fogarolo
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2017
GiocaQuattro, ideata da Flavio Fogarolo, è una serie di giochi didattici da tavolo con tessere quadrate da collegare tra loro in base a due criteri diversi. In questa scatola, che propone semplici frasi in inglese, i due criteri sono i nomi, collocati sui due lati rossi del quadrato, e gli aggettivi, posizionati sugli altri due lati azzurri. Scopo del gioco è associare quante più carte possibili, come in un domino. Per ogni carta (sia immagine che testo) ci sono 2 possibilità di associazione: utilizzando il nome oppure utilizzando l'azione. Contenuto della scatola: 48 carte (24 con immagini e 24 con testo in inglese) + guida per adulto.
Giocaquattro-inglese. Nome e aggettivo
Flavio Fogarolo
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2017
"GiocaQuattro", ideata da Flavio Fogarolo, è una serie di giochi didattici da tavolo con tessere quadrate da collegare tra loro in base a due criteri diversi. In questa scatola, che propone semplici frasi in INGLESE, i due criteri sono i nomi, collocati sui due lati rossi del quadrato, e gli aggettivi, posizionati sugli altri due lati azzurri. Scopo del gioco è associare quante più carte possibili, come in un domino. Per ogni carta (sia immagine che testo) ci sono 2 possibilità di associazione: utilizzando il nome oppure utilizzando l'attributo. Contenuto della scatola: 48 carte (24 con immagini e 24 con testo in inglese) + guida per adulto.
Le carte del trenino
Flavio Fogarolo
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2017
"Le carte del trenino", ideate da Flavio Fogarolo, propongono giochi fonologici che hanno lo scopo di focalizzare l'attenzione dei bambini sui suoni che compongono le parole. Si tratta di un'attività molto utile per facilitare l'apprendimento della lettura e della scrittura nei bambini in età prescolare o dei primi anni della primaria. Con "Le carte del trenino" è possibile svolgere 12 attività che riguardano: - la lunghezza delle parole e la relativa segmentazione; - il riconoscimento della sillaba iniziale; - il riconoscimento della sillaba finale. Nelle carte il codice di comunicazione è esclusivamente visivo: un'immagine evoca la parola, un trenino con vari vagoni ne rappresenta la lunghezza, un codice visivo sul primo e l'ultimo vagone consente di riconoscere le sillabe uguali. Contenuto della scatola: 42 carte + libro di istruzioni per 12 giochi.
Rime. Giocadomino
Flavio Fogarolo
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2017
La serie Giocadomino propone divertenti giochi didattici, varianti del classico domino, ottimi per sostenere apprendimenti e automatismi nel calcolo e nella letto-scrittura.Giocadomino permette al bambino di aver immediamente il controllo della correttezza degli accostamenti: ogni elemento ha, infatti, un bordo multicolore, una sorta di codice a barre cromatico, che individua la quantità rappresentata anche se proposta in forme diverse. Se i bambini provano ad accostare due tessere con valore diverso se ne accorgono subito.Grazie all'efficace sistema di controllo, i bambini possono giocare autonomamente al domino senza la vigilanza continua dell’adulto.Questa scatola in particolare propone esercizi per abbinare parole in rima e giocare con le filastrocche.La scatola raccoglie 48 tessere gioco.Ogni gioco è articolato su due livelli di difficoltà crescente ed è possibile selezionare solo le tessere del primo livello e giocare con quelle, oppure del secondo, o usare tutto il mazzo.
Le quantità. Associaziomi di numeri e quantità fino al 10. Giocadomino
Flavio Fogarolo
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2016
La collana Giocadomino propone una serie di giochi didattici, di difficoltà graduale e crescente, ottimi per sostenere apprendimenti e automatismi soprattutto nel calcolo. Le 72 tessere del gioco sono selezionabili per gruppi di livello in modo da poter facilmente organizzare attività personalizzate e inclusive.Giocadomino - Quantità propone esercizi sul riconoscimento di quantità e il conteggio al massimo entro il 10.
L'orologio. Giocadomino
Flavio Fogarolo
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2016
La collana Giocadomino propone una serie di giochi didattici, di difficoltà graduale e crescente, ottimi per sostenere apprendimenti e automatismi. Le 72 tessere del gioco sono selezionabili per gruppi di livello in modo da poter facilmente organizzare attività personalizzate e inclusive.Giocadomino - Orologio propone esercizi per collegare modi diversi di esprimere la stessa ora: quadrante con lancette, orologio digitale ed espressioni testuali.
Operazioni entro il 20. Giocadomino
Flavio Fogarolo
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2016
La collana Giocadomino propone una serie di giochi didattici, di difficoltà graduale e crescente, ottimi per sostenere apprendimenti e automatismi soprattutto nel calcolo. Le 72 tessere del gioco sono selezionabili per gruppi di livello in modo da poter facilmente organizzare attività personalizzate e inclusive.Giocadomino - Operazioni entro il 20 propone esercizi su addizioni e sottrazioni con numeri contenuti al massimo entro il 20.
Suoni e parole. Sillabe iniziali. Giocadomino
Flavio Fogarolo
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 6
La serie Giocadomino propone divertenti giochi didattici, varianti del classico domino, ottimi per sostenere apprendimenti e automatismi nel calcolo e nella letto-scrittura. Giocadomino permette al bambino di aver immediatamente il controllo della correttezza degli accostamenti: ogni elemento ha, infatti, un bordo multicolore, una sorta di codice a barre cromatico, che individua l'abbinamento corretto delle carte. Se i bambini provano ad accostare in maniera non corretta due tessere, se ne accorgono subito. Grazie all'efficace sistema di controllo, possono giocare autonomamente al domino delle sillabe iniziali anche i bambini che ancora non padroneggiano questi suoni, senza la vigilanza continua dell'adulto. Il gioco è composto da due gruppi di carte con lo stesso grado di difficoltà. È possibile selezionare solo le tessere di uno dei due gruppi e giocare con quelle, oppure si può scegliere di utilizzare tutte le carte formando un unico mazzo. Giocadomino è uno strumento didattico divertente e ottimo per l'inclusione: scegliendo opportunamente i gruppi di tessere, tutti i bambini possono divertirsi e imparare.
Suoni e parole. Sillabe finali. Giocadomino
Flavio Fogarolo
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 6
La serie Giocadomino propone divertenti giochi didattici, varianti del classico domino, ottimi per sostenere apprendimenti e automatismi nel calcolo e nella letto-scrittura. Giocadomino permette al bambino di aver immediatamente il controllo della correttezza degli accostamenti: ogni elemento ha, infatti, un bordo multicolore, una sorta di codice a barre cromatico, che individua l'abbinamento corretto delle carte. Se i bambini provano ad accostare in maniera non corretta due tessere, se ne accorgono subito. Grazie all'efficace sistema di controllo, possono giocare autonomamente al domino delle sillabe finali anche i bambini che ancora non padroneggiano questi suoni, senza la vigilanza continua dell'adulto. Il gioco è composto da due gruppi di carte con lo stesso grado di difficoltà. È possibile selezionare solo le tessere di uno dei due gruppi e giocare con quelle, oppure si può scegliere di utilizzare tutte le carte formando un unico mazzo. Giocadomino è uno strumento didattico divertente e ottimo per l'inclusione: scegliendo opportunamente i gruppi di tessere, tutti i bambini possono divertirsi e imparare.
Matematica con le carte da gioco. Attività inclusive per motivare e sostenere l'apprendimento
Flavio Fogarolo, Ilaria Cervellin, Lorena Finato
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 126
Sono ben note le potenzialità che il gioco offre per lo sviluppo, a vari livelli, delle competenze matematiche. Giocare a carte, in particolare, costituisce da generazioni un'attività utilissima per favorire negli alunni apprendimenti matematici, memoria, strategie e regole sociali. Una vera palestra in cui si impara divertendosi. Nel volume sono raccolte numerose proposte di giochi sia con le carte tradizionali che ideati dagli autori, graduati in quattro livelli in base ai processi cognitivi coinvolti o da sostenere: livello 1: giochi di supporto alla discriminazione delle carte e delle quantità; livello 2: giochi di supporto alla numerazione; livello 3: giochi di supporto al calcolo; livello 4: giochi di strategia e avvio al problem solving. I singoli giochi sono integrati da numerose varianti del tipo inclusivo (per coinvolgere efficacemente gli alunni in difficoltà), collaborativo (in cui il successo è perseguito congiuntamente da tutto il gruppo) o destinate ad accentuare le caratteristiche cognitive e strategiche. A seconda del livello di complessità del gioco scelto e quindi dei processi cognitivi coinvolti, le attività si rivolgono ai bambini della scuola dell'infanzia e agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado; possono essere tuttavia svolte anche da un pubblico più adulto come ripasso matematico e, perché no, "ginnastica mentale" in un contesto ludico. Completa il libro un mazzo di 84 carte.