Libri di Flavio Garneri
Trasgressione canonica
Flavio Garneri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2025
pagine: 402
Morte è un'Essenza che si è stufata di sfiorare "quelli là", gli umani, senza poterli davvero conoscere. Così, decisa a conoscerli meglio, si troverà a sperimentare la vita… e l'Amore: "Nella mente di un uomo, donne anonime transitano come acqua sotto i ponti. Altre ne sono rimosse, per salvarsi dalla loro tossicità. Forse una soltanto potrebbe essere rimpianta… Ma, essere innata nella mente di un uomo ed emanare una benevola sensazione nel ricordo, è un privilegio dato a una soltanto… e Lei diventa il suo engramma esoterico". In questo romanzo, prequel di La turista seduta sulla valigia, soddisfiamo la nostra curiosità sulla vita di Morgana prima di Flavio!
La turista seduta sulla valigia
Flavio Garneri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 172
Quando Flavio vede Morgana per la prima volta, qualcosa in lui si risveglia e gli dà il coraggio di avvicinarsi a lei, che, apparentemente, non è altro che una meravigliosa turista seduta su una valigia. Le prime parole che scambiano sono già una promessa di rivedersi e sarà proprio lei, pur senza alcun tipo di informazione, a tornare a cercarlo. Ne nasce un amore che appaga tutti i sensi, fatto di dolcezza, passione e lunghe e fantasiose conversazioni. Sullo sfondo, però, permane il segreto dell'esistenza di Morgana: chi è, davvero, la donna
Primavera araba... From behind. Retroscena di un sogno democratico in Medio Oriente
Flavio Garneri
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2021
pagine: 132
Dal 2010 una serie di rivolte e agitazioni sconvolge il mondo arabo e l'intero Nord Africa: i media occidentali chiamano questa rivoluzione "Primavera Araba", ma in Europa arrivano solo informazioni frammentarie e alquanto lacunose. Cos'è successo veramente? Quali sono stati i fattori determinanti della ribellione? Quali ne sono state le conseguenze? E, soprattutto, quanto è stato importante l'intervento dei governi europei nella preparazione della Primavera Araba? Un testo chiaro e puntuale nel mettere in luce i precedenti e i risultati, con un particolare focus sulle responsabilità e sugli obiettivi di ogni Stato coinvolto. «Flavio, dobbiamo vederci chiaro sulle Primavere Arabe». Così la Professoressa saluta l'autore e lo ringrazia per aver effettuato una serie di incontri con gli studenti dell'ultimo anno sulla Questione Palestinese. Flavio le promette che ci penserà su: da questa promessa nasce un libro.