Libri di Flavio Vasile
Gli occhi di una partigiana
Flavio Vasile
Libro: Libro in brossura
editore: Il Camaleonte Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 60
Robert, un anziano avvocato tedesco in pensione, torna ad Agliano, vicino Asti, per l'acquisto di una casa tra le colline. In quella abitazione, durante la guerra, è stato per una notte prigioniero di una partigiana. Per Robert è l'occasione di rivivere il ricordo di quella donna e tirare le somme della sua vita, che volge ormai al termine. In questa graphic novel, attraverso lo sguardo del protagonista, riemergono le riflessioni sul tempo che passa e su una guerra ormai lontana, ma che ha lasciato ferite mai guarite. Forse non importa nemmeno aver combattuto dalla parte giusta o sbagliata, essere stati fortunati a uscirne vivi, considerarsi realizzati o meno dopo una lunga esistenza. Ciò che rimane, alla fine, è il rimpianto, il domandarsi cosa sarebbe accaduto, se le cose fossero andate diversamente. Se dello sguardo della persona, che ha cambiato per sempre la tua vita, non resta solo che un ricordo.
L'eredità del male
Flavio Vasile
Libro: Copertina morbida
editore: Giancarlo Zedde Editore
anno edizione: 2010
pagine: 256
Gradiente viola
Flavio Vasile
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 176
Licenziato. Può accadere a chiunque, in fondo. Anche se ci si impegna nel proprio lavoro, anche se si è migliore di tanti altri. Quando accade a Stefano, maturo Ingegnere alle dipendenze di una multinazionale, il mondo gli crolla addosso, perde la fiducia in sé stesso, smarrisce le sue certezze. Tutto sembra cambiare però quando una sconosciuta azienda lo contatta per proporgli un’allettante occasione di impiego e la possibilità di un riscatto professionale. Ma dopo l’entusiasmo iniziale emerge, lentamente, una verità sconvolgente. A Stefano viene assegnato il misterioso ruolo di Gradiente Viola il cui significato avrà risvolti tragici. Per lui, per la sua coscienza e per le persone che ama.
Il figlio del buio
Flavio Vasile
Libro: Libro in brossura
editore: Echos Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 278
Un noir che ci conduce a partire dalla liberazione di Auschwitz fino a tutta una serie di epiloghi imprevedibili e lontani da quel fosco momento. Ma un noir che supera il dato del puro intrattenimento, per scavare in psicologie patologiche, così come in ideologie aberranti, fino ad approdare a una visione disincantata dell'umanità, dove il male e il bene non soltanto coesistono nel mondo ma nel cuore di ogni persona, e non sempre sono il frutto di una scelta ma possono prendere corpo e creare vere e proprie realtà parallele: un tormento per i protagonisti di questo romanzo e un continuo dubbio per il lettore al quale ogni soluzione sembrerà possibile fino all'ultimo momento.