Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Fortunatus Nwachukwu

Pentecoste. Fuoco. Fiamma luce calore. Riflessioni e preghiera di Novena

Pentecoste. Fuoco. Fiamma luce calore. Riflessioni e preghiera di Novena

Fortunatus Nwachukwu

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 168

C’è un roveto nel deserto che arde senza consumarsi. Chi non si incuriosirebbe per vederlo da vicino, per toccarlo? È quello che JHWH ha scelto di fare con Mosè. Qui, sopravanzato dallo stupore, dall’emozione, riceve direttamente da Dio, davanti al roveto ardente, la missione: condurre il Popolo Eletto nella Terra Promessa, liberato dalla schiavitù d’Egitto. “Togliti i sandali”. È Dio che parla. Mosè si copre anche il viso. Ora è alla presenza di chi si è dichiarato essere “Io sono quello che sono”. Sono tante le immagini, sia nell’Antico Testamento, sia nel Nuovo Testamento che simboleggiano la venuta, la presenza dello Spirito Santo, fino al completamento del “battesimo” nel giorno di Pentecoste. La sua potenza JHWH la esprime nel simbolo del fuoco. È la presenza viva di Dio che alimenta il fuoco: arde senza consumarsi mai. È la Trinità che vive nel simbolo del fuoco: con la fiamma che arde, simbolo del Padre. Illumina il cammino della nostra vita. Con la luce, simbolo dell’amore infinito del Figlio. Con il calore dello Spirito che riscalda i cuori di quanti credono in Lui. Una relazione con lo Spirito Santo che le riflessioni e la Preghiera di Novena presenti in questo libro aiutano a conoscere e ad amare perché plasmano la Chiesa, la comunione del suo popolo e la conoscenza della sua missione.
15,00

Togliti i sandali. Il coraggio di cambiare

Togliti i sandali. Il coraggio di cambiare

Fortunatus Nwachukwu

Libro: Copertina morbida

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 184

Nato dagli esercizi spirituali tenuti dall'Autore sull'argomento, il volume affronta il tema del cambiamento e della trasformazione interiore attraverso la lettura esegetica di alcune figure bibliche. Lo scopo è di offrire al lettore uno strumento per rileggere la propria fatica, la sfida che ogni conversione inevitabilmente porta con sé, alla luce delle figure di Mosè, Bartimeo, e il figlio prodigo. Il testo è così strutturato: un primo capitolo inquadra il tema del cambiamento nel vissuto quotidiano per poi approfondirlo all'interno di un contesto più propriamente biblico (cosa significa cambiare per il cristiano?); la sezione centrale, d'impronta esegetica, analizza le tre figure bibliche; il capitolo conclusivo riprende il tema del coraggio che ogni trasformazione comporta. Siamo invitati a lavare i piedi impolverati dai sentieri percorsi in passato per inoltrarci, liberi e spediti, sulle vie della trasformazione interiore, lasciando cadere inceppi e remore, catene e abitudini. (dalla Presentazione di mons. Ravasi).
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.