Urbaniana University Press
L'istruzione della causa di nullità matrimoniale fra il diritto e la prassi giudiziale
Ernest Okonkwo
Libro
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2020
pagine: 208
Il confronto tra le normative contenute nel CIC/1917, nel CIC/1983 e nel m.p. Mitis Iudex Dominus Iesus del 2015 relativamente all’istruzione della causa di nullità matrimoniale consente di precisare i concetti base che sono a capo dell’istruttoria. Il testo offre una dettagliata disamina dei mezzi di prova, approfondendo inoltre le problematiche connesse all’uso dei cosiddetti mezzi atipici della prova, cioè l’interrogatorio tramite videochiamata, telefono o questionario e l’uso dell’affidavit.
Opus Humilitatis Iustitia. Studi in memoria del Cardinale Velasio De Paolis. Volume Vol. 1
Libro
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2020
pagine: 528
Questa miscellanea di studi in memoriam del Cardinale Velasio De Paolis (1935-2017), articolata in tre volumi e sviluppata in otto sezioni tematiche, ha visto la partecipazione di numerosi autori, rappresentanti idealmente l’universo che ha conosciuto il Cardinale e che lo riconosce soprattutto come Maestro. Il titolo Opus humilitatis iustitia esprime adeguatamente chi è (stato) Velasio De Paolis. L’humilitas richiama anzitutto il suo legame filiale con la Congregazione dei Missionari di S. Carlo – Scalabriniani. Egli stesso ha voluto inserire nel suo stemma il motto Humilitas, che bene rappresenta sia l’indole del Cardinale, schivo e dimesso, sia uno degli aspetti che maggiormente ha connotato la sua lunga missione ecclesiale di illustre professore, il suo tono espositivo, magistrale e pacato, “mitis vero et humilis”.
L'epoca d'oro della catechesi. L'insegnamento e la prassi dei Padri della Chiesa
Flavio Placida
Libro: Libro in brossura
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2020
pagine: 240
Le opere dei Padri rappresentano un patrimonio spirituale singolare e di perenne validità, fonte d’ispirazione fondamentale per intere generazioni di santi e pastori. Consapevole di ciò, la Chiesa si è sempre lasciata interpellare e guidare da questi giganti della vita cristiana: indagare gli scritti dei Padri vuol dire allora cogliere e ravvivare la perenne fecondità del loro insegnamento sapienziale la cui pienezza si riverbera, inesauribile, in ogni ambito e in ogni tempo della vita della Chiesa. Non solo per la riflessione teologica ma anche per la prassi e la riflessione catechetica il riferimento alla comunicazione della fede e all'insegnamento dei Padri resta un valore irrinunciabile. Questo studio si propone di riscoprire la passione per l'annuncio e, riproponendo antiche pagine di sapienza cristiana, può essere d'aiuto e sostegno all'attuale rinnovamento del processo catechetico.
Urbaniana University Journal. Euntes Docete. Volume Vol. 1
Libro: Libro di altro formato
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2020
pagine: 232
Rivista quadrimestrale della Pontificia Università Urbaniana di Roma Anno di fondazione 1948 Nova Series LXXIII/1 2020.
Ritorno alla Sorgente. Raimon Panikkar tra filosofia, teologia e missiologia
Libro
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2019
pagine: 184
L’unità del Reale, la ricerca dell’Uno, è probabilmente l’unico, definitivo tema di tutto l’immenso lavoro filosofico, teologico e scientifico – 70 anni di pubblicazioni in 7 lingue – di Raimon Panikkar, senza dubbio uno tra i più significativi ‘monumenti dello spirito umano’ del nostro tempo. Sempre sul confine, sulla soglia, forse è questa l’immagine che meglio di tutte racchiude l’uomo e il pensatore, che, più di altri, ha problematizzato il tradizionale concetto religioso di “Dio”, animato però da quella che chiamava “fiducia cosmica”, la quale poggiava, nonostante tutto e tutti, sul suo profondo amore per Gesù, il Cristo. Il volume si pone quale introduzione alla vasta opera panikkariana e alla sua ricchezza interpretativa così che il lettore possa conoscere e contribuire al dialogo tra fedi ed interdisciplinare con spirito costruttivo e di apertura.
Spiritualità missionaria
Libro: Libro in brossura
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2019
pagine: 264
"Quando si apre questo volume, il terzo della collana dei Quaderni dell’Istituto Superiore di Catechesi e Spiritualità Missionaria, si ha come l’impressione di essere presi per mano e condotti pian piano, attraverso la lettura dei diversi contributi che lo compongono, a comprendere il significato più pieno dell’espressione che ne costituisce il titolo: Spiritualità missionaria." (dalla Premessa della prof.ssa Mary Melone)
Martyrs in Asia
Libro: Libro in brossura
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2019
pagine: 147
«For us and for our salvation». The «Christological» councils and Trinitarian anthropology
Declan O'Byrne
Libro: Libro in brossura
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2018
pagine: 216
Dio creatore e la creazione come casa comune. Prospettive tomiste
Libro: Libro in brossura
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2018
pagine: 360
L'enciclica Laudato si' di papa Francesco ha provocato una accresciuta consapevolezza della questione ecologica e delle sue gravissime conseguenze etiche e sociali, ma ha rilanciato soprattutto la riflessione filosofica e teologica sul "Vangelo della creazione". L'impegno cristiano per la salvaguardia della casa comune non è più comprensibile al di fuori di una determinata visione teologica della natura e del posto dell'uomo nel creato. Accademici di diverse nazionalità hanno riflettuto su questi temi nel corso della XVII Sessione Plenaria della Pontificia Accademia di San Tommaso (16-17 giugno 2017), di cui questo volume ne riporta gli Atti.
Donne e cristianizzazione dell'Europa. Da Gregorio Magno a Bonifacio di Fulda
Caterina Ciriello
Libro: Libro in brossura
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2018
pagine: 271
Nel V secolo, con la caduta dell’Impero Romano d’Occidente, nasce l’Europa cristiana. Sotto il pontificato di Gregorio Magno (540-604), e poi con l’opera di Bonifacio di Fulda (680-754), rappresentante “carismatico” del monachesimo anglosassone, l’evangelizzazione del continente assume proporzioni rilevanti grazie anche alla fondazione, in molte nazioni, di monasteri anche femminili destinati a diventare centri di diffusione della fede e della cultura cristiana. In questo contesto, fiorisce e assume un valore fondamentale la vita monastica femminile. Tutta la ricerca si è avvalsa di una densa documentazione epistolare che dà valore, serietà e vivacità alle vicende umane, culturali e spirituali di grandi donne che hanno contribuito a porre le radici cristiane dell’Europa. Esaminando le più notevoli figure del monachesimo femminile, la ricchezza umana, spirituale e culturale delle donne emerge quale fattore decisivo del processo di evangelizzazione nei secoli tra i più difficili e controversi della storia del cristianesimo.
Jesucristo
Maurizio Gronchi
Libro
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2017
pagine: 200
Il mistero che si dischiude in Gesù Cristo si è posto e continua a porsi, attraverso i secoli, come interrogativo fondamentale e ineludibile. È soprattutto il punto di vista degli uomini di fede che qui è fatto proprio dall?Autore. In forma agile e coincisa, egli conduce la sua indagine con l?obiettivo di individuare i termini in cui il rapporto con Gesù è andato delineandosi sul piano storico e culturale e che disegnano quello sguardo appassionato che da due millenni ogni cristiano non smette di volgere al volto di Dio. Vi sono fatte emergere con chiarezza anche le tematiche teologiche legate al difficile rapporto tra storia e fede e alle molteplici immagini del Figlio di Dio offerte dalle diverse prospettive di ricerca contemporanea. En la presente obra se afronta la cuestión del evento de Jesucristo, contextualizando el mundo, el proyecto y el destino de Jesús en la historia, con sujeción a los lineamientos generalmente aceptados para la investigación histórica y cultural, concediendo particular atención a las fuentes evangélicas. Posteriormente se estudia el devenir histórico de la fe en Cristo, y se muestra cómo han ido formándose en los diversos contextos las múltiples imágenes del Hijo de Dios; para finalmente analizar la relación entre Jesús y otras experiencias religiosas ? tema éste que ha venido atrayendo una particular atención en los últimos años ? y enmarcar dicha temática en aquella otra más amplia referida al misterio del Salvador. [ed. spagnola - I ed. italiana: Gesù Cristo, Assisi 2012; ed. inglese: Jesus Christ, UUP 2013]
100 anni dal «Concilium Sinense»: tra storia e presente 1924-2024 (Atti del convegno internazionale). Ediz. italiana e cinese
Libro: Libro in brossura
editore: Urbaniana University Press
anno edizione: 2025
pagine: 328
"I partecipanti al Concilio di Shanghai guardarono al futuro. […] Anche noi, come i Padri conciliari di Shanghai, possiamo guardare al futuro. E far memoria del Concilio di Shanghai può suggerire anche oggi a tutta la Chiesa strade nuove e cammini aperti da intraprendere con audacia per annunciare e testimoniare il Vangelo nel presente". (Papa Francesco,video messaggio del 21 maggio 2024)