Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Franca Rodigari

Dakiok’s, la fedeltà di un cane, la forza di un lupo

Franca Rodigari

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2019

pagine: 70

L'amicizia tra Daki - uno splendido esemplare di Alaskan Malamu-te - e il suo padrone Liam inizia in una circostanza drammatica: il cucciolo rimane infatti orfano alla nascita e il ragazzo decide di prendersene cura proprio come fosse la sua mamma, nutrendolo giorno e notte e insegnandogli a muovere i primi passi nel mondo. Naturale, data la sua passione per i cani, che al momento di scegliere gli studi universitari il giovane si indirizzi verso la facoltà di Veterinaria, che lo porterà suo malgrado lontano da casa e dal suo fedele amico; quest'ultimo, affidato alle cure dei genitori di Liam, vive tutta la settimana nell'attesa del ritorno del proprio padrone. Purtroppo però, proprio durante la sua assenza, Daki scompare misteriosamente... Un romanzo che racconta con delicatezza e trasporto di un legame fortissimo e indissolubile quello tra cane e padrone - fatto di piccoli gesti quotidiani di cura reciproca, un sentimento capace di superare ostacoli all'apparenza insormontabili e di mantenersi saldo e immutato per tutta la vita.
12,50 11,88

Il ladro di ghirlande natalizie

Franca Rodigari

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

Cosa c'è di più magico delle ghirlande natalizie appese agli usci delle case insieme agli abeti illuminati? Lo sa bene lo scoiattolo Ghianda che, per far felici i suoi amici del bosco, lavora senza sosta in vista del Natale. Ma qualcuno vuole rovinare la festa più magica che ci sia. Un ladro ha rubato le decorazioni e come se non bastasse ci si mette anche una brutta influenza. Forse nemmeno Babbo Natale potrà, come da tradizione, far visita ai cuccioli della foresta. L'amicizia riuscirà quindi a salvare il Natale oppure il bosco resterà senza regali? Età di lettura: da 6 anni.
18,00 17,10

Il mistero di Oliver Wolf e Tommy Mouse. I racconti della fata del bosco

Franca Rodigari

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

In passato il lupo cattivo è stato protagonista in negativo di molte favole, ma in questa Oliver Wolf diventerà il beniamino di tutti i piccoli lettori. Oliver infatti, con l'aiuto del suo amico Topo Tommaso, dovrà risolvere un mistero, un piccolo giallo per i bimbi che non hanno paura! La favola è poi caratterizzata dalle tecnologie informatiche, in particolare il computer. La realtà virtuale entra infatti prepotentemente nella trama mettendo in risalto gli aspetti meno piacevoli connessi ad essa. I personaggi di questa avventura avranno alcuni dei nomi informatici più usati come ad esempio i fantasmi Virus e Hacker. Il testo, compreso nella collana “I racconti della fata del bosco” e arricchito dalle illustrazioni di Antonella Loschi, mira a far comprendere ai bambini non solo l'utilità ma anche i rischi legati alle tecnologie di ultima generazione. Età di lettura: da 6 anni.
18,00 17,10

Filastrocche di giorno e di notte

Franca Rodigari

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

Filastrocche di giorno e di notte, facente parte della collana “Le favole di Frida”, è una miscellanea di 50 storielle in rima che racconta con garbo, poesia e un pizzico di magia la vita di tutti i giorni: i mestieri che i bambini sognano di fare da grandi, il Natale, il Carnevale, le stagioni, gli animali, ecc. Istruttive e divertenti le filastrocche sono illustrate con maestria da Antonella Loschi. Età di lettura: da 3 anni.
24,00 22,80

Lampadino, il guardiano dei sogni

Franca Rodigari

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

E se esistesse un guardiano a salvaguardare i sogni dei bambini? Questa è la storia di un simpatico orco di nome Lampadino che, viaggiando per raggiungere il paese degli orchi, approda infine nel paese dei Dolci Sogni. Nonostante il suo aspetto, che all'inizio spaventa i bambini, riesce a fare amicizia con loro e la notte si ritrovano insieme nel magico paese per vivere mille avventure fatate. Purtroppo, a causa della sua insaziabile fame, questo luogo fantastico rischia di scomparire. Lampadino però sa che i sogni dei bambini vanno protetti. Egli quindi troverà il modo per salvarli. Età di lettura: da 4 anni.
17,00 16,15

Un magico orsacchiotto. Le favole di Frida

Franca Rodigari

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2025

Ogni bambino ha un compagno speciale che lo affianca nella quotidianità. A volte può trattarsi di un amico immaginario oppure magari, come in questa favola, di un pupazzo che agli occhi del protagonista acquista un valore magico. L'orsacchiotto Giallino non sarà infatti solo un compagno di giochi, ma aiuterà il piccolo Leo a crescere e a scoprire i sentimenti che abitano nel suo cuore. La nascita di un fratellino sarà poi l'occasione giusta per capire le emozioni che prova e questo amico magico lo aiuterà ad affrontare questo importante passaggio. Magie, dunque, che solo i bambini riescono a vedere e a vivere confortandoli durante il loro cammino di crescita. Età di lettura: da 3 anni.
17,00 16,15

Le favole di Frida

Franca Rodigari

Libro: Libro in brossura

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 34

"Pompom e la parola magica": questa favola nasce come motivazionale per i bambini che per la prima volta devono affrontare un percorso scolastico oppure sportivo o altro ancora. Spesso essi hanno paura di affrontare nuove realtà e la frase che spesso usano è: “Non sono capace”, come se non si sentissero in grado di imparare nuove cose. Immedesimandosi nel personaggio di Pompom potrebbe essere loro d’aiuto e di conforto aiutandoli a trovare la sicurezza in sé stessi, la serenità e l’entusiasmo per iniziare un nuovo percorso di crescita. "Gli zoccoli magici del nonno": questa favola vede protagonista una bambina che, parlando col nonno, scopre che la vita non è sempre stata come la conosce lei. Imparerà cose estranee alla sua realtà, questo grazie ai racconti del nonno. Lo stretto legame con la natura, ma anche una vita dura come avere ai piedi un paio di duri zoccoli di legno e priva di comodità a cui Lia cercherà di rimediare con un regalo. Per il nonno ci saranno comode pantofole mentre Lia proverà i duri zoccoli di legno come una metafora per uno scambio di ruoli per conoscere un pezzo di passato da cui proveniamo. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

Arret, la principessa delle stelle

Arret, la principessa delle stelle

Franca Rodigari

Libro

editore: EEE - Edizioni Tripla E

anno edizione: 2024

pagine: 36

Come nasce un'eroina? Essa può nascere anche da una principessa di nome Arret che non ha paura di scendere dal trono e lottare per ciò che ritiene giusto, anche se questo significa andare contro suo padre il re, ma guidata dal buon senso e dagli insegnamenti ricevuti da sua madre che poi si scoprirà essere la madre di tutti noi. Questo racconto visto da uno specchio a cominciare dai nomi ci regala una storia che fa "riflettere". Gli abitanti di Etram hanno un'altra occasione per ricominciare la vita su un altro pianeta ma agli esseri umani questa occasione potrebbe non essere data. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Le fantastorie della banda Topotti. Le favole di Frida

Franca Rodigari

Libro: Libro in brossura

editore: Infilaindiana Edizioni

anno edizione: 2024

La storia ruota intorno a una banda composta da tre topastri (Puzza, Scorza e Polenta) che si ravvede e capisce che non c'è bisogno di rubare per avere ciò di cui hanno bisogno, basta infatti solo un po' di gentilezza. Età di lettura: da 4 anni.
16,00 15,20

Il treno della vita

Franca Rodigari

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2018

pagine: 51

"La vita, un susseguirsi di esperienze più o meno belle, ma tutte hanno in comune una cosa: ci insegnano qualcosa. E dietro ogni curva proprio come un viaggio in treno possono apparire nuovi panorami: pianure verdeggianti oppure montagne ripide dai sentieri tortuosi o ancora dolci colline ma con scoscesi e improvvisi pendii . Gli esseri umani sono molto più simili di quanto pensino. Alcune esperienze, seppure personali, sono così intense da accomunare una gran quantità di individui. È a queste storie che Franca Rodigari dedica le pagine del suo scritto, tramite le parole e i pensieri della protagonista Alice, che si trova a dover affrontare in maniera significativa, di persona o indirettamente, tematiche quali le tensioni familiari, la sofferenza per la perdita di un proprio caro, la depressione e i mali che angosciano la società contemporanea; il suo è un racconto di alcuni scorci di quel panorama meraviglioso che è la vita, di quanto la mente umana sia piena di risorse e di come proprio dalle difficoltà a volte possano nascere le idee più geniali, in una sorta di intima conversazione con i lettori, immaginari confidenti a cui aprire il proprio cuore.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.