Libri di Franca Zagatti
Danza educativa. Principi metodologici e tracce operative
Franca Zagatti
Libro: Libro rilegato
editore: Ephemeria
anno edizione: 2021
pagine: 172
Danza educativa è la riedizione di un testo che all’atto della sua apparizione, nel 2004, contribuì ad affermare un nuovo pensiero pedagogico e didattico nell’ambito dell’insegnamento della danza ai più giovani. Grazie al chiaro impianto metodologico e alla precisa ridefinizione di tempi, spazi e modi proposti dall’autrice, si può oggi guardare, anche in Italia, all’utilizzo della danza nel percorso scolastico come all’affermazione di un diritto: quello che ogni bambino ha di crescere attraverso esperienze corporee capaci di dar voce alla creatività, all’espressione e alla dimensione artistica del proprio movimento. In questo libro il lettore viene condotto lungo uno stimolante percorso conoscitivo sulla danza educativa: perché, dove, come, quando e in che modo fare danza a scuola, sono le domande che vengono affrontate adottando una prospettiva che coniuga l’organizzazione teorica della didattica con l’esperienza pratica. È un testo che si rivolge principalmente a quanti desiderano utilizzare la danza in contesti formativi di vario tipo (scuola, extrascuola, tempo libero), una sorta di manuale metodologico per gli insegnanti, da poter applicare nella pratica dell'insegnamento.
Persone che danzano. Spazi, tempi, modi per una danza di comunità
Franca Zagatti
Libro: Libro in brossura
editore: Mousikè Progetti Educativi
anno edizione: 2012
pagine: 176
Basato sulla lunga esperienza artistica e formativa dell'autrice, Persone che danzano raccoglie gli ultimi sviluppi del lavoro di Franca Zagatti in ambito educativo e sociale e rappresenta il primo testo italiano ad essere interamente dedicato alla danza di comunità. A partire dal tema del corpo e dei modelli culturali ad esso collegati, il testo si interroga sul ruolo della corporeità nei contesti sociali e formativi per affermare una visione plurale ed inclusiva della danza intesa come strumento di espressione e condivisione alla portata di tutti indipendentemente dall'età, dalle possibilità, dalle diverse abilità e conoscenze. Strutturato in maniera chiara, comprensivo sia di riflessioni metodologiche, sia di concreti suggerimenti di lavoro, "Persone che danzano" si rivolge a danzatori, operatori artistici, educatori, animatori, studenti e, più in generale, a chi opera nei contesti educativi e sociali.
Parlare all'altra metà del mondo. Raccolta di scritti (1999-2009)
Franca Zagatti
Libro: Libro in brossura
editore: Mousikè Progetti Educativi
anno edizione: 2009
pagine: 144
Nell'ambito delle sue ricerche da anni Franca Zagatti afferma il valore formativo della danza e promuove una visione etico-estetica della corporeità che possa essere generatrice di espressività condivisa a livello individuale e sociale. La raccolta viene pubblicata in occasione del ventesimo anniversario della fondazione di Mousikè, centro da lei diretto a Bologna.