Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Bonetti

La forza dell’amore

Francesca Bonetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2020

«La vita spesso ti può piegare come un fuscello che sembra doversi spezzare da un momento all'altro; e se già da piccola vieni esposta alla turbolenza di affetti "insalubri", che minano nel profondo la tua autostima, la tua capacità di reggerti in piedi e camminare lungo il sentiero che dovrebbe portarti alla maturità, ecco che allora tutto si complica: il rapporto con una madre fragile che ha rischiato la vita per metterti al mondo, ma che ha lasciato in sala parto una parte del suo cuore, indurito dalla malattia; la relazione con una nonna che a volte sembra sopportarti a fatica, anche quando tu fai di tutto per essere una brava bambina, diligente e obbediente; l'incontro con amicizie sbagliate che in una grande città come Milano rischiano di portarti sulla cattiva strada. Ma per fortuna la vita è anche speranza e positiva fatalità; così ti capita di incontrare l'Amica della tua vita, proprio là, tra i banchi di scuola, un'Amica che ti porterai accanto per sempre; e poi incontri l'Amore, quello che ti cambia dentro e fuori, dal quale potrai ripartire per diventare una donna compiuta e una mamma fortunata di due splendidi bambini [...]»
12,00 11,40

La lombalgia: approccio multiprofessionale per il fisioterapista

La lombalgia: approccio multiprofessionale per il fisioterapista

Francesca Bonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Edra

anno edizione: 2019

pagine: 260

Il testo ha l’obiettivo di identificare i nuovi campi di ricerca e di applicazione clinica nella gestione fisioterapica e multidisciplinare dei pazienti con lombalgia. Infatti, la gestione del dolore lombare, soprattutto aspecifico, sta generando una vera rivoluzione nel trattamento fisioterapico grazie a un insieme di nuovi approcci e metodologie scientifiche. La lombalgia descrive le nuove realtà scientifiche e, alla fine di ogni capitolo, offre un caso clinico riassuntivo e rappresentativo (così da sintetizzare i contenuti proposti). Lo studio include un’analisi più ampia che considera il dolore cronico e l’importanza della pain education, la descrizione di tecniche che stanno raggiungendo la loro efficacia in ambito fisioterapico e altri interventi multidisciplinari, come i trattamenti algologici. È un testo completo, strutturato, che presenta una sequenza logica nella valutazione e nel trattamento fisioterapico. Il volume offre un’analisi delle raccomandazioni presenti nelle ultime linee guida pubblicate, importanti per la politica sanitaria nazionale in seguito alla stesura della Legge Gelli (Delitto et al., 2012; NICE Guidelines 2017). Fornisce, inoltre, una integrazione interdisciplinare tra i fisioterapisti e gli altri portatori di interesse per il dolore lombare. È un libro per professionisti, studenti di fisioterapia e per gli altri professionisti sanitari coinvolti e si presta molto bene anche come libro di testo per l’insegnamento didattico nei corsi universitari di Fisioterapia.
29,00

Star bene a scuola. Crescere con i valori

Star bene a scuola. Crescere con i valori

Francesca Bonetti, Barbara Caselli, Laura Poiré

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2006

pagine: 128

Come sviluppare un pensiero autonomo e creativo nei bambini e nelle bambine della scuola dell'infanzia e primaria?Come educare alla cittadinanza planetaria ragazzi appartenenti a culture diverse?La scuola, in una società interculturale e multietnica, può sperimentare nuovi percorsi educativi, avendo come obiettivo la convivenza pacifica, il dialogo, il superamento degli etnocentrismi. L'incontro fra culture favorisce i processi di crescita personale e il superamento dell'orizzonte socio-culturale di appartenenza. Questo libro raccoglie materiale didattico utilizzato per l'insegnamento delle buone relazioni scolastiche ed extrascolastiche, l'autovalutazione degli allievi e l'apprendimento dei valori dell'amicizia e dell'accoglienza. Gli strumenti proposti sono laboratori di lettura e invenzione di fiabe, drammatizzazioni, giochi di ruolo, ascolto di canzoni, attività al computer e, per i genitori, un'apposita sezione della biblioteca scolastica, consulenza pedagogica e cineforum sulla genitorialità.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.