Libri di Francesca Bulgarini
Il quaderno goloso. Biscotti e delizie al cioccolato
Gabriella Pecchia, Francesca Bulgarini
Libro: Copertina morbida
editore: Kellermann Editore
anno edizione: 2020
pagine: 80
Biscotti, dolcetti, baci di dama, budini e tante altre prelibatezze tutte a base di cioccolato. Un mondo di dolcezza per coccolarsi un po'...
Quarto libro d'indaco
Francesca Bulgarini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 336
In questo quarto libro il racconto scritto da Sinenomine Silens volge a conclusione. Tutti i segni incerti trovati sin qui, acquistano significato: profezie, vecchie fiabe, nomi e volti. La magia è finalmente ritrovata nella regione di Aranto, dove mai era stata perduta. Proprio lì è però in corso una guerra silenziosa, di cui gli uomini pagano il prezzo in vittime, senza nemmeno sapere che c'è. I protagonisti dei IIII Libri d'Indaco si vi trovano proprio nel mezzo e devono loro malgrado affrontare assedi e battaglie, che si rivelano ben più grandi di loro. Il grande nemico è tornato; sta giocando una nuova partita per imporsi sulla Terra e Naarua e gli altri inciampano nelle sue mosse. Anche in questo testo i giochi divinatori sono uno dei fili conduttori della vicenda. Alla ruota a nove, il tavoliere magico sopravvissuto alla fine dell'epoca di leggenda, si aggiungono carte, mezze lune e dadi a tre facce.
Terzo libro d'indaco
Francesca Bulgarini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 188
In questo nuovo testo la Setta dell'Unicorno Verde cerca di scoprire quale sia il vero scopo delle azioni dei fanatici Cercatori. Intanto la paura si addensa senza causa e senza scopo, come fosse un temporale pronto a esplodere. L'amanuense Naarua però ha una sua ricerca da portare avanti: ritrovare la magia dimenticata. Ci proverà, aiutata dal curatore Prisco, da dama Blu, dall'acrobata Tata e da tutti gli altri, cani, gatti e pappagalli compresi. Scopriranno così la vera natura del pericolo che dovranno affrontare. Lungo la via, incontreranno nuove figure: comiche e liriche, eroiche e sfuggenti, fiabesche e orrende. All'orizzonte intanto, portate dalle ali dei draghi, si addensano le nubi di una possibile guerra e la ricerca si trasforma sempre più in una lotta contro il tempo.
Secondo libro d'indaco
Francesca Bulgarini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 118
Il Secondo libro d'indaco prosegue la quadrilogia dei Libri d'indaco, accompagnando i suoi colorati personaggi attraverso un modo immaginario e arcaico, in cui solo pochi sanno leggere e scrivere. A loro spetta il compito di indagare ciò che è nascosto; a nulla infatti serve cercare la guida degli dei, perché i loro oracoli sono muti. Di tanto sapere perduto, uno dei pochi resti è un tavoliere da gioco, la Ruota a Nove, che è usato dai ciarlatani come tavola divinatoria per fingere di predire la sorte. In essa l'indovina Saranna ha scorto vaghi pericoli; per sfuggirli l'amanuense Naarua ha iniziato un viaggio che la condurrà a Tunka, la città dei demoni. Nel frattempo anche dama Angelo segue la via della sorte, letta nel gioco che il marito Airan le insegnò un giorno... Un proverbio dice: "Mai ridere della Ruota a Nove!" perché ciò che è solo un gioco, talvolta diventa verità. Anche in questo secondo libro alla storia si intrecciano altre storie: fiabe, leggende e racconti di improbabili eroi. In appendice vi sono le regole per il gioco della Ruota a Nove.
Primo libro d'indaco
Francesca Bulgarini
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 146
Il "Primo libro d'indaco" apre una quadrilogia di genere fantasy classico. In un mondo immaginario e al tempo stesso arcaico, si svolge una lotta epica con eroi piccoli e grandi, tra creature fantastiche, maghi, animali e semplici uomini. Nella città di Meffe ogni anno viene commemorata un'antica guerra tra dei e demoni. Da quel passato però giungono frammenti di verità che raccontano un'altra storia, che affiora tra scritture dimenticate e oggetti ritrovati, profezie custodite per secoli e fiabe che resistono al tempo più delle tombe. I protagonisti ne verranno travolti. Naarua, una giovane amanuense, perde la sua amica più cara e si trova lei stessa braccata, senza sapere da chi o perché. Il danzatore Lucojyann deve scappare per sfuggire ad un assassino. Incontrerà leggende i cui nomi vengono usati per far paura ai bambini, banditi e cacciatori d'uomini. Piano piano ciò che è celato affiora, ma sta al lettore scoprire dove conduce, addentrandosi tra i pensieri e i dubbi dei personaggi. Alla trama del racconto si aggiunge il suo ordito, che fonde una pluralità di generi letterari: fiabe, canti e saghe epiche.