Libri di Francesca Caroccia
Ordine pubblico. La gestione dei conflitti culturali nel diritto privato
Francesca Caroccia
Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2018
pagine: 304
Il paradigma della condizione e le dinamiche negoziali
Francesca Caroccia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2016
pagine: 432
L’istituto della condizione appare oggi segnato da una netta contrapposizione tra la strutturazione teorica del meccanismo, che potrebbe ormai ritenersi consolidata, ed una sua propria vitalità sul piano pratico. In questo volume si tenta di dare conto di questa persistente tensione dialettica, mettendo a confronto il paradigma costruito dalla tradizione, della condizione come strumento a servizio dell’autonomia privata, con una serie di nuove modalità applicative, o di figure di più recente creazione.
Contratto d'opera e prestazione d'opera intelettuale
Fabrizio Marinelli, Francesca Caroccia
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 2013
pagine: 312
Sapere e saper fare - secondo una distinzione che affonda le sue radici nella tarda cultura classica - costituiscono i due modi fondamentali di atteggiarsi del lavoro umano. Attraverso un lento processo di trasformazione economica, culturale e sociale, dopo una iniziale diffidenza nei confronti del lavoro manuale, le arti intellettuali e liberali, il "sapere", e le arti meccaniche, il "saper fare", si pongono sia pur con pari dignità su piani diversi nella cultura del lavoro e questa diversità avrà modo di riflettersi sugli schemi e sui modelli che i giuristi applicheranno ad esse.