Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca De Angelis

Se non è ancora la felicità

Se non è ancora la felicità

Francesca De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Emersioni

anno edizione: 2019

pagine: 142

Il romanzo, costruito su venti racconti che si intrecciano, è ambientato a Roma nel luglio 2000. Clara è titolare di una sartoria insieme a Teresa, sua compagna di scuola. Vicina ai cinquant'anni e immalinconita dal prossimo compleanno Clara, guardando il calendario, si accorge che sono passati trent'anni dalla maturità e decide di organizzare una cena nello stesso ristorante dove negli anni di liceo festeggiavano la fine della scuola. Da questo momento scorrono le storie dei ragazzi della III A e di tre insegnanti invitati alla cena. Confrontarsi con quello che si è stati, più che rammarico o rimpianti, dona a tutti coraggio. Il pensiero di essere di nuovo insieme restituisce a tutti un po' di giovinezza. E ciascuno a suo modo riprende a sognare.
15,50

Compendio di diritto processuale civile 2025

Francesca De Angelis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 480

Il compendio illustra in modo compiuto gli istituti del diritto processuale civile, dopo la rivoluzionaria riforma Cartabia (D.Lgs.10 ottobre 2022, n.149) e i due successivi correttivi (D.Lgs. 31 ottobre 2024, n.164, e D.Lgs. del 27 dicembre 2024, n.216, quest’ultimo in vigore dal 25 gennaio 2025). Contiene le questioni più rilevanti che, con maggiore probabilità, potranno essere considerate dalle commissioni d’esame. Questa nuovissima edizione è stata profondamente rivista, ampliata e impreziosita da puntuali box di approfondimento e schemi riepilogativi.
27,00 25,65

Il Correttivo alla Riforma Cartabia del processo civile. Commento operativo al D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164

Francesca De Angelis, Massimo Teresi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 194

Il testo analizza, in modo approfondito e con immediata operatività, il correttivo alla riforma Cartabia del processo civile, approvato il 29 ottobre 2024 presenta un corposo sistema ricostruttivo delle modifiche introdotte dalla novella contiene un utilissimo Quadro di Confronto fra le disposizioni abrogate e quelle di nuovo conio, posto in apertura di ciascun paragrafo, che consente agli operatori la rapida comprensione delle modifiche normative. prevede la possibilità di rivolgere agli autori le domande sugli argomenti esaminati e di ricevere la relativa risposta all’interno di un video tutorial, in cui saranno analizzate le questioni sollevate dai lettori grazie alle credenziali contenute nel libro, permette di consultare online le novità del secondo correttivo, in approvazione, in materia di mediazione, civile e commerciale, e negoziazione assistita.
28,00 26,60

Atti giudiziari di diritto civile per l'esame di avvocato

Francesco Caringella, Francesca De Angelis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 550

Il volume Atti Giudiziari di Diritto Civile per l’esame di avvocato propone un approccio nuovo allo studio per la preparazione alla unica prova scritta dell’esame di avvocato ed è aggiornato al correttivo 2024 alla Riforma Cartabia del processo civile. Ogni tematica, ad alta probabilità concorsuale, è selezionata alla luce delle sentenze della Cassazione più significative, con particolare attenzione a quelle intervenute nel corso del 2024. Ogni argomento contiene: Atti giudiziari su tematiche di grande attualità La sentenza risolutiva della traccia La giurisprudenza più importante e attuale per ciascun argomento Analisi completa dell’istituto utile allo svolgimento La struttura dell’opera Atti Giudiziari di Diritto Civile consente, quindi, di raggiungere una piena preparazione per l’esame di avvocato 2024 – 2025. Scopri la collana Obiettivo Avvocato di Dike Giuridica, dedicata alla preparazione all’esame di abilitazione forense.
35,00 33,25

Tecniche di redazione dell'atto giudiziario di diritto civile per l'esame di avvocato

Francesco Caringella, Francesca De Angelis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 500

L’opera Tecniche di redazione dell’Atto Giudiziario di Diritto Civile per l’esame di avvocato: aiuta l’aspirante avvocato a focalizzarsi sugli aspetti fondamentali per redigere atti esenti dagli errori più comuni offre una serie di consigli pratici riporta una utilissima spiegazione illustrata della redazione dell’atto giudiziario propone le giuste coordinate metodologiche per comprendere come migliorare, anche solo con poco esercizio, le proprie attitudini nella redazione degli atti contiene numerosi esempi pratici di atti svolti secondo le tecniche indicate, analiticamente illustrati nei “passaggi logici” e nella struttura del testo scritto struttura ciascun atto nel rigoroso rispetto delle norme primarie e del recente regolamento (D.M. 110/2023) che disciplina i criteri di redazione e i limiti degli atti giudiziari. è aggiornato al correttivo 2024 alla riforma del processo civile Il testo Tecniche di redazione di Diritto Civile fa parte della collana Obiettivo Avvocato di Dike Giuridica, dedicata alla preparazione all’esame di abilitazione forense 2024 – 2025.
30,00 28,50

Casi pratici e questioni per la prima prova orale. Diritto civile. Con profili pratico-processuali. Esame avvocato 2024

Casi pratici e questioni per la prima prova orale. Diritto civile. Con profili pratico-processuali. Esame avvocato 2024

Francesca De Angelis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2024

pagine: 228

La sessione 2023 dell’esame di avvocato è stata interessata da una nuova modifica che ha cambiato ulteriormente le modalità di svolgimento delle prove. Per quanto concerne la prova orale è stato previsto che essa si svolga in tre fasi: la prima ha ad oggetto l’esame e la discussione di una questione pratico-applicativa, nella forma della soluzione di un caso, che postuli conoscenze di diritto sostanziale e di diritto processuale. Il manuale costituisce un utile ausilio per la preparazione di questa prima fase dell’orale, rivisitando e affinando il metodo dell’interlocuzione ragionata per la soluzione dei casi. Come nella precedente edizione, il testo è esclusivamente focalizzato sul diritto e la procedura civile. Ciò per fornire al candidato che intenda misurarsi con queste discipline uno strumento di preparazione il più possibile ampio, completo e aggiornato. I quesiti – riveduti, aggiornati e ampliati nel numero – sono stati sviluppati per sollecitare un’esposizione critica, che tenga altresì conto dei criteri di immediatezza/estemporaneità delle soluzioni proposte e, al contempo, di approfondimento degli istituti sottesi, come richiesto per la soluzione dei casi pratico-applicativi. I temi affrontati sono stati selezionati con riguardo alle problematiche più significative e attuali del diritto civile, anche in rapporto ai più salienti istituti processualistici. Ogni argomento è inquadrato nei suoi passaggi essenziali ed esposto in una traccia modellata tra quelli più frequentemente sottoposti all’esame dei candidati nelle precedenti esperienze dell’orale rafforzato. Il testo offre, poi, un’indicazione dei principi e delle norme costituzional-convenzionali e codicistiche (sostanziali e processuali) più rilevanti per l’analisi del caso e per l’inquadramento della questione interpretativa, anche nella prospettiva dell’individuazione – mediante l’ausilio del codice annotato con le massime – dei pertinenti arresti giurisprudenziali. Per ogni traccia è poi riportata un’indicazione schematica dell’unica o delle più questioni giuridiche (sostanziali e/o processuali) sottese al caso di specie e dell’argomento pertinente per la loro soluzione. Della sentenza risolutiva sono, altresì, indicati massima ed estremi, per consentirne l’agevole reperimento e l’integrale lettura da parte dello studente (operazione sempre consigliata, nella preparazione dell’esame). Infine, prima dell'illustrazione della soluzione, che può essere utilizzata come termine di paragone in un procedimento di autovalutazione, il lettore trova il fulcro del metodo di approccio rispetto a tale modalità d’esame: la puntuazione concettuale. Si tratta del basilare schema (o scaletta o mappa concettuale) che si consiglia di redigere in sede d’esame, durante la fase di analisi della traccia (i primi trenta minuti), per imprimere nella memoria i punti salienti da utilizzare poi, a supporto del proprio percorso argomentativo, nell’esposizione della soluzione davanti alla commissione (la seconda mezz’ora).
26,00

Tecniche di redazione dell'atto giudiziario di diritto civile per l'esame di avvocato

Francesco Caringella, Francesca De Angelis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 416

L’opera aiuta l’aspirante avvocato a focalizzarsi sugli aspetti fondamentali per redigere atti esenti dagli errori più comuni offrendo una serie di consigli pratici. Propone le giuste coordinate metodologiche per comprendere come migliorare, anche solo con poco esercizio, le proprie attitudini nella redazione degli atti e contiene numerosi esempi pratici di atti svolti secondo le tecniche indicate, analiticamente illustrati nei “passaggi logici” e nella struttura del testo scritto. Struttura ciascun atto nel rigoroso rispetto delle norme primarie e del recente regolamento (D.M. 110/2023) che disciplina i criteri di redazione e i limiti degli atti giudiziari ed è aggiornata ai più recenti interventi normativi e giurisprudenziali del 2023. Le istruzioni e i consigli per un metodo di scrittura vincente; Illustrazione guidata della redazione dell'atto giudiziario; Esempi di redazione degli atti e dei ricorsi; Le questioni più attuali Aggiornato al D.M. 7 agosto 2023, n. 110, sui criteri di redazione, i limiti dimensionali e gli schemi informatici degli atti giudiziari e alla Riforma Cartabia del processo civile. Aggiornamento online.
30,00 28,50

Atti giudiziari di diritto civile per l'esame di avvocato

Atti giudiziari di diritto civile per l'esame di avvocato

Francesco Caringella, Francesca De Angelis

Libro

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2023

pagine: 532

L’opera risponde alle domande e alle esigenze degli aspiranti avvocati in vista della nuova prova scritta dell’esame di abilitazione forense. Ciascun argomento è analizzato alla luce della traccia di un ipotetico atto, della sentenza risolutiva, di una rassegna giurisprudenziale e dell’inquadramento teorico degli istituti di riferimento. Gli atti riportati sono aggiornati alla riforma Cartabia del processo civile e rispettosi delle linee guida contenute nel D.M. 7 agosto 2023, n. 110, e costruiti secondo le sentenze della Cassazione più significative dell’ultimo biennio su questioni che presentano maggiori probabilità di essere assegnate in sede di esame. Questa nuova edizione, dopo il successo delle precedenti che riportavano gli argomenti oggetto della prova scritta, offre pertanto un percorso sperimentato capace di offrire un sostegno più che mai utile al candidato all’indomani della riforma del codice di procedura civile. Grazie all’aggiornamento online, poi, sarà possibile consultare le eventuali novità normative e giurisprudenziali che dovessero sopravvenire fino alla prova scritta di dicembre 2023.
35,00

Missione libertà

Francesca De Angelis

Libro

editore: Pav Edizioni

anno edizione: 2019

14,00 13,30

Quando tutto cambia. Storia di Franco

Quando tutto cambia. Storia di Franco

Francesca De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Polis SA Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 96

L'idea del libro nasce da un grosso coinvolgimento emotivo che ha investito la nostra famiglia. La storia di Franco, mio zio, è la storia umana e professionale di un uomo comune, uno di noi, che a un certo punto della sua vita si trova a fare i conti con la malattia, le lentezze burocratiche e diritti negati. Pensieri, angosce e le paura di un semplice padre di famiglia che cerca di sopravvivere, di non far pesare niente alla famiglia, un uomo che con il suo lavoro, giorno dopo giorno, istante dopo istante, nell'anonimato ha garantito a tutti noi un posto migliore. Franco è un essere umano in via di estinzione, crede nell'amore nel lavoro, nella giustizia, nel rispetto, sentimenti e valori che gli vengono inesorabilmente calpestati. La sua storia è la storia di tanti nell'ombra che la mattina si alzano e sorridono alla vita sempre anche quando lo stato ti abbandona.
12,00

Amparo 2010. Le case sono fatte per viverci, non per essere guardate
21,00

Cenere sulla brughiera

Cenere sulla brughiera

Francesca De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Sacco

anno edizione: 2016

pagine: 228

Catherine Barret era solo una bimba quando assieme a sua zia Clarisse e sua nonna Mary è costretta a lasciare le brughiere dello Yorkshire dove è cresciuta per trasferirsi negli Usa. La nonna morirà e zia Clarisse si farà carico di lei. Ma quando anche alla zia viene diagnosticato un raro morbo, Cathy verrà affidata ai Finch, una famiglia snob che la maltratta in continuazione. Dopo la morte della zia, Cathy dovrà proteggere se stessa e il suo tormentato fidanzato Logan dalle spietate mire di John Cabol, un avvocato e un industriale che si rivelerà uno spietato assassino. Riuscirà a salvarsi?
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.