Libri di Francesca Di Lorenzo Ajello
Mente, azione e linguaggio nel pensiero di John R. Searle
Francesca Di Lorenzo Ajello
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 176
La sfida di un ritorno di tipo non dualistico e non cartesiano al mentale è venuta fondandosi sulle recenti ed ineludibili acquisizioni della sua teoria olistica del significato e del riferimento che egli ha sistematicamente sviluppato sulle linee biologiche e naturalistiche del tardo Wittgenstein. Questo libro si addentra in un esame critico di tale sfida per sottoporla a quel decisivo banco di prova che per ogni prospettiva mentalista è certamente dato dalla capacità di sfuggire agli esiti solipsistici della tradizione cartesiana.
Conoscenza e immaginazione nel pensiero di Theodor W. Adorno
Francesca Di Lorenzo Ajello
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 232
La ricerca di una logica dialettica capace di includere il contraddittorio e il terzo escluso viene precisandosi nell'opera adorniana come ricerca di natura gnoseologica ed etica insieme. È infatti la proposta di una logica sottesa ad una strategia ermeneutica-dialettica di conoscenza della realtà in grado di lavorare sui 'prodotti di scarto, anomali e incoerenti rispetto agli schemi di spiegazione accettati, e di ristrutturarli in costellazioni significative, togliendoli così dall'isolamento in cui stanno. Sul piano etico viene perciò sostituendosi ad un'etica incentrata sul tema dell'uguaglianza, un'etica incentrata sul problema dell'inclusione del diverso. Un esito per certi versi sorprendente per un pensiero ancora generalmente poco conosciuto in quegli aspetti che più lo legano all'attuale riflessione sul ruolo che nozioni paradossali e anomalie svolgono nelle fasi di trasformazione della conoscenza.