Libri di Francesca Guerrera
Aktoris
Roberto Masini, Marco Dosselli, Gabriella Renzi, Francesca Guerrera
Libro: Libro in brossura
editore: GPM
anno edizione: 2022
Dopo diversi anni, torna l'antologia Aktoris. L'antologia comprende diversi racconti di autori suddivisi a volumi, per lasciare un continuo durante l'anno, previsti 4, 5 autori con diversi racconti a numero. In questo numero presentiamo: Roberto Masini, Gabriella Renzi, Marco Dosselli, Francesca Guerrera.
Il duca nero
Francesca Guerrera
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2021
pagine: 644
Un misterioso delitto commesso al Museo di archeologia di New York di una guardia giurata apre le indagini di un caso intricato. Le ricerche che emergono portano a una figura ben nota per quanto avvolta di ignoto chiamata il Duca nero. Si tratta di un personaggio importante di spicco della malavita non solo locale, ma internazionale. La Centrale di polizia della Grande Mela è coinvolta apertamente e inizia un lavoro meticoloso per arrivare a districare la vicenda. Il superiore Louise Mecoy e l’ex-sceriffo della città Vittoria Logan vengono arruolati da Washington per sciogliere la matassa. Loro finiranno per scontrarsi con il lato "perbene” della grande metropoli americana tra alta società e aristocrazia finendo per mettere a repentaglio persino le stesse vite private di ciascuno. In un mondo pieno di inganni che li vedrà arrivare in Europa. In una sorta di gioco di sovrapposizione di specchi pericolosissimo.
Aktoris. Antologia dei poeti italiani contemporanei
Mariangela De Anna, Caterina Andriola, Giuseppe Palma, Angelo Minerva, Francesca Guerrera, Valentina Quarona, Mariangela Biletta, Tiziano Maria Galli, Giuseppe Wochicevick, Pietro Lapiana, Laura Vanoli, Luigi Belviso
Libro: Libro in brossura
editore: GPM
anno edizione: 2021
Dopo la rivista di promozione letteraria Aktoris, che offre un ampio spazio ad autori ed editori, la GpM edizioni lancia l'"Antologia dei Poeti italiani contemporanei". Una selezione di una decina di Poeti che negli ultimi anni hanno pubblicato con Gds o GpM, una scelta accurata dei componimenti più belli. All'interno dell'Antologia –che verrà allegata alla rivista - anche la mia "Scuola Poetica Apuliae"(fondata con Caterina Andriola e Mariangela De Anna), che con GpM collabora sin dalla nascita di Aktoris. Nell'Era delle trasformazioni tecnologiche, delle cuffie agli orecchi e delle teste chinate sui telefonini, si perdono i volti della gente, i profumi dei sassi sulla strada, i colori delle sette del pomeriggio. In un mondo meno umano, con meno contatto tra le persone, serve sicuramente una reazione: la Poesia può essere la strada per un riequilibrio sociale e dell'anima verso il ritorno, seppur nell'ambito della nuova società a divenire, all'Umanesimo tracciato da Francesco Petrarca. La nostra vera ricchezza nazionale, in fin dei conti, è che siamo ancora figli del duecento e e Trecento.
Il duca nero
Francesca Guerrera
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2014
pagine: 522
Il romanzo è ambientato nella New York degli anni '80. Inizia con il furto avvenuto in un museo, dove viene chiamata per indagare la dottoressa Vittoria Ester Logan detective e medico legale. Insieme al superiore capo Mecoy con il quale manda avanti la problematica centrale di polizia insieme al commissario Trecal e al capitano Jeson Blue. Sullo sfondo appaiono anche gli agenti con le loro storie difficili, che cercano di dare un senso al loro mestiere. Il caso prenderà pieghe impreviste trattandosi di risolvere l'enigma del fantomatico e leggendario criminale chiamato il "Duca nero". Un capo imprendibile che dirige con abilità un'organizzazione mafiosa. Tenendo le briglie della malavita italo-americana, francese e russa. Lo sceriffo Logan e la sua sezione devono fare luce sui misteri che avvolgono la morte di una guardia del museo.