Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Pellicciari

Franco Raggi. Pensieri instabili-Unstable thoughts

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2025

pagine: 288

Franco Raggi, architetto, designer e intellettuale del progetto, è attivo sulla scena italiana e internazionale fin dai primi anni settanta. Il volume, pubblicato in occasione della mostra presentata in Triennale Milano, passa in rassegna alcuni capitoli fondamentali del suo lavoro nel campo del design di prodotto, nell'allestimento, negli interni, nel disegno, nell'editoria legata al dibattito sul ruolo della cultura del progetto nella società. Oltre a saggi, interviste, fotografie, disegni e materiali inediti, la pubblicazione ripropone un'antologia di editoriali e testi scritti da Raggi durante tutto l'arco della sua carriera. Testi e contributi: Stefano Boeri, Ambra Fabi, Giovanni Piovene, Francesca Pellicciari, Emanuele Quinz, Barbara Radice, Franco Raggi, Marco Sammicheli, Léa-Catherine Szacka, Davide Trabucco.
42,00 39,90

Saul Steinberg up close. Testo inglese a fronte

Libro: Libro in brossura

editore: Corraini

anno edizione: 2022

pagine: 238

Quasi ventenne, Saul Steinberg si trasferisce a Milano per studiare architettura al Politecnico: nel suo passaggio in Italia, dal 1933 al 1941, si può rintracciare la radice di quella capacità unica di muoversi in territori inesplorati, di usare lo humor per "farsi perdonare" la serietà di certi temi, unita a un'eccezionale propensione per il disegno. La collezione Steinberg alla Biblioteca Nazionale Braidense, recente dono dalla Fondazione Saul Steinberg, rende omaggio agli otto anni milanesi di Steinberg e permette di aprire nuove prospettive su un artista attivo su molteplici fronti (dalle riviste ai murales, passando per le scenografie) e per questo difficilmente classificabile. A partire dalle opere della collezione di Brera, questo libro costruisce una narrazione in cui è Steinberg stesso a parlarci, attraverso i testi frutto delle interviste con l'amico Aldo Buzzi (alcuni dei quali pubblicati in questo volume per la prima volta): una nuova occasione di guardare da vicino la sua ricerca artistica e il modo in cui è stata attraversata dalla sua storia personale, dando vita a una grande autobiografia. Testi di James M. Bradburne, Francesca Pellicciari, Ilaria Bollati, Roberto Dulio.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.