Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesca Reggiani

Sono italiana, ma voglio smettere

Francesca Reggiani, Valter Lupo, Gianluca Giugliarelli

Libro

editore: Ultra

anno edizione: 2018

pagine: 128

Ecco a voi le migliori performance di Francesca Reggiani, i monologhi raffinati e allo stesso tempo dissacranti che l’hanno resa autrice e attrice unica nel nostro panorama teatrale. Una comicità che non cede a nessun compromesso e sa far riflettere sulle debolezze umane. Reggiani ci racconta i suoi personaggi più famosi: Ferilli, Pravo, Loren, Parietti, Santanché, Sciarelli, Versace, Flavi. Parodie esilaranti, ma costruite senza mai perdere di vista la delicatezza. Un libro che diverte e coinvolge, come tutti i lavori di una delle più popolari comiche italiane degli ultimi decenni.
13,90 13,21

L'angelo nelle nove

Francesca Reggiani

Libro: Copertina morbida

editore: Baldini + Castoldi

anno edizione: 2014

pagine: 160

Chi non vorrebbe essere al posto di Carla Donati? È un personaggio televisivo dal passato importante, sempre avvenente nonostante abbia passato da tempo i quaranta, nuova testimonial di un seggiolino pancia piatta-brucia grassi. Se qualcosa nella sua vita non va, può sempre chiedere un consiglio via Skype ad Alessandra, la sorella che vive a Berlino, o a Cristina, la più amata fra le amiche o, ancora, farsi divinare il futuro da Andreina, cartomante per diletto e notaia di mestiere. Quando ha voglia di socializzare, c'è sempre un vernissage o una raffinata cena segreta, nuovo fenomeno sociale che funziona col passaparola, che si svolge in prestigiose case private trasformate per una sera in veri e propri ristoranti. In una di queste cene conosce Fernando, uomo dai mille mestieri, che si prende gioco dei suoi sentimenti. I problemi di Carla con l'universo maschile finirebbero qui se non riconoscesse, in una foto a una mostra, il padre che ha abbandonato lei e la sua famiglia trent'anni prima. Seguendo le sue tracce, si imbatte in un affascinante ristoratore fiorentino, Bruno. Ma ancora una volta Carla dovrà trovare in se stessa la forza di andare avanti.
15,90 15,11

Spettacolare

Francesca Reggiani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Lepre Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 102

Con sguardo intelligente e dissacratore, ma anche pieno di empatia, Francesca Reggiani ripercorre le tappe della sua vita di donna di spettacolo, fin da quando, a scuola, metteva in serio imbarazzo i suoi professori semplicemente guardandoli in silenzio. Dal laboratorio di Gigi Proietti, al suo esordio con Fellini, alle parodie della TV delle Ragazze su Rai Tre, tra cui Katia Ricciarelli, Susanna Agnelli e Sabrina Ferilli, si è sempre trattato di un genere di satira capace di cogliere gli aspetti grotteschi dell'attualità, mai superficiale e sempre attenta ai motivi profondi della comicità. Tra le parodie del periodo della pandemia, quella della professoressa Ilaria Capua e tra quelle politiche quella di Giorgia Meloni, con la doppia intervista che la oppone a Concita de Gregorio. Nel libro non mancano accenni alle varie nevrosi da cui tutti siamo affetti, dalla dipendenza da cellulare e social, al disastroso rapporto con il clima e l'ambiente, all'imperativo di essere fidanzate e, soprattutto, giovani. Il libro è arricchito da alcuni Qr-code che rinviano ad altrettanti video, tratti da spettacoli di Francesca Reggiani.
14,00 13,30

Agitata prima dell'uso

Agitata prima dell'uso

Francesca Reggiani

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2006

pagine: 84

"È una cosa che è cominciata quando ero ragazzina, alle settimane bianche, con le amiche. Mi preparavo, mi chiudevo nell'armadio e poi all'improvviso spalancavo le porte e uscivo fuori. Uscivo dall'armadio e rifacevo la voce della Loren, una voce di naso, mi pareva quasi la voce di Topo Gigio." Gli spettatori di teatro e televisione sono abituati a riconoscere Francesca Reggiani per i suoi occhi grandi e azzurri: intorno a loro, volta per volta, si compongono i tic, i vizi, la piccole manie di dozzine di personaggi. Alcuni sono presi dalla realtà e sono immediatamente riconoscibili, altri invece arrivano dalla strada, dalla vita quotidiana, come i nostri vicini di casa, come quelli che incontriamo al bar, nell'autobus.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.