Libri di Francesco Alberoni
L'amore e gli amori. Tanti tipi di amore, proviamo a conoscerli
Francesco Alberoni
Libro: Copertina morbida
editore: LEIMA Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 207
"All'inizio ho studiato il processo di innamoramento descrivendone le caratteristiche rivoluzionarie, spiegando quando appare, fra chi appare e quali conflitti genera. Dopo ho analizzato con lo stesso rigore l'amicizia. In seguito ho studiato l'attrazione esercitata dai divi e dai personaggi famosi sulle adolescenti. Continuando gli studi, ho scoperto che esistono dei falsi innamoramenti che svaniscono rapidamente e li ho chiamati infatuazioni. Ho poi esaminato i rapporti fra sesso e amore e mi sono reso conto che molti non distinguono le attrazioni puramente sessuali da quelle amorose, e altri gli amori solidi da quelli superficiali Per questo motivo ho scritto questo libro, in cui descrivo in modo essenziale e con degli esempi le principali forme di relazione di coppia, a partire da quelle giovanili a quelle adulte, da quelle puramente sessuali fino al grande amore appassionato che dura nel tempo. Un libro assolutamente unico - non ce ne sono altri simili - e che consente a ciascuno di riconoscere che tipo di esperienza stia vivendo e di evitare gli errori più pericolosi." (Francesco Alberoni)
Leader e masse
Francesco Alberoni
Libro: Libro in brossura
editore: LEIMA Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 224
"Ho dedicato questo saggio allo studio e alla comprensione dei movimenti collettivi e delle personalità carismatiche che li animano. Un discorso iniziato tempo fa con 'Movimento e istituzione' e che si è andato sempre più arricchendo, segno di quanto questa teoria sia perennemente attuale ed efficace per spiegare i fenomeni che stiamo vivendo, dalla strage delle Torri Gemelle alla guerra in Afghanistan, all'espansione dell'Isis. In 'Leader e masse' ho scelto di analizzare i movimenti collettivi all'interno delle loro diversità spazio-temporali, rintracciando gli elementi comuni e gli schemi che sottendono a questi fenomeni, rivelandoli come connaturati con l'animo, le passioni e le più profonde esigenze umane. 'Leader e masse' si pone dunque come saggio essenziale per comprendere non solo i grandi momenti della storia passata, ma anche le irrequietezze e i cambiamenti del nostro tempo."
Amore mio come sei cambiato. Innamoramento e amore 40 anni dopo
Francesco Alberoni, Cristina Cattaneo
Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2019
pagine: 315
Ha fatto scalpore la notizia delle quattordici donne tutte fidanzate, senza saperlo, con lo stesso ragazzo conosciuto su Facebook. Nessuna dubitava di lui. Tutte si sentivano amate e innamorate a loro volta di quest'uomo speciale. Dopo la rivoluzione sessuale, non è stato solo il web a stravolgere le dinamiche affettive, e molto c'è da comprendere sulle nuove modalità di formazione della coppia e dell'identità sessuale, sui processi del desiderio, sull'intimità e la costruzione di una storia amorosa durevole nel tempo. Molte aree oscure devono essere illuminate da uno sguardo libero da preconcetti ideologici e al contempo attento alle peculiarità di uomini e donne. Mentre per millenni si sono amplificate le differenze fra i due sessi, negli ultimi cinquant'anni si è diffusa l'ideologia dell'uguaglianza. Ma né l'uno né l'altro dei due concetti esemplificano una realtà complessa. Vi sono infatti domande che continuamente ritornano: uomini e donne sono più uguali o più diversi? Cercano nell'altro le affinità o le differenze? E queste affinità o differenze affondano nella natura o nella cultura? E la rivoluzione comunicativa di Internet e dei social come ha cambiato i processi dell'innamoramento e dell'amore? Con un apparato di coinvolgenti case-histories, Alberoni e la giovane ricercatrice Cristina Cattaneo ci portano nelle pieghe più profonde del più profondo e affascinante dei misteri umani.
L'amore e il tempo
Francesco Alberoni, Cristina Cattaneo
Libro: Copertina morbida
editore: La nave di Teseo +
anno edizione: 2020
pagine: 256
Come custodire il più prezioso dei sentimenti in un tempo che sembra fagocitare le emozioni, le scelte, i desideri per crearne sempre di nuovi? Come ricavare, nella fretta dei giorni, lo spazio per il giardino emotivo dove l'amore nasce e cresce, per prendercene cura e per dedicarvi le nostre risorse migliori? Uomini e donne vivono l'amore in modo profondamente diverso gli uni dalle altre e questo dà luogo a infiniti equivoci e incomprensioni. In un lavoro durato tre anni Francesco Alberoni e Cristina Cattaneo hanno indagato questi punti controversi ed è da questo sforzo congiunto che nasce questo libro: una riflessione lucida e chirurgica dell'argomento più discusso di sempre, l'amore. Interpreti della realtà e dei suoi cambiamenti, anche in tempi difficili come quelli attuali, tra crisi della coppia e convivenza forzata a causa della pandemia, i due sociologi riescono in queste pagine a indicarci un nuovo modo di pensare ai sentimenti dentro un presente che scorre negandoli e alterandoli. Le emozioni, spesso compresse nell'alienazione del lavoro, della tecnologia, della frammentazione sociale, devono ora ritrovare un orizzonte ampio per respirare pienamente e riappropriarsi del loro ritmo naturale, contribuendo così a costruire personalità sane, felici, capaci di interpretare il loro tempo senza subirlo, resistendo alle pressioni e opponendo loro la forza dell'amore verso di sé, verso il proprio partner, la propria famiglia, l'Altro. Un saggio di grande attualità che ci aiuta a capire in che modo il sentimento amoroso può agire sul tempo, sospenderlo, prolungarlo all'infinito, e che ci restituisce l'idea, forse troppo spesso data per scontata, dell'amore come vero contraltare di sé, esperienza vitale, salvezza.
Le ragioni del bene e del male
Francesco Alberoni
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 192
Un cuore, una capanna
Noemi Azzurra Barbuto
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2023
pagine: 114
L’emancipazione femminile è stata tortuosa e sofferta, ma le donne hanno finalmente raggiunto la consapevolezza del proprio valore e di conseguenza rivendicato diritti, potere, indipendenza. Le loro scelte oggi sono motivate dall’essere al centro della propria vita, e per questo in molte restano con convinzione single per sempre o a lungo, perché non avvertono più l’ancestrale necessità di fare affidamento sull’altro per realizzare i propri sogni. E la famiglia, quando la si sceglie, diventa un progetto cosciente, non un qualsiasi porto sicuro in cui ormeggiare. Dal momento però che le vecchie convinzioni e i luoghi comuni sono ancora duri a morire, “Un cuore, una capanna” ci racconta con ironia e piglio chi sono le single del XXI secolo, di quali inediti vantaggi godono e quanti svantaggi affrontano coraggiosamente nel loro quotidiano, per offrire uno strumento di comprensione della realtà nuova a chi non si rassegna e mettere una freccia in più all’arco di chi è già cambiata. Prefazione di Francesco Alberoni.
Tradimento. Come l'America ha tradito l'Europa e altri saggi (2012-2015)
Francesco Alberoni
Libro: Libro in brossura
editore: LEIMA Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 142
"La gente pensa solo se può avere un obiettivo, un progetto, una meta. Pensa solo se, una volta presa una decisione, può realizzarla, e smette di pensare quando sono sempre gli altri che decidono per lei, e di solito per il peggio. pensa solo se ha un nemico che ritiene di poter affrontare e vincere. Ma tutto questo gli europei non possono più farlo". Gli americani hanno sempre creduto di avere una missione storica: alle origini era la creazione di un nuovo mondo libero e giusto, poi la lotta alla schiavitù, e da ultimo la lotta contro il nazismo e il comunismo. Ma, scomparsa l'Unione Sovietica, hanno perso il loro ruolo di guida del mondo libero e si sono trovati davanti il vuoto. Allora hanno flirtato con il mondo musulmano più retrivo per indebolire la Russia, hanno fatto guerre dissennate contro i governi arabi laici lasciando campo libero all'estremismo islamico, hanno pigramente ignorato l'isis e favorito la guerra civile in Siria, con i suoi milioni di profughi. Non hanno fatto nulla né in Libia né in Turchia per evitare le migrazioni musulmane in Europa, che trattano come una loro colonia e un semplice mercato.
Ti amo
Francesco Alberoni
Libro: Copertina morbida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2012
pagine: 351
Questo libro insegna a riconoscere il vero innamoramento, quello da cui nasce una coppia appassionata. Il colpo di fulmine, l'attrazione erotica, la passione assomigliano a volte all'innamoramento, ma non creano un legame forte, duraturo. Vi sono poi amori che ci portano a commettere errori e sono causa di amarezza e rimpianto. Per questo è importante riconoscere il vero innamoramento, sapere come si forma la coppia innamorata, quali sono gli ostacoli che incontra e come può superarli per realizzare un amore erotico intenso, capace di affrontare la quotidianità. L'amore che merita, appunto, di dire "ti amo".
L'arte di amare. Il grande amore erotico che dura
Francesco Alberoni
Libro
editore: Sonzogno
anno edizione: 2013
pagine: 100
Molti sono ancora convinti che ci sia una traiettoria obbligata dell'amore che incomincia con l'innamoramento, la passione ma poi declina e si spegne nella convivenza quotidiana, quando non finisce nel tradimento e nel divorzio. Ma sbagliano. Questo libro dimostra che la felicità e il piacere più intensi sono possibili soltanto nel grande amore erotico che conserva la freschezza dell'innamoramento, l'ardore della passione e che, anziché affievolirsi, col passare degli anni si intensifica. Dobbiamo tornare a dare alla parola amore il suo significato più pieno, più autentico. Perché il vero amore è rivelazione, ammirazione, adorazione, fusione con qualcosa che ci trascende e che dà un nuovo senso al mondo. Solo l'amore totale ci sa dare il brivido dell'assoluto, lo stupore del nuovo, il terrore della perdita e una felicità misteriosa, meravigliosa e divina. Il grande amore erotico si ottiene abbandonandoci all'amore, alla voglia di vivere, al candore dei sentimenti, alla sincerità, alla verità, alla libertà, chiedendo ciò che ci piace senza pudore, senza paura.
Evita. Oltre l'amore il potere
Francesco Alberoni
Libro: Copertina rigida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2013
pagine: 78
Evita è una ragazza di umili origini che, dalla provincia, è arrivata a Buenos Aires sognando di lavorare nel teatro. Non è solo bella, come tante alla sua età. Sa anche quel che vuole: nella professione, dove tutte anelano al ruolo di attrice, lei preferisce essere regista, per poter prendere le decisioni che contano; nella vita sentimentale, pur circondata da spasimanti fascinosi con cui le sue amiche passerebbero volentieri una notte a letto, cerca un uomo con cui metter su famiglia. E sembra averlo trovato in Ramon, un ricco giovanotto che per lei perde la testa: si fidanzano e fissano la data delle nozze. È questo l'amore? Chissà. Certo, i loro momenti di intimità sono piuttosto tiepidi, ma la sua vita è diventata più serena e a Evita va bene così. Finché, alla scuola di teatro che frequenta, col suo maestro Max Friedman esplode la passione. I due si attraggono e si desiderano, sembra proprio finalmente l'amore. Max però è sposato e preferirebbe una relazione clandestina. Non è forse, per tanti, una soluzione ragionevole? Non per Evita, che appartiene a quel genere di persone che vogliono tutto: Evita è una donna che desidera un unico, grande amore, e soprattutto vuole l'ufficialità, con il riconoscimento sociale che ne consegue. Lascia Ramon e chiede a Max di fare lo stesso con sua moglie. Altrimenti verrà presto il momento di domandarsi se, per una come lei, non sia meglio rinunciare alle lusinghe della passione, per ottenere la stabilità e il successo cui tanto anela.
L'ottimismo
Francesco Alberoni
Libro: Libro in brossura
editore: Sonzogno
anno edizione: 2013
pagine: 191
Questi brevi scritti hanno un filo conduttore, un'ispirazione comune: la fiducia nell'essere umano, nella sua capacità di capire e di fare. Tuttavia non trattano di ciò che va bene, descrivono anzi le forme sbagliate di esistenza e di organizzazione, fonti di inefficienza e - soprattutto infelicità. Questa riflessione critica è il presupposto per capire come agire diversamente. Quasi tutti i problemi si possono risolvere con un atteggiamento positivo, accettando la sfida, il rischio, con animo generoso. Con l' entusiasmo del fare, con ottimismo. Ottimismo è la fiducia o la speranza che esista in noi la capacità di superarci, di migliorare. La capacità di fare quel passo infinitesimo, quel di più che dà un senso all'evoluzione, alla storia, alla vita.
Faust. Come il diavolo lavora per l'amore
Francesco Alberoni
Libro: Libro rilegato
editore: Sonzogno
anno edizione: 2013
pagine: 98
Passando davanti a un teatro dove si mette in scena il Faust di Goethe, Ivan si imbatte nell'attore che recita Mefistofele, il quale gli chiede di firmare una pergamena e di vendere così l'anima al diavolo, in cambio non di una impossibile giovinezza fisica ma della giovinezza mentale. È un gioco, ma il nostro protagonista, da quel momento, comincia a guardare con occhi nuovi la propria vita professionale e, soprattutto, sentimentale: il suo matrimonio con la bella Irina, rispetto alla passione dei primi tempi, ha cambiato tono, i loro rapporti si sono raffreddati, i contatti dei loro corpi sono diventati impacciati, l'eros, un tempo tanto vivo, si è spento. Le relazioni tra gli uomini e le donne sono un profondissimo mistero: Francesco Alberoni, che ha dedicato la vita a studiare l'amore come una "scienza esatta" e che conosce ogni sfumatura dell'attrazione sessuale, accompagna le vicende dei suoi personaggi con osservazioni argute sulla dinamica dei sentimenti, il meccanismo delle passioni, l'eccitamento erotico. A volte gli uomini e le donne si rassegnano a una grigia vita del cuore e vengono a compromessi con la loro felicità. Ivan, invece, forse anche grazie a quella demoniaca burla del destino, comincia a intraprendere un cammino emotivo, certo rischioso, che lo porterà a scoprire dentro di sé le energie per dare una svolta alla propria esistenza. E riscoprire l'amore.