Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Bianconi

I musicisti arrivano già stanchi negli hotel. Fotodiario intimo di Baustelle in movimento

Francesco Bianconi

Libro

editore: La nave di Teseo +

anno edizione: 2019

pagine: 192

Una band in viaggio per teatri, camere d'albergo, treni, aerei e bus. I silenzi e gli applausi del pubblico, le attese, i vizi per ingannarle, le città attraversate per frammenti, secondo un fuso orario alternativo, dentro inquadrature d'occasione. "I musicisti arrivano già stanchi negli hotel" è il racconto di Francesco Bianconi - cantante e compositore dei Baustelle - in tour con la band attraverso l'Italia, nell'accavallarsi delle stagioni e dei paesaggi, accompagnato dalle fotografie di Gianluca Moro, che li ha seguiti in questo assolato e acclamato migrare. Tra i testi sospesi nello spazio esatto e indistinto fra prosa e poesia - come le canzoni che hanno reso Bianconi una delle firme più autorevoli del panorama italiano - e le istantanee intime e calde della vita del backstage e dei furgoni con gli altri componenti del gruppo - Rachele Bastreghi e Claudio Brasini - questo libro sfugge alle definizioni per completare come una traccia nascosta la produzione musicale di una delle band più iconiche e più amate della musica contemporanea. Prefazione di Roberto Cotroneo.
27,00 25,65

Atlante delle case maledette

Francesco Bianconi

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2021

pagine: 228

In un mondo sospeso dal Virus, Dimitri ha scelto di fare ordine nel suo passato, disegnando a memoria la geografia delle case in cui ha vissuto. Per un giorno o una notte, per qualche anno o qualche mese, non importa. Quel che conta è che in ciascuna di queste case Dimitri ha lasciato o scoperto una parte di sé. In una ha capito di essere stato tradito, in un'altra si è rintanato dopo aver rischiato di essere ucciso di botte. In una ha sentito di essere solo, in un'altra ha sognato di invecchiare con Nina. Francesco Bianconi ha creato un romanzo in cui possiamo rifletterci come in uno specchio, un libro che parla di chi eravamo, di chi siamo e di chi potremmo diventare domani, quando il mondo si riaprirà e noi torneremo a viverlo.
18,00 17,10

Disgusto

David Hume, Francesco Bianconi, I Camillas, Valentina Lusini, Andrea Mecacci

Libro

editore: Edizioni Grenelle

anno edizione: 2018

pagine: 170

Sulla scorta dello scritto di David Hume, "On the standard of taste", mettiamo in circolo le idee di artisti, pensatori e studiosi di letterature e arti. Con i contributi del filosofo Andrea Mecacci e del duo pop-dadaista "I Camillas".
16,00 15,20

La resurrezione della carne

La resurrezione della carne

Francesco Bianconi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2015

pagine: 159

Aspirante poeta, Ivan è diventato famoso per aver scritto "La resurrezione della carne", una serie TV sugli zombi. La sua vita, nonostante "il successo", è una calma piatta. Vive passivamente, si lamenta del mondo con cinismo e arguzia. Conosce Giovanna, se ne innamora, e presto hanno un figlio. Ma un evento tragico e imprevisto cambia fatalmente il corso delle cose. La felicità vera, completa, appena trovata, è spazzata via in un colpo solo e Ivan si ritrova molto simile ai non morti della sua serie televisiva: "Chi è stato morso dai resuscitati diventa come loro. Agisce in automatico per il raggiungimento di un unico osceno obiettivo". La ricerca della verità sulla tragedia che gli ha sconvolto la vita lo guiderà come un'ossessione, portandolo negli ambienti più alla moda della città. Quello che scoprirà, con un catartico colpo di scena, gli aprirà una nuova consapevolezza su di sé e sul mondo. Sul Bene e sul Male.
17,00

Il regno animale

Il regno animale

Francesco Bianconi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2012

pagine: 258

Alberto è arrivato a Milano dalla provincia toscana, attirato da un lavoro precario. Vorrebbe fare lo scrittore, o almeno il giornalista. E ha dei problemi di erezione. Susi è bella e magra,vorrebbe volare via da quel puzzo di piscio, hashish, benzina, cocaina bruciata e Chanel numero 5 e i milioni di essenze del piano terra della Rinascente. Nel frattempo si taglia il corpo con una lametta. Sandro da bambino pescava le rane con Alberto. Lui è rimasto in provincia, è molto ingrassato, è in cassa integrazione e sta ubriaco di Fernet al bancone del bar. Francesco, cantante di una band indie di successo, è l'unica vittima di un attentato in una festa alla moda nella quale si sentiva pure un po' a disagio. Le loro vite sprecate si toccano in una Milano dalle mille sfaccettature in un mondo in cui sembra perduta ogni speranza di purezza. Lirico, spietato, immaginifico e sfacciatamente contemporaneo.
9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.