Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Francesco Bungaro

Tra dio e l'uomo. La preghiera di intercessione per la consolazione, la liberazione, la guarigione

Francesco Bungaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni RnS

anno edizione: 2024

pagine: 224

Intercedere per chi soffre è un’opera di misericordia e, per papa Francesco, una delle più belle forme di evangelizzazione. È proseguire l’azione di liberazione operata da Gesù nella storia, il quale abbracciò e guarì il dolore, la malattia, il lutto, il peccato. Possiamo esercitare questo ministero? Come e con chi farlo? In quali contesti? Con quale metodo e dentro quali limiti? Partendo dal fondamento biblico della preghiera d’intercessione, si affrontano le dinamiche del dolore fisico e spirituale; il pericolo di affidarsi alle sette, all’esoterismo, al satanismo, alla necromanzia; alcuni aspetti sensibili, alle volte controversi, come le terapie non convenzionali, la guarigione dell’albero genealogico, l’imposizione delle mani, il ruolo dei laici. Alla luce delMagistero della Chiesa, si offre una proposta per una pastorale integrata dell’intercessione, attraverso la via sacramentale, carismatica e comunitaria. Grazie anche all’esperienza sul campo del Rinnovamento nello Spirito Santo, il testo prova a rispondere, senza improvvisazioni e regole precostituite, all’invito di papa Francesco a che la Chiesa, tutta, sia davvero un “ospedale da campo”.
17,00 16,15

Tra dio e l'uomo. La preghiera di intercessione per la consolazione, la liberazione, la guarigione

Francesco Bungaro

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni RnS

anno edizione: 2022

pagine: 222

Intercedere per chi soffre è un’opera di misericordia. Possiamo esercitare questo ministero? Come e con chi farlo? In quali contesti? Con quale metodo e dentro quali limiti? Partendo dal fondamento biblico della preghiera d’intercessione nell’Antico e nel Nuovo Testamento, l’autore affronta le dinamiche del dolore fisico e spirituale; il pericolo di affidarsi alle sette, all’esoterismo, al satanismo, alla negromanzia; alcuni aspetti sensibili, alle volte controversi, come le terapie non convenzionali, la guarigione dell’albero genealogico, l’imposizione delle mani, il ruolo dei laici. Alla luce del Magistero della Chiesa, si offre una proposta per una pastorale integrata dell’intercessione, attraverso la via sacramentale, carismatica e comunitaria. Grazie anche all’esperienza sul campo del rinnovamento nello Spirito Santo, il testo prova a rispondere, senza improvvisazioni e regole precostituite, all’invito di Papa Francesco a che la Chiesa, tutta, sia davvero un «ospedale da campo».
16,50 15,68

«Signore da chi andremo?». Una riflessione sulla natura scientifica e cristiana della guarigione

«Signore da chi andremo?». Una riflessione sulla natura scientifica e cristiana della guarigione

Francesco Bungaro

Libro: Libro in brossura

editore: If Press

anno edizione: 2015

pagine: 233

Le medicine alternative hanno una validità scientifica? Sono compatibili con la vita cristiana? Quale significato ha la guarigione nella Bibbia e nella realtà attuale della Chiesa? Sono questi gli interrogativi ai quali l'autore intende rispondere con il presente saggio. Da un lato, il testo ci propone una ricerca sulla guarigione e sulle medicine alternative, sulla loro validità scientifica e sulla loro influenza nella vita spirituale dei cristiani, dall.altro, una riflessione sulla guarigione nell'Antico e nel Nuovo Testamento e nella realtà attuale della Chiesa.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.